
Quanti di noi abbiamo sognato il ballo di fine anno, quello delle scuole americane, che tanto ci ha affascinato e abbiamo desiderato. Ebbene, grazie alla perseveranza dell’ Assessora Cecilia Vitelli, che guida le Attività Produttive dello Spettacolo e Turismo del Comune di Fonte Nuova, finalmente il sogno diventa realtà.
L’Ass.ra Vitelli è una donna che conosce bene il territorio, e i limiti che ne comporta, come quello di creare tra i ragazzi dei progetti di aggregazione, che facciano scoprire loro, la competizione e la voglia di mettersi in gioco, oltre che esplorare nuovi mondi. La Vitelli aveva da tempo osservato il progetto dell’ Ist. L. Pirandello di Santa Lucia, che ogni fine anno, propone il ballo della scuola, riservato ai ragazzi di terza media. Pertanto, ha avviato una collaborazione con l’Ass.re alla Pubblica Istruzione Dr. Riccardo Guidarelli, e insieme al Maestro di ballo Mirko Tedeschi titolare della Dance Studio Academy e all’ A.S.C. Liberi di Essere, hanno proposto al Comune di Fonte Nuova di finanziare una parte del progetto, il quale prevede che tutte le scuole medie del Comune, anche quelle paritarie, possano partecipare alla competizione di ballo denominata Gianna Alfei, in memoria di una grande donna imprenditrice, fondatrice di Pepe Catering, che ha dato molto alla comunità di Fonte Nuova, creando posti di lavoro per molti ragazzi che necessitavano di un impiego.

La gara di ballo si svolgerà il 30 giugno 2023 presso la palestra dell’ Ist. E. De Filippo di via Brennero e sarà aperta a tutti gli studenti delle scuole, frequentanti la terza media. Tra essi ci sono già quattordici coppie iscritte, le quali fino a pochi mesi fa non conoscevano un solo passo di danza. Dovranno avere tutti un dresscode appropriato al contesto, abito scuro per i ragazzi e abito lungo o elegante per le ragazze. Si aprirà la serata danzante a passi di Trap, Rap e Pop. Successivamente, ci sarà la vera gara di ballo, che prevederà una sfida a passi di Valzer. I ragazzi che si sono iscritti alla competizione sono tutti seguiti dal Maestro Tedeschi. Le lezioni hanno iniziato a dare i primi risultati; si è notato che attraverso il ballo, gli alunni già stanno sviluppando delle posture e movimenti più eleganti e acquisiscono sempre più sicurezza in loro stessi.
La coppia vincitrice, si aggiudicherà una borsa di studio di due settimane in un campus a Londra, voluto proprio dall’Ass.ra Vitelli, al fine invogliare i ragazzi a provare qualcosa di nuovo, e credere nei loro valori, a mettersi in gioco e farli viaggiare. L’obiettivo è quello di regalare un sogno concreto, senza perdere i valori del passato, facendoli distrarre da un mondo fatto social e chat che li porta lontano dalla realtà.
La speranza per il futuro sarà di creare negli anni, delle sfide di ballo con gli altri comuni limitrofi, che appoggino il progetto e creino un vero polo culturale legato al divertimento, alla cultura e all’attenzione verso i ragazzi del territorio, che sono il futuro. Trovando anche degli sponsor che siano disposti a investire nei sogni, per riuscire a premiare tutti i partecipanti.
Veronica Evangelisti

Commenta per primo