
Sara è una giovane donna di trentasei anni, si diploma in ragioneria e inizia subito a lavorare presso uno studio contabile che non lascerà mai più. A ventuno anni incontra Simone, un uomo di nove anni più grande di lei e con il quale costruirà una famiglia che darà il suo frutto, Flaminia.
Sara e Simone conducono una vita tranquilla, ordinaria, se non fosse che Simone ha una passione, quella della ristorazione, infatti la sua professione è l’agente di commercio per cibi e bevande. Nel 2022 hanno un incontro con una coppia di ragazzi i quali conoscono il proprietario del rifugio di Monte Gennaro, il quale vuole dare in gestione il ristorante. Sara e Simone prendono la palla al volo e insieme all’altra coppia, decidono di iniziare questa avventura nella ristorazione.

Iniziano a lavorare duramente, il posto è meraviglioso, la vista che offre permette di vedere anche il mare, la pace e la tranquillità regnano sovrane. Il rifugio mette a disposizione un sevizio navetta con le Jeep che partono dalla stazione di Stazzano e portano fino al ristornate. Oppure, è raggiungibile a cavallo tramite le escursioni e per chi volesse passare due giorni in totale relax, è possibile anche pernottare in uno dei quattro appartamenti a disposizione.
Il desiderio di Sara è quello di poter avviare bene il rifugio, in modo tale che più persone possano godere di magnifico posto, unico nel suo genere a pochi kilometri da Roma, con la speranza che un giorno ci sia un lavoro di riqualifica degli impianti di risalita.

Tecnologia 3D per i Beni Culturali: l’Associazione Giovanile Oltre Il Ponte e il Progetto Click & Discover
L’Associazione Giovanile Oltre Il Ponte, in collaborazione con WiFi Informatica, ha realizzato un rilievo 3D straordinario del ciborio dell’Abbazia di San Giovanni in Argentella a Palombara Sabina. Attraverso l’utilizzo di immagini terrestri e da drone, gli esperti hanno creato un modello virtuale che offre un’esperienza immersiva senza precedenti. Questa iniziativa fa parte del progetto Click…
Matteuccia da Todi: riscrivere la storia di una donna silenziosa
Matteuccia da Todi, conosciuta come la “Strega”, fu la prima donna in Europa ad essere perseguitata e condannata a morte nel 1428 con l’accusa di stregoneria. Questa figura enigmatica e controversa era una domina herbarum, una esperta delle erbe, che aiutava e guariva altre donne. Tuttavia, invece di essere riconosciuta per le sue abilità e…
Ripristino Poetico con Writer Monkey a Monterotondo, un grande successo
Domenica 4 giugno si è tenuto l’evento organizzato da Writer Monkey, la prima domenica di “ripristino poetico”. L’evento si è svolto insieme al Parco Ippoliti, a Monterotondo Scalo, in provincia di Roma, precisamente nella zona di Montegrappa. L’evento ha visto la partecipazione di grandi e piccini che hanno contribuito alla riuscita della giornata. In particolare,…
GUIDONIA. L’uomo che si prende cura dei cani delle cave: la storia di Claudio e dei suoi Canuzzi
La storia di Claudio e dei Canuzzi delle Cave è un esempio commovente di dedizione e amore verso gli animali. In un breve video che ha catturato l’attenzione di molti, viene raccontata la sua storia e la sua lotta quotidiana per prendersi cura di oltre 120 cani che vivono tra Tivoli e Guidonia. Claudio ha…
Roma. Nasce la Foresta Romana, un progetto di giardino verticale nella Capitale
Roma si prepara ad accogliere un progetto architettonico avveniristico che promette di trasformare il panorama urbano della città eterna. Si tratta della Foresta Romana, soprannominata Fo.Ro., un’opera di architettura green ideata dal brillante architetto e designer Mario Cucinella. Situato tra via delle Sette Chiese e Via Cristoforo Colombo, nel quadrante Sud della capitale, l’edificio della…
Un talent show a Mentana presso l’Istituto Comprensivo Città dei Bambini
A cura di Sara Petrino Foto: Paolo Ruscitti L’evento del Talent Show presso l’Istituto Comprensivo Città dei Bambini di Mentana ha offerto un pomeriggio indimenticabile, coinvolgendo numerose famiglie che hanno partecipato con entusiasmo alle esibizioni dei giovani talenti della scuola. Tenutosi il 26 maggio alle ore 17.30, lo spettacolo è stato caratterizzato da tanti fantastici…
Roma. Arriva la stanza della rabbia dove si potrà spaccare tutto, ecco come funziona
“Quante volte ti è capitato di desiderare di urlare, di liberare la tua rabbia accumulata in un momento di debolezza? Quante volte hai desiderato sfogare la delusione, la collera e la frustrazione, ma il contesto sociale in cui ti trovavi ti ha impedito di farlo? Anger Games ha la soluzione per te, eliminando questa barriera…
Mentana. L’I.C. “Città dei Bambini” primo classificato al premio “Gesualdo Nosengo” al policlinico Gemelli
Domenica 28 Maggio si è celebrata, al Policlinico Gemelli, la XXII giornata nazionale del sollievo, la frase guida di questa giornata è stata “non tutte le malattie sono guaribili, ma ogni paziente deve essere curabile”. La hall del policlinico è stata scenario della manifestazione iniziata alle ore 9:00 grazie alla Celebrazione Eucaristica tenuta da S.E. Benoni…
Borgo in Fiore a Monterotondo, la città si riempie di colori
Borgo in Fiore a Monterotondo: un evento speciale Monterotondo (RM) si è riempita di colori e profumi nel corso dell’undicesima edizione di Borgo in Fiore. La storica rassegna e competizione ha preso vita nella splendida cornice del centro storico, coinvolgendo residenti e visitatori in una giornata dedicata alla bellezza dei fiori e delle piante. Fin…
A Roma Magie del Belcanto, al Palazzo Doria Pamphilj
Magie del Belcanto al Palazzo Doria Pamphilj di Roma Il prossimo 2 giugno 2023 alle h.16.30 il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli saranno protagonisti nella splendida e storica cornice della Galleria Doria Pamphilj – Palazzo Doria Pamphilj di Roma- Secret Apartaments- del recital lirico “Magie del Belcanto”, in collaborazione con l’Associazione…
Occhio alle orchidee spontanee!
di Stefano Battaglini & Francesco Cervoni Forse non tutti sanno che il nostro territorio, durante il periodo primaverile, è il teatro di uno spettacolo naturale davvero unico ed interessante. In questo periodo infatti è possibile incontrare delle piante con fiori magnifici; forse qualcuno di voi penserà che appartengono ai soli paesi esotici, ma non è…
La Chiesa di S. Antonio Abate a Mentana: storia e trasformazioni di un antico edificio in cascina
di Sara Petrino Questo articolo esplora la storia della Chiesa di S. Antonio Abate a Mentana, una delle due antiche archipresbiteriali della città. Attraverso l’analisi di documenti storici e visite pastorali, si traccia l’evoluzione di questa chiesa e il suo ruolo nella comunità di Mentana. Si discutono le relazioni con altre chiese e gli eventi…
L’incredibile DragGAN cambierà per sempre il fotoritocco
Il futuro dell’editing di immagini è arrivato con una rivoluzione chiamata DragGAN. Questa innovativa soluzione permette di modificare le foto in modo sorprendente, aprendo le porte a un nuovo modo di vedere il fotoritocco. Dimenticatevi gli strumenti complicati e gli infiniti livelli di Photoshop, perché DragGAN promette di semplificare drasticamente il processo di editing delle…
Convegno sulla rivolta in Iran al Paribeni di Mentana
L’Istituto Comprensivo Paribeni di Mentana ha ospitato Zhara Tofigh nell’Aula Magna della scuola. La Signora Tofigt, davanti ad una platea di studenti dell’Istituto, dopo aver tracciato un breve riassunto della storia della repubblica Islamica, ha spiegato ai ragazzi quanto accade oggi a Teheran e nel resto del paese. I suoi racconti hanno commosso l’attento pubblico…
Antonella Iadicicco: “Divulgare l’arte e la cultura dei Musei di Narrazione in Sabina attraverso lo storytelling”
Oggi ho incontrato Antonella Iadicicco, docente di Scrittura Creativa presso la Biblioteca “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto, laureata in Scienze della Comunicazione. Un anno fa ha conseguito la sua laurea con Lode presentando una tesi incentrata sulle realtà museali del territorio, dal titolo “Storytelling in Sabina, Musei di Narrazione”. Da quest’anno, Antonella ha intrapreso con…
Il Mausoleo di Zwobada a Mentana
Il mausoleo dedicato da Jacques Zwobada alla sua amata moglie Antonia Fiermonte è diventato un simbolo duraturo dell’amore eterno. Situato nel suggestivo cimitero di Mentana, in provincia di Roma, questo monumento rappresenta un omaggio emozionante all’intensità del loro legame condiviso. Costruzione e posizione del Mausoleo Jacques Zwobada iniziò la costruzione del mausoleo nel 1956, dopo…
Guidonia. La mostra “Arte Spazio Colore Cultura” nella Biblioteca di Setteville, ecco quando
Setteville di Guidonia accoglierà un evento artistico di grande rilievo: giovedì 18 Maggio alle ore 17.30 si terrà l’inaugurazione della mostra “Arte Spazio Colore Cultura” presso la Biblioteca Comunale, in Via Todini 131. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico dal 19 al 27 Maggio, offrirà uno spazio di scoperta e riflessione per tutti i visitatori.…
PRETI SABINI CON LA TONACA
PRETI SABINI CON LA TONACA Per tramandare al meglio possibile il loro “ricordo”. Si intitola “Preti Sabini con la tonaca” il voluminoso volume dato alle stampe da mons. Bruno Marchetti, appassionato di storia locale e autore di libri preziosissimi per ricostruire la storia della nostra chiesa. Il libro è stato presentato domenica 7 maggio nell’auditorium…
Uno sguardo generale al Parco dell’Inviolata
Il Parco dell’Inviolata, ovvero, Parco Naturale Regionale Archeologico dell’Inviolata, istituito grazie alla L.R. 22/96 e situato nel Comune di Guidonia Montecelio, costituisce un frammento tipico della Campagna Romana, caratterizzato da dolci rilievi collinari con vaste aree coltivate a frumento interrotte da piccole aree boschive addensate soprattutto in corrispondenza dei corsi d’acqua. Si tratta a tutti…
ROMA – Miss Italia è di Talenti, “Miss Caput Mundi”. Ecco chi è
Una diciottenne di Talenti, Isabella Fichera, è stata eletta Miss Caput Mundi, dando ufficialmente il via alla 84esima edizione del concorso Miss Italia nel Lazio. Questo evento ha suscitato l’interesse e i sogni di migliaia di ragazze che ogni anno partecipano al concorso per la bellezza italica. La location scelta per la prima tappa è…
Donne fenice nella storia: Nellie Bly, ella fu il 5 maggio
Nellie Bly fu una delle più impavide giornaliste del ventesimo secolo, la prima vincitrice del premio Pulitzer. Nacque il 5 maggio del 1864 a Burrel in Pennsylvania e morì il 22 gennaio del 1922 a New York. Il suo vero nome fu Elizabeth Jane Cochran, e si manifestò fin dalla giovane età per una combattente…
Pippo a Tivoli, “una truffa” per due Youtubers. La protesta dei fan della panineria
Continua un animato dibattito, da circa un anno, tra alcuni Youtubers che si occupano di recensioni di locali, simili a foodblogger, e i fan della storica panineria di Pippo a Tivoli. Gli Youtubers in questione hanno definito il panino di Pippo “una truffa”, sostenendo che sembrerebbe un insieme di ingredienti messi a caso. Le recensioni…
Erasmus e Europa a Monterotondo
Il 09 maggio è la festa dell’Europa e il comune di Monterotondo ha voluto dedicare a questo evento il progetto Erasmus+, iniziativa che coinvolge i principali istituti scolastici del territorio. I saluti di Marianna Valenti, Assessora politiche giovanili ed europee; Matteo Garofoli, Assessore alle politiche educative hanno avviato l’iniziativa, celebrata dalle parole del Sindaco, Riccardo…
Walter Veltroni a Mentana, un grande successo per il “Maggio Dei Libri”
Walter Veltroni a Mentana è stato ospitato a Palazzo Borghese IlMaggioDeiLibri 2023 continua con grande successo e partecipazione. Tra gli eventi più interessanti e attesi c’è stato l’incontro con lo scrittore Walter Veltroni, ospite della città di Mentana nella splendida cornice del cinquecentesco salone di rappresentanza del Palazzo Borghese, all’interno dell’edificio rinascimentale. La serata, organizzata…
Tivoli. Record di visitatori nelle Villae, oltre 12.000 nella Domenica gratis
Nella domenica di maggio dedicata alle gratuità nei luoghi d’arte dello Stato, le Ville di Tivoli hanno registrato un grande successo con oltre 12.000 biglietti staccati per i visitatori. Questo è un risultato eccezionale per la città, che ha visto un’affluenza così alta nonostante le restrizioni legate alla pandemia. Le Ville di Tivoli sono un…
CAPENA: puliscono un lavatoio, viene fuori qualcosa di inatteso
Succede a Capena, Comune in provincia di Roma. Durante una campagna di pulitura, si passa ad un vecchio lavatoio dell’antica città di Leprignano: viene fuori qualcosa di incredibile. Il Lavatoio di Paraterra a Capena Le attività del Gruppo Archeologico Romano della sezione di Capena , Comune in provincia di Roma, continuano con una campagna di…
Commenta per primo