Nuovo autovelox sulla Salaria: tutto quello che c’è da sapere



I conducenti che transitano lungo la Salaria, nel Comune di Torricella, al km 61 sulla corsia in direzione Rieti, hanno già notato la presenza di un nuovo autovelox. Installato di recente, questo dispositivo ha suscitato la curiosità – e lo spavento – degli automobilisti locali. Tuttavia, è importante notare che l’autovelox non è ancora attivo: è stato richiesto dal Comune di Torricella e ha ricevuto l’autorizzazione dalla Prefettura alla fine del 2021, ma la sua attivazione sarà ufficiale solo nelle prossime settimane, dopo una campagna informativa.

L’autovelox è stato installato con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale sulla Salaria, una delle strade più trafficate della zona. La sua posizione è stata scelta strategicamente per ridurre la velocità dei veicoli in transito e scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida. Tuttavia, molti automobilisti si sono già preoccupati dei possibili effetti sull’incremento delle multe e sulla loro libertà di guida.

È importante notare che l’autovelox sarà operativo solo dopo l’ufficiale attivazione da parte delle autorità locali, che seguirà una campagna informativa rivolta agli automobilisti per educarli sulla sua presenza e sulle conseguenze di eventuali infrazioni. Sarà necessario rispettare i limiti di velocità e guidare in modo responsabile per evitare sanzioni.

La decisione di installare un nuovo autovelox sulla Salaria è stata presa dal Comune di Torricella in collaborazione con la Prefettura, che ha valutato la necessità di migliorare la sicurezza stradale nella zona. Saranno monitorati attentamente i risultati e l’efficacia dell’autovelox una volta che sarà operativo, per valutare se ha raggiunto gli obiettivi di riduzione degli incidenti stradali e di miglioramento della sicurezza.

Commenta per primo

Rispondi