
Il teatro è una delle forme d’arte più antiche al mondo e continua ad affascinare il pubblico di tutte le età. Sabato 15 aprile alle ore 17:30, al Teatro Ramarini di Monterotondo, la Compagnia di Teatro Il Funambolo, diretta da Matteo Guerra, presenterà lo spettacolo teatrale “Evviva Sant’Antognio!” a chiusura del Laboratorio Teatrale Integrato del CSERDI. Lo spettacolo è tratto dal racconto di O. Scardelletti ed è adatto sia ad adulti che a bambini.
Ma questa non è solo una semplice replica, bensì una produzione completamente nuova. Come promesso lo scorso anno, sono stati realizzati i costumi di scena grazie all’attivazione di un laboratorio sartoriale formato da volontari e volontarie del territorio, sotto la supervisione di un’esperta costumista e sarta. Inoltre, un’altra novità importante è la realizzazione delle scenografie riprodotte tramite disegni degli studenti dell’IIS Frammartino, della sezione di Arti Figurative.
In teatro, dove ci si spoglia della propria identità per diventare gli altri, per trasformarsi insieme e abitare un universo di fantasia, si aprono le possibilità di cui è composta la crescita, sia personale che collettiva. Questa rappresentazione è stata realizzata con la collaborazione del Daniel Zagni Lab, Icm Monterotondo e Pia Unione di Sant’Antonio Abate.
La compagnia di teatro Il Funambolo è una realtà che si occupa di produzione e promozione di spettacoli teatrali di alta qualità artistica, e si dedica anche alla formazione di giovani attori attraverso laboratori teatrali. Il Laboratorio Teatrale Integrato del CSERDI è un progetto che si occupa della formazione di giovani attori e della realizzazione di spettacoli teatrali di grande impatto.
In questo spettacolo, la compagnia di teatro Il Funambolo e il Laboratorio Teatrale Integrato del CSERDI uniscono le loro forze per offrire al pubblico uno spettacolo coinvolgente e di grande impatto emotivo.

Commenta per primo