Monterotondo celebra Dante Alighieri. Musica e letture per il Dantedì

Monterotondo si prepara a celebrare il terzo anniversario del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. L’evento avrà luogo sabato 25 marzo alle ore 16.30 nella Sala Consiliare del Comune di Monterotondo.

L’iniziativa culturale è stata organizzata dall’Università Popolare Eretina, che ha preparato un programma variegato tra letteratura, letture, musica e riflessioni sull’immenso patrimonio culturale del sommo poeta.

La presentazione del libro “Letterarie” di Antonella Avagnano sarà uno dei momenti clou della serata. Il libro presenta una serie di letture e interpretazioni personali di diverse opere letterarie.

Inoltre, Alessandra Mosca Amapola e Andrea Vasone, presenteranno la loro ultima opera letteraria, “Lettura” che si concentra sull’interpretazione di opere di letteratura italiana.

La serata sarà allietata dalle esibizioni della Fornace Orchestra, che eseguirà brani ispirati alle opere di Dante Alighieri.

Il Dantedì è stato istituito dal Ministero dei Beni Culturali e Turismo per celebrare il padre della lingua italiana e l’opera che lo ha reso famoso in tutto il mondo: La Divina Commedia. L’iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere meglio l’opera di Dante e di promuovere la cultura italiana nel mondo.

L’evento di Monterotondo si unisce a molte altre celebrazioni che si svolgono in tutta Italia e in diverse parti del mondo. La serata è aperta al pubblico e rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’opera di Dante Alighieri e della cultura italiana in generale.

Monterotondo celebra Dante Alighieri. Musica e letture per il Dantedì

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi