
Il maltempo sembra non risparmiare il Lazio nemmeno durante le festività pasquali del 2023. Secondo le previsioni meteo, infatti, la settimana santa sarà caratterizzata da temperature in calo, pioggia e addirittura neve.
Gli esperti di Meteo Lazio hanno annunciato che su tutta la regione i cieli saranno nuvolosi e a tratti coperti. In particolare, una perturbazione colpirà le coste laziali tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di mercoledì 5 aprile. L’aria fredda e artica in arrivo porterà correnti da Tramontana e Grecale su buona parte del territorio, con precipitazioni a carattere temporalesco di debole o moderata intensità.
Ma la sorpresa più grande potrebbe essere la neve. Non si esclude la possibilità di neve mista a pioggia o nevischio dagli 800 metri, soprattutto a Nord della Tuscia Viterbese, Alta Valle del Tevere e verso il Reatino. Le aree ‘a rischio’ saranno quelle più alte dei Monti Prenestini, Lucretili, Sabini, compresi i Monti Simbruini tra Lazio e Abruzzo.
Nonostante il maltempo, molti avranno già organizzato gite fuori porta per il ponte lungo di Pasqua e Pasquetta. Le previsioni parlano di pioggia e schiarite per la domenica di Pasqua, mentre a Pasquetta potrebbe ritornare a splendere il sole, almeno nel sud pontino e a Roma.
In ogni caso, il Lazio offre molte alternative per trascorrere le festività pasquali al riparo dalla pioggia e dalla neve. Si possono visitare i numerosi musei e siti archeologici della regione, come il Colosseo e il Foro Romano a Roma, la Villa Adriana a Tivoli o la Necropoli di Tarquinia. Inoltre, la gastronomia laziale offre piatti tipici come la pasta alla carbonara, la coda alla vaccinara e la pizza romana, da gustare nei numerosi ristoranti della regione.
In conclusione, nonostante il maltempo, il Lazio offre molte opportunità per trascorrere le festività pasquali in modo piacevole e interessante. Basta organizzarsi e scegliere le attività più adatte alle proprie esigenze.
Commenta per primo