
Inizia tutto nel 2017, quando suo padre, appassionato di moto, la porta a vedere la gara a Misano, dove corre Valentino Rossi. Aurora ha una folgorazione: il trasporto paterno, il brivido della corsa, l’ambiente circostante e la forte emozione provata, che decide di seguire non solo il motomondiale, ma anche tutte le altre categorie in competizione. Proprio lei che non ha mai avuto neanche il motorino, figurarsi guidare una moto e eppure a quattordici anni scopre questa nuova realtà e lei desidera a tutti i costi entrare in questo mondo.
Aurora studia, finisce le superiori ma il suo progetto lo ha già in mente. Non vuole e non deve perdere tempo.

Seguendo le corse si è resa conto che non c’erano donne a lavorare nei paddock del motomondiale, soprattutto come figure tecniche e piloti in Italia. Quindi appena diplomata, si mette subito alla ricerca di un aiuto, manda l’email a tutti i team di moto per chiedere delle informazioni, ma non viene presa molto in considerazione. Una ragazza di diciotto anni che vuole mettere una squadra femminile? Improbabile…
Eppure, fortuna che esistono persone come Aurora che sanno fare la differenza, che possono cambiare il mondo. Capisce che deve iniziare, e con l’aiuto della sua famiglia che in totale libertà le dà il suo appoggio, trova un investitore è disposto a credere in lei, perché Aurora è un mix di dolcezza, determinazione e sana follia. Fonda la società sportiva Angeluss women sport menagement. Inizia con poche ragazze, all’inizio è molto dura ma non si arresta e riesce a settembre del 2022 a partecipare alla gara di Moto3 ad Aragona (SP), portando la prima pilota in gara con una squadra tutta al femminile, ogni figura: meccanico, telemeatrista, team manager… Aurora riesce nel suo intento, riesce a farsi notare, e di conseguenza arrivano molte offerte di lavoro, di sponsor.
Decide subito di ampliarsi e investire sulle bambine, si rende conto che rispetto ai maschi loro si allenano, solo a ridosso delle gare, non basta! Il motociclismo è uno dei pochi sport che non c’è distinzione di genere ai fini di partecipazione alle gare. Quindi tutti hanno diritto alla stessa preparazione.
L’obiettivo di Aurora nei prossimi cinque anni sarà quello di portare in gara la prima donna al Moto GP, che avere donne dei paddock sia la normalità. Perché contro ogni aspettativa, il motociclismo è lo sport più inclusivo, dove chiunque abbia talento e preparazione può partecipare.

MENTANA. Addio alla noia serale: giochi da tavolo per tutti! Ecco di cosa si tratta
“Ti va di giocare?” Nasce dall’idea di Paola Cuzzocrea, Luciano Federici e Paolo Ruscitti, tre sognatori appassionati di giochi da tavolo, fra Mentana e Monterotondo, l’esperienza avviata da qualche mese nel comune di Mentana, grazie anche alla disponibilità del Sindaco Marco Benedetti e del Consiglio comunale, sta avendo molto successo. Gli incontri, che avvengono attualmente…
Contro ogni forma di razzismo
Il 21 marzo, quattro classi dell’I. C. Paribeni di Mentana si sono date appuntamento nella Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Mentana, per manifestare contro ogni forma di razzismo. I giovanissimi studenti, accompagnati dalle insegnanti, armati di cartelloni con scritte e disegni contro il razzismo hanno occupato un angolo della grande piazza, luogo di incontro…
Fonte Nuova. Stefano Giagnorio e Michela Viscomi al Reality TV “Cambio moglie”
Nella puntata di ieri sera del Reality TV “Cambio moglie”, trasmesso su Canale 9, sono stati protagonisti l’ex consigliere comunale Stefano Giagnorio, detto polifemo, e sua moglie Michela Viscomi. Lo show segue le vicende di due mogli che per una settimana si scambiano reciprocamente la vita, quindi mariti, figli, lavori, senza sapere niente su come…
Palombara Sabina. Vincono al concorso dei migliori oli di Roma e del Lazio. Ecco chi
Tre aziende agricole locali hanno partecipato con successo alla XXX edizione del Concorso per i migliori olii di Roma e del Lazio, concorrendo per la denominazione SABINA DOP. Il Frantoio Narducci e la Società Agricola Colle Difesa S.S. si sono aggiudicati il primo e il secondo posto nella categoria Fruttato Medio, mentre l’Azienda Agricola Domenici…
Mentana. Un Garibaldi in mattoncini, folla al museo Garibaldino
Nella giornata di ieri, sabato 18 marzo 2023 è stato inaugurato al museo Garibaldino di Mentana un nuovo pezzo: non si tratta però di un cimelio di battaglia, ma del busto di Garibaldi in “Stile lego”, in mattoncini, fatto realizzare dal comune di Mentana dopo la vincita di un bando. Numerosi i presenti provenienti da…
Mentana. Eleonora Vinciguerra, un sorriso per il futuro – Donne Fenice
Eleonora Vinciguerra è una donna dal sorriso contagioso che irradia buon umore e serenità. Queste sue caratteristiche le hanno permesso di fare della sua vita il suo capolavoro. Eleonora cresce a Mentana, è la primogenita di tre sorelle. Frequenta le scuole elementari alla Suore Madre Maria Pektovic di Fonte Nuova, e dopo aver fatto le…
La chiesa di Santa Maria delle Grazie a Marcellina (Roma)
La chiesa di Santa Maria delle Grazie a Marcellina, in provincia di Roma, è un antico edificio ecclesiale che risale al secolo X. Situata in un’area in cui in precedenza sorgeva una villa romana del tardo periodo repubblicano, la chiesa si erge sui resti della villa e presenta ancora oggi tracce della sua presenza, come…
Fonte Nuova. Dopo un decennio, Spurio lascia la presidenza della Sab-Asd Amadori Basket-Fonte Nuova
“Dopo circa 10 anni mi sono deciso a dare le dimissioni dalla presidenza della Sab-Asd Amatori BASKET-Fonte Nuova.Ringrazio tutti per questi anni bellissimi che mi hanno dato molto, ma era anche giunto il momento di favorire un ricambio.Ora potrò dedicarmi alla politica in un momento in cui il nostro comune ha veramente bisogno di un…
NINNA NANNA
Nella Biblioteca Villa Leopardi di Roma, in Via Nomentana 385, la Giornalista Rita Mattei, già inviata speciale del Tg2 e del Tg3 della Rai, presenterà il suo libro “Ninna Nanna, una storia d’amore e di mafia.” Dialogheranno con l’autrice: Alfonso Sabella, magistrato, Lucia Visca e Valter Vecellio, giornalisti. Si parlerà delle stragi mafiose del 1992…
Gli affreschi con Santa Caterina a Stazzano-Palombara Sabina: chi è l’artista?
Gli affreschi medievali dedicati a Santa Caterina a Stazzano, una frazione di Palombara Sabina, in provincia di Roma, non sono ancora stati studiati.Chi è che li realizza? Si tratta di un pittore noto? Una delle ipotesi riguarda un pittore senese… Leggi l’articolo per scoprire di chi si tratta! Di cicli pittorici dedicati a Santa Caterina…
Palombara Sabina. Monica Volpe: “Utilizzo da anni le tecnologie digitali in classe”. Lezione frontale, realtà aumentata e multimedialità a scuola
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) introdurrà presto nuove risorse tecnologiche nelle classi e nei laboratori delle scuole italiane. Ma il vero focus sarà sul ruolo dei docenti e sull’utilizzo didattico che si fa di questi strumenti. Un esempio di utilizzo efficace di tecnologie per l’apprendimento si trova nell’Istituto Comprensivo di Palombara Sabina,…
Un’antica struttura termale a Marcellina: una scoperta…ricoperta
A Marcellina era stata scoperta una struttura termale, poi ricoperta… Lo sapevi? Nel 2016, durante una campagna di lavori per la variazione del gasdotto Mediterraneo-Italia a Marcellina, in provincia di Roma, è stata scoperta un’impressionante struttura termale risalente a oltre 2200 anni fa. L’area del ritrovamento si trova nell’area del Vallone vicino a Fonte Manfrella…
Mentana-Monterotondo. Stefano Battaglini, tra Fotopoesia e VersiVisivi
A Monterotondo in provincia di Roma, oggi ho conosciuto una persona che è riuscita a unire due grandi passioni: poesia e fotografia. Si tratta di Stefano Battaglini, mentanese trasferito a Monterotondo nel 2019, vincitore del Concorso fotografico Sant’Antonio 2023 con quasi 300 voti. Ciao Stefano, raccontaci un po’ di te: dove vivi, di cosa ti…
Commenta per primo