Monterotondo. Arriva la “Biblioteca Umana”, dove le persone si sostituiscono ai libri e si raccontano

Ad Aprile, a Monterotondo, à in arrivo la “Biblioteca Umana“, un luogo dove le persone si sostituiscono ai libri e si raccontano.

È un tipo speciale di “biblioteca” in cui invece di prendere in prestito libri, ti viene raccontata la storia. L’iniziativa è nata in Danimarca nel 2000 e da allora si è diffusa in molti paesi.

AvisAnia Aps – Associazione per lo Sviluppo Armonioso della Persona Umana, inizierà questo percorso sabato 22 aprile alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale “Paolo Angelani”, in Piazza Don Giovanni Minzoni 2, con il patrocinio Fondazione Culturale ICM e del Comune di Monterotondo.

L’idea è quella di far conoscere le storie di persone che appartengono a gruppi più o meno emarginati o che subiscono un qualche tipo di discriminazione, al fine di superare il pregiudizio che possono avere nei loro confronti.

Ogni evento della Biblioteca Umana sarà uno spazio aperto dove ogni lettore sarà invitato a stabilire un dialogo aperto con la propria “persona” libro, cioè una persona disposta a raccontare la sua storia su base volontaria e a rispondere alle domande di chi l’ha ascoltata.

Monterotondo. Arriva la “Biblioteca Umana”, dove le persone si sostituiscono ai libri e si raccontano

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi