Autostrade, addio al limite a 130km/h. L’ipotesi

strada autostrada

L’Italia potrebbe essere pronta a rivoluzionare i limiti di velocità sulle autostrade, in alcuni punti, senza il tradizionale limite di 130 km/h. Secondo l’idea del Ministero delle Infrastrutture, con il supporto del Ministro Matteo Salvini, potrebbe essere rivisto il Codice della Strada per alzare i limiti di velocità in tratti di strada ampi e sicuri. Tuttavia, la sicurezza stradale rimane una priorità, e i limiti di velocità verranno mantenuti nelle zone urbane ed extraurbane, dove si verificano la maggior parte degli incidenti. La proposta prende spunto dal modello tedesco, dove il limite di velocità può raggiungere i 150 km/h.

Ma per viaggiare intorno ai 150 km/h, servirebbero tratti di strada larghi e con almeno tre corsie per consentire agli automobilisti di avere abbastanza spazio e di viaggiare in piena tranquillità. La tecnologia avrà un ruolo fondamentale per garantire la sicurezza stradale, come i tutor, che dovranno essere in grado di rilevare e sanzionare chi supera anche l’innalzamento dei limiti di velocità. Nonostante l’entusiasmo di molti automobilisti, la proposta deve tenere conto dei parametri della sicurezza stradale, considerando il gran numero di incidenti che si verificano sulle autostrade italiane.

Secondo il leader della Lega, per raggiungere velocità di circa 150 km/h sarà necessario disporre di tratti di strada ampi con almeno tre corsie. Questa scelta consentirebbe agli automobilisti di avere maggiore spazio per viaggiare, rendendo possibile il transito in modo più sicuro e tranquillo anche per coloro che si spostano a velocità inferiori. Inoltre, la tecnologia dovrà essere implementata per supportare l’alta velocità in Italia, ad esempio attraverso l’utilizzo di tutor che possano rilevare gli automobilisti che superano il limite di velocità di 150 km/h.

https://buildingproduction.net/

Mentana. Terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante. Ecco quando

Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre, Mentana sarà il palcoscenico di un evento sportivo e sociale importante. Al Palaspes, in Via Pierluigi da Palestrina 5, si terrà la terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante, un’appuntamento che unisce il mondo della pallavolo all’importante spirito di solidarietà. Il Memorial Don Giuseppe Ferrante rappresenta non solo…

Monterotondo. Partono i lavori per la riqualificazione della Via Francigena

La valorizzazione del turismo a Monterotondo passa anche attraverso la riqualificazione della Via Francigena. Non è raro trovare in città camminatori o pellegrini in transito seguendo la strada del Santo di Assisi, un percorso religioso e naturalistico che attraversa l’intero stivale, ma che tra l’Umbria ed il Lazio ha il suo apice. E la città…

Tivoli. Violenza sessuale, atti persecutori e lesioni alla fidanzata. Arrestato un 21enne

Si comunica, nel rispetto del diritto dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che nella giornata del 20 settembre 2023, gli investigatori del Commissariato Distaccato di…

Monterotondo. Inaugurata la nuova mensa alla scuola Espazia

E’ un’importante novità quella che giunge dalla scuola Espazia di Monterotondo. Dopo anni in cui le pietanze venivano preparate a distanza, finalmente riapre il servizio mensa interno, con una propria cucina, affidata al soggetto gestore Vivenda SPA. Un bel segnala che va incontro a svariate esigenze. La prima sarà la qualità di avere un servizio…

Capena. Arriva il Vendemmiale con sfilate, carri e mercatini. Ecco il programma

Nel pittoresco comune di Capena, si sta per svolgere un vibrante fine settimana di eventi, con il “Vendemmiale”. Il programma per le due giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre promette di deliziare i visitatori di tutte le età con una varietà di attività coinvolgenti. Questo articolo vi guiderà attraverso l’entusiasmante programma in…

La vendemmia a Mentana. Tempo di vendemmia, tempo di ricordi

La vendemmia, nei miei ricordi, era come un giorno di festa: i pendii, le pianure e i colli risuonavano di canti, di risate, di sberleffi. Di solito iniziava i primi d’ottobre, ma già alla fine di settembre mio nonno cominciava a tirar fuori le botti. Tutti i contadini lo facevano, per cui, davanti alle cantine,…

L’accoglienza nel territorio nel ricordo di don Luigi Di Liegro

Quando cominciai il servizio civile come obiettore di coscienza nel 1989 in Caritas a Roma, non mi sarei mai immaginato quale grande opportunità si stava per realizzare. Ero uno dei pochi non raccomandati da alcun parroco, con una laurea in lingue straniere e una tesi sulla Bass culture alle spalle, pronto a veder crescere il…

Fiano Romano. Grande successo per l’ottava edizione di “Sport&Go[al]”

Nel Palazzetto dello Sport di Fiano Romano, sabato 23 settembre, si è tenuta con grande successo l’ottava edizione di Sport&Go[al], un evento che ha coinvolto oltre 500 partecipanti di tutte le età. Ancora una volta, l’Amministrazione Comunale ha aperto le porte delle sue strutture sportive per ospitare questa straordinaria manifestazione, che è stata organizzata in…

Regione Lazio. Domani il test del nuovo sistema di allarme nazionale

Nel corso della giornata di Mercoledì 27 settembre alle ore 12.00, nel Lazio ci sarà il test del sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile. Questo innovativo sistema rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza e nella gestione delle emergenze, offrendo un mezzo efficace per informare rapidamente la popolazione in…

Monterotondo Film Festival: svelato il programma, tra gli ospiti anche Matteo Garrone e Micaela Ramazzotti

Nell’ambito del festival, organizzato dal CineMancini e cofinanziato dal Comune di Monterotondo e dall’ICM Monterotondo, dal 2 ottobre al 4 dicembre, ogni lunedì alle 20, il cinema ospiterà una personalità del cinema italiano (registi, cast o sceneggiatori…) per presentare la proiezione speciale di una pellicola uscita nella seconda parte del 2023 e per incontrare il…

Montecelio. Grande partecipazione alla sfilata delle Vunnelle

Anche quest’anno, la pittoresca cittadina di Montecelio ha assistito alla magnifica celebrazione della Sfilata delle Vunnelle, un evento che ha riscosso un successo ancora maggiore rispetto all’anno precedente. Questa affascinante processione ha riportato in vita un’antica tradizione che lega inestricabilmente il borgo di Montecelio alla sua millenaria storia. Il sindaco Mauro Lombardo, con un brillo…

Monterotondo. Clean up Day: Le Associazioni si uniscono per pulire il centro storico

Il centro storico di Monterotondo è il gioiello della comunità, un tesoro che racconta la storia e la cultura della città stessa. È anche un dovere collettivo garantire che questo prezioso patrimonio brilli nel suo massimo splendore. Con questo obiettivo in mente, si invita tutti a partecipare all’evento “Clean-up Day al Centro Storico,” un’iniziativa dedicata…

L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro: presentazione di uno dei luoghi più particolari d’Italia

Sabato 30 settembre, dalle h. 17:00 alle 18:30, si terrà la presentazione “L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro”. L’evento è organizzato dall’Associazione Le Officine dei Saperi APS. La presentazione sarà tenuta dal Prof. Marco Giardini, naturalista, botanico e paleobotanico che da decenni svolge ricerche sulla biodiversità del nostro territorio, si dedica alla divulgazione al pubblico e…

I Musei di Mentana si arricchiscono: nuove acquisizioni e donazioni presentate nelle Giornate Europee del Patrimonio 2023

Le Giornate Europee del Patrimonio 2023 nei Musei di Mentana (Roma). Mentana, 25 Settembre 2023 – Il fine settimana appena trascorso è stato un momento di grande emozione per i residenti di Mentana e i visitatori provenienti da fuori città, che hanno partecipato alle Giornate Europee del Patrimonio 2023. Sabato 23 la città ha aperto…

Monterotondo. Zeno Salimbene alla Finale Nazionale di Poetry Slam a Milano

Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 15,00, presso Spazio Alda Merini, Via Magolfa 30, a Milano, ci sarà la finale nazionale del Poetry Slam, a cui partecipa Zeno Salimbene. Organizzata con Spazio Alda Merini e CETEC Dentro/Fuori San Vittore, i poeti finalisti si contenderanno il titolo di Campione Italiano 2022/2023 di SLAM ITALIA – Rete Italiana di…

Fiano Romano. Trovato in possesso di più di un chilo di cocaina, arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo (RM) hanno arrestato un 25enne di origine albanese, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, sorpreso nell’atto di cedere una dose di cocaina ad un acquirente, è stato prontamente bloccato dai militari; lo scambio, che avveniva in prossimità del domicilio del 25enne, induceva…

PALAZZO BORGHESE a Mentana: da castello medievale a dimora nobile

Palazzo Borghese, attuale sede del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione di Mentana, ha una storia tutta da raccontare. Se hai letto il precedente articolo sulle origini di Mentana, saprai che questo edificio ospitò diverse famiglie. Anche se è conosciuto come Palazzo Borghese, dal nome degli ultimi proprietari, l’aspetto attuale dell’edificio è dovuto principalmente agli interventi operati…

Tivoli. Manifestazione contro lo sversamento dei rifiuti e i roghi tossici

Sabato 30 Settembre alle ore 11.00, i cittadini di Tivoli si preparano a scendere in strada per manifestare il loro profondo disappunto nei confronti dello sversamento di rifiuti e roghi tossici nell’area di Cesurni. L’evento è stato organizzato con grande determinazione dall’Associazione “L’eco di Tivoli Terme”, con il portavoce Roberto Finucci in prima linea, il…

Monterotondo. Appuntamenti letterari con Adele Franchi e la Compagnia degli scrittori Cialtroni, ecco quando

Sabato 23 settembre presso la libreria Misopogon di Monterotondo, gli amanti della letteratura e dell’arte avranno l’opportunità di assistere a una serata unica e stimolante. L’artista Adele Franchi terrà un’appuntamento letterario speciale con la partecipazione della Compagnia degli Scrittori Cialtroni. L’evento rappresenterà un momento di connessione tra l’arte visiva e la parola scritta, offrendo al…

Monterotondo. In possesso di cocaina pronta per lo spaccio, arrestati tre uomini

Nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo (RM) hanno arrestato 3 persone per detenzione…

Guidonia. Donna torna dalle vacanze e trova il coinquilino morto in casa

Una terribile tragedia si è verificata a Villanova di Guidonia. Un cittadino romeno di 57 anni, che aveva accettato l’invito di una sua connazionale a soggiornare nella sua casa mentre lei era in Romania a trovare i parenti, è stato trovato morto nel corridoio della dimora. Dopo circa tre settimane di tranquillo soggiorno nella frazione…

Monterotondo. Danze Africane, percussioni e respirazione consapevole al Parco Arcobaleno

Domenica 24 Settembre, dalle ore 15.30, un’esplosione di cultura e movimento invaderà Monterotondo, trasformando il Parco Arcobaleno in un luogo di celebrazione e connessione. In Via Kennedy 86, un evento eccezionale unirà tradizione e benessere fisico in una giornata indimenticabile. La giornata si aprirà con il ritmo travolgente della danza africana. Monterotondo si trasformerà in…

Fonte Nuova. L’ICS Volley Santa Lucia sarà presente allo Sport Village a Monterotondo

Le giornate del 23 e 25 Settembre 2023 saranno un’opportunità eccezionale per la promozione delle varie discipline sportive presenti nel territorio. Il Centro Commerciale Monterotondo aprirà le porte a tutti i cittadini, ma anche ai visitatori provenienti da altre località, offrendo loro l’opportunità di esplorare un’ampia gamma di attività sportive, tra cui il climbing, la…

Guidonia. Ryder Cup: la protesta delle Associazioni locali

La riqualificazione di Via di Marco Simone in preparazione dell’evento sportivo “Ryder Cup 2023” è stata salutata da molti come un passo positivo verso la modernizzazione delle infrastrutture stradali. Tuttavia, secondo gli esperti ambientali, questa iniziativa ha trascurato in modo significativo le gravi preoccupazioni legate all’ambiente circostante. In primo luogo, l’assenza di progettazione e realizzazione…

Commenta per primo

Rispondi