Un’antica struttura termale a Marcellina: una scoperta…ricoperta

marcellina terme antiche

A Marcellina era stata scoperta una struttura termale, poi ricoperta… Lo sapevi?

Nel 2016, durante una campagna di lavori per la variazione del gasdotto Mediterraneo-Italia a Marcellina, in provincia di Roma, è stata scoperta un’impressionante struttura termale risalente a oltre 2200 anni fa.

L’area del ritrovamento si trova nell’area del Vallone vicino a Fonte Manfrella e a pochi metri da Pozzo Grande. Questo complesso termale del II secolo a.C. è composto da una Beauty Farm, che include le sale delle terme e una lunga strada di accesso lastricata, parte della quale era coperta da volte. Più a monte sono state trovate le vasche per alimentare le terme e un piccolo fiume che scorreva accanto al complesso termale in quell’epoca.

La scoperta di questa struttura termale è incredibile, poiché le terme iniziarono a comparire solo in grandi città nel II secolo a.C., il che rende questo ritrovamento in campagna qualcosa di unico e inaspettato. Alcuni dei reperti rinvenuti, come i tubuli e i pilastrini che facevano parte della struttura termale, sono attualmente esposti presso l’Antiquarium Comunale.

Purtroppo, a causa della mancanza di fondi e di problemi di sicurezza, la struttura è stata ricoperta, ma si spera che un giorno possa essere resa accessibile al pubblico per ammirare questa meraviglia storica.

Se stai cercando di scoprire di più su questa incredibile scoperta archeologica, sappi che l’area è aperta al pubblico su prenotazione ed è gestita dal GAR di Roma.

IlTerritorio.net

Mentana, il mercato avrà nuova area. L’inaugurazione sabato 25 marzo con il taglio del nastro

Il mercato settimanale avrà un’altra collocazione dal prossimo 25 marzo e la sua destinazione sarà il Parco Vinta Fiorenza. Sono giunte al termine le procedure inerenti l’assegnazione degli stalli e così i 55 titolari di posteggio si posizioneranno all’interno del perimetro di Parco Vinta Fiorenza, liberando così Via Einaudi e Via Sturzo che torneranno nella…

Mentana. Miss Mamma Italiana in Piazza Dalla Chiesa, musica live e street food – evento gratuito

Sabato 13 e Domenica 14 Maggio, a Mentana, in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, si terrà la selezione della nuova reginetta di Miss Mamma Italiana 2023. L’evento, organizzato in collaborazione con Mimmi Eventi, vedrà la musica dal vivo de “I figli delle stelle” e dell’ “Orchesta spettacolo”, e la conduzione di Francesca Colasanti, già Miss…

Guidonia, Simone Saccucci presenta Dejj’Arbole – ingresso Gratuito

Simone Saccucci è attivo da anni sul nostro territorio occupandosi di memoria, narrazione e oralità. Uno dei suoi ultimi lavori è Dejj’Arbole, una raccolta di musica, tradizioni, storie e suggestioni dalla Valle dell’Aniene. Un lavoro prezioso che può essere considerato un vero e proprio viaggio lungo le sponde del fiume. L’artista sarà a Montecelio sabato 25 marzo…

Ospedale di Tivoli, prosegue il riordino: attivato il terzo modulo di Medicina Generale

In esito a importanti lavori di riqualificazione edilizia e di riorganizzazione dell’architettura dei posti letto, presso il Presidio Ospedaliero di Tivoli è stato attivato il terzo modulo di Medicina Generale dotato di 18 posti letto. L’attivazione di tale modulo rientra nell’ambito di una serie di iniziative che da un lato consentiranno l’ampliamento della dotazione di posti…

MENTANA. Addio alla noia serale: giochi da tavolo per tutti! Ecco di cosa si tratta

“Ti va di giocare?” Nasce dall’idea di Paola Cuzzocrea, Luciano Federici e Paolo Ruscitti, tre sognatori appassionati di giochi da tavolo, fra Mentana e Monterotondo, l’esperienza avviata da qualche mese nel comune di Mentana, grazie anche alla disponibilità del Sindaco Marco Benedetti e del Consiglio comunale, sta avendo molto successo. Gli incontri, che avvengono attualmente…

Roma, trasporti: ok a proroga fondi prolungamento Metro A Battistini-Monte Mario

“Roma Capitale ha ottenuto la proroga per utilizzare il finanziamento, pari a 5,6 milioni di euro, per la realizzazione del prolungamento della metro A da Battistini a Monte Mario”: lo annuncia l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè. “Si tratta di un’ottima notizia per la città”, aggiunge Patanè, “per cui ringrazio il Ministero, che…

Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina.

Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.

Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli

Commenta per primo

Rispondi