Aeroporto di Fiumicino. All’asta gli oggetti smarriti, Tablet, I-Pad e molto altro a prezzi stracciati

È in corso l’asta degli oggetti smarriti all’Aeroporto di Fiumicino: tablet, iPad, occhiali e molto altro a prezzi stracciati

Da qualche giorno c’è una notizia che sta facendo impazzire in molti. Si tratta di valigie con al loro interno occhiali, iPad, abbigliamento, tablet e molto altro che possono essere acquistati all’asta poiché trascorso molto tempo nell’ufficio “oggetti smarriti” dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, senza che nessuno è tornato a ritirarle. L’asta degli “affari in valigia” sarà valida fino a giovedì 23 marzo e si potrà partecipare in modo telematico.

Come partecipare:

Per chi è un veterano di questo tipo di aste, ricorderà che prima l’appuntamento era al locale Salsedine in via della Scafa ma dopo il coronavirus, le aste sono riprese online e bisognerà collegarsi a questo Link

Naturalmente per aggiudicarsi l’asta si dovrà offrire di più, rilanciando l’offerta e riuscire a portarsi a casa il lotto selezionato. Tutti i bagagli messi all’asta, come da iter dovuto ai fini di sicurezza, sono stati precedentemente aperti e poi chiusi nuovamente.

Oltre agli oggetti tecnologici, all’asta si può trovare accessori utili per viaggi e la vita di tutti i giorni come surf, vele, canoe, passeggini e carrozzine. 

Come già detto, non sarà possibile conoscere il contenuto di ogni singola valigia in anticipo ma qualche indizio, però, lo dà il prezzo di partenza. Tra gli oggetti in vendita, per esempio, un lotto di 12 valigie ancora chiuse di cui non si conosce il contenuto. In un caso l’asta parte da 250 euro, in un altro, per 12 bagagli, si parte da 75 euro.

Un altro lotto di tablet ed iPad è in offerta al prezzo base di circa 100 euro. Poi ci sono anche i lotti sono solo occhiali o solo orologi. Si tratta di oggetti trovati e che nessuno è mai tornati indietro a richiedere.

Aeroporto di Fiumicino. All’asta gli oggetti smarriti, Tablet, I-Pad e molto altro a prezzi stracciat

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi