Monterotondo. Gli studenti dell'”I.C. Buozzi” sperimentano l’auto drammaturgia

Prosegue per gli studenti dell’I.C. Bruno Buozzi di Monterotondo, il progetto Teatro sociale promosso da ‘Atelier Koinè’, progetto selezionato e promosso da impresa sociale “Con i Bambini”, di cui la Lanterna di Diogene è ente capofila.

In questo percorso è stato fatto largo uso dell’auto drammaturgia, tecnica che parte dalla creazione individuale e collettiva di storie e racconti. 

Durante gli incontri gli studenti sono stati stimolati a inventare e creare storie partendo da: “Cosa ti fa più paura?”.

Attraverso questo stimolo hanno potuto mettere in campo i propri sentimenti e il proprio immaginario realizzando brevi storie.

Il prodotto è stato poi drammatizzato e restituito al resto dei compagni che hanno potuto osservare e commentare il lavoro in un’ottica di scambio e condivisione.

La scoperta dell’auto drammaturgia ha permesso ai ragazzi di prendere confidenza con le proprie capacità narrative ma soprattutto hanno potuto apprendere che la creazione di storie nasce da noi e dal nostro vissuto.

Monterotondo. Gli studenti dell'”I.C. Buozzi” sperimentano l’auto drammaturgia

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi