
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cittaducale hanno portato a termine un’importante operazione volta a recuperare un maxi furto di rame. Grazie all’aiuto dei Carabinieri e della Polizia Locale di Monterotondo, gli agenti sono riusciti a rintracciare l’autoarticolato rubato utilizzato per il trasporto del prezioso metallo e a ricostruire i movimenti degli autori del furto. L’indagine ha permesso di individuare il deposito di materiale ferroso dove il bottino era stato occultato e di avviare i processi di trasformazione del rame, pronto per essere venduto sul mercato nero.
L’operazione ha portato alla restituzione dell’autoarticolato al legittimo proprietario e al sequestro del grosso quantitativo di rame, affidato in custodia ai proprietari. Inoltre, grazie alla collaborazione dei Carabinieri Forestali della Stazione di Monterotondo, l’intera area di stoccaggio, i mezzi da lavoro e i macchinari per la lavorazione del metallo sono stati sottoposti a sequestro per gestione non autorizzata di rifiuti speciali.
Le indagini dei Carabinieri di Cittaducale sono ancora in corso al fine di identificare i canali di smistamento del rame e i destinatari finali del materiale. Quattro cittadini romeni sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Tivoli e gravemente indiziati del reato di ricettazione in concorso. L’operazione è stata possibile grazie alla tecnologia delle telecamere di videosorveglianza e all’utilizzo di un drone da parte della Polizia Locale di Monterotondo.
“Complimenti all’Arma dei Carabinieri, alla Polizia Locale di Monterotondo e ai Carabinieri Forestali della Stazione di Monterotondo per la buona riuscita di questa operazione che ha ripristinato la legalità, anche grazie ai sistemi di video sorveglianza presenti ormai in maniera consistente nel nostro territorio e centralizzati presso il Comando della Polizia Locale.” – commenta in una nota sui social il Sindaco di Monterotondo Riccardo Varone.

Commenta per primo