
Il Comune di Castelnuovo di Porto ha collaborato con REBUS Ricreazione, Società Cooperativa Sociale Onlus, per la presentazione del progetto ‘ReBUS delle Meraviglie’ percorsi itineranti di lettura per la prima infanzia ed ottenuto il contributo per la sua realizzazione vincendo il bando promosso dal Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura.
” ReBUS delle Meraviglie vuole offrire al territorio una serie di incontri dedicati alle scuole dell’infanzia di Via Roma e Le terrazze, volti alla diffusione e alla promozione della lettura nella fascia di età 0/6 anni.
La biblioteca itinerante ReBUS, un furgone attrezzato, dinamico e polifunzionale creerà uno spazio ‘delle meraviglie’ dove i bambini potranno vivere prima di tutto un’esperienza sensoriale e di contatto con i libri.
Potranno fare esperienza della manipolazione degli ‘oggetti-libri’ e della ‘lettura delle immagini” che costituiscono per il bambino un primo approccio alla lettura, capace di stimolare non solo l’universo tattile ma l’intero sviluppo cognitivo. La lettura ad alta voce ai bambini piccoli instaura inoltre una relazione significativa con l’adulto, apportando effetti benefici ad entrambi.
Le attività non saranno rivolte solo alla scuola, ma prevedono anche:
– 3 incontri di formazione rivolti a genitori o adulti di riferimento (educatori, pediatri etc) sulla lettura 0-6 anni
– 2 incontri di educazione al videogioco letterario rivolto a genitori o adulti di riferimento (educatori, pediatri ecc.) sulla lettura 0-6 anni
– 2 incontri esperienziali di avvicinamento ai libri per bambini 0-6 anni (1 in Piazza Vittorio Veneto e 1 a Piazzale delle terrazze) ed infine il dono dei libri per le famiglie con bambini 0-6.
Progetti come questi servono a tutti noi, perché un bambino che riceve letture quotidiane acquisisce un vocabolario più ricco, sviluppa più immaginazione, diventa più curioso e impara a gestire meglio le emozioni. Le biblioteche, anche quelle itineranti come ReBUS specializzate per i bambini, possono avere un ruolo fondamentale in questo processo di crescita non solo personale, ma anche sociale” – spiega Valentina Piredda, Assessora alla Scuola per il Comune di Castelnuovo di Porto.

Commenta per primo