Roma, ha aperto il nuovo centro commerciale Caput Mundi a 100 metri da San Pietro

ll mall è situato nel parking Terminal Gianicolo, a due passi dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e a 100 metri da San Pietro.

Ha aperto oggi con un nome più antico e storico che mai: Caput Mundi, un centro commerciale definito di nicchia, situato all’ultimo piano del parking Terminal Gianicolo, a due passi dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e a 100 metri da San Pietro.



L’inaugurazione

L’inaugurazione si è svolta martedì e al taglio del nastro della struttura che unisce shopping, food, arte e tecnologia, ha partecipato Monica Lucarelli, assessore alle Attività Produttive del Comune di Roma, Roberto Pacini, amministratore delegato Gasak, e Gaetano Nicolosi, presidente del CdA di Gasak, la società che gestisce Caput Mundi.


L’interno del Caput Mundi Mall



Per realizzare il Caput Mundi è stato necessario un investimento di 10 milioni di euro che ha posto l’attenzione alla sicurezza, alla salute e alla cura degli ambienti, con una selezione di brand innovativi e di nicchia. L’area commerciale si estende per circa 5000 metri quadrati, con oltre 40 boutique di brand italiani e stranieri di abbigliamento, accessori, gioielleria, giocattoli, cosmesi oltre ad uno spazio ristoro innovativo. Non solo shopping, ma anche arte.

Il mall ospita eventi culturali e mostre d’arte dedicate ad artisti moderni e contemporanei. In questo momento qui sono presenti cinque opere di Andy Warhol: Kiku (serigrafia su cartoncino), Liza Minnelli (cover originale firmata da Andy Warhol e Liza Minnelli dell’album live at carnagie all), Marylin (serigrafia), Fish (serigrafia su carta da parati), e Liza Minnelli in blue ground (colori acrilici stesi con telai ). In mostra anche due opere di Ernesto Lamagna (Pinocchio e Adda Passà ‘a Nuttata), una di Stefano Bressani (Disaster Tree), le sculture di Maria Luisa Taddei e numerosi arazzi e tappeti di varie epoche.

Capit Mundi ha voluto pensare proprio a tutto e tutti, non sottovalutando quindi proprio nulla. Infatti nei 5000mq, il mall ha pensato anche ad un ampio spazio per i bambini, con giocattoli, caramelle, tavoli dedicati: la vicinanza all’Ospedale Bambino Gesù, infatti, vuole rendere il centro commerciale un luogo penso per trascorrere un piacevole passatempo per famiglie in attesa delle visite o per genitori che devono trascorrere intere giornate nei pressi della struttura sanitaria di Piazza Sant’Onofrio. Ma c’è di più. D’ora in poi i tanti turisti in arrivo nella Capitale tramite bus turistici, avranno l’opportunità di fare una sosta al Caput Mundi, dedicando momenti allo shopping, all’arte e fermarsi a mangiare qualcosa presso il centro.

All’interno del Parking Gianicolo sarà inoltre possibile prenotare alcune visite guidate ai siti di interesse storico e artistico limitrofi, raggiungibili a piedi, abbinando così allo shopping la scoperta o ri-scoperta delle meraviglie di Roma.

Nel centro sono presenti anche un supermercato Crai, una parafarmacia, una libreria Mondadori, segno che Caput Mundi vuole essere punto di riferimento per gli abitanti della zona, sfornita di questo tipo di servizi fino ad ora.

“Sono felice di veder nascere questa impresa – ha detto l’assessora Monica Lucarelli che ha tagliato il nastro di Caput Mundi – così attenta alla sostenibilità, al sociale e al territorio, dove sarà possibile camminare nel bello in un luogo in cui la cultura e l’arte sono rese accessibili e alla portata di tutti”.

Commenta per primo

Rispondi