Calcio italiano in crisi: Roma e Lazio sotto inchiesta per le plusvalenze, i tifosi preoccupati per il futuro del calcio

L’inchiesta sulle plusvalenze nel calcio italiano continua a tenere banco, coinvolgendo anche le due squadre romane, Roma e Lazio. Le procure di Roma e Tivoli hanno avviato le indagini sulle due società, scuotendo i tifosi delle due squadre.

Le perquisizioni avvenute nelle sedi amministrative delle due squadre riguardano le sessioni di calciomercato dal 2017 al 2021, in particolare quelle intavolate dalla Lazio con la Salernitana, all’epoca in Serie B e di proprietà di Claudio Lotito.

Sebbene al momento non siano emerse prove schiaccianti ad inchiodare le due società, ogni scenario è plausibile, dall’ammenda pecuniaria alla penalizzazione, fino all’estromissione dalle competizioni europee.

I tifosi delle due squadre hanno interpretato gli eventi come un tentativo di alleggerire le responsabilità della Juventus, unico club al momento punito con 15 punti di penalizzazione. Tuttavia, c’è anche chi sostiene che non esistono criteri oggettivi per stabilire a priori il valore del cartellino di un calciatore.

In ogni caso, la sensazione che il sistema calcio italiano sia gravemente malato e rischi il collasso è sempre più forte. Le indagini continueranno e solo il tempo potrà dare una risposta agli interrogativi dei tifosi.

Commenta per primo

Rispondi