
La legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1, che ha modificato gli articoli 9 e 41 della Costituzione, ha riconosciuto un espresso rilievo alla tutela dell’ambiente, sia nella parte dedicata ai Principi fondamentali, sia tra le previsioni della cosiddetta Costituzione economica.
Ma cosa significa tutela ambientale? Il proteggere l’ambiente naturale di un territorio (aria, terra, acque, bellezze naturali e sim.) da ogni tipo di inquinamento così come l’insieme delle misure, dei provvedimenti e delle leggi finalizzate alla protezione dell’ambiente.

Monterotondo ha un’anima verde forte e decisa, attenta alla difesa dell’ambiente e alla promozione del rispetto della natura, sia da parte dei più grandi che dei più piccoli. Tante le iniziative che vengono regolarmente poste in essere da parte di associazioni e di singoli cittadini, raccogliendo partecipazioni attive e sentite: sensibilizzare al rispetto e alla salvaguardia del nostro pianeta è ormai un tema da cui non si può prescindere, soprattutto alla luce delle rivoluzioni climatiche a cui assistiamo ogni giorno.
L’associazione culturale Chloe, promuove percorsi di approfondimento ed esperienziali nelle scuole del territorio, a partire dall’Istituto superiore Angelo Frammartino in collaborazione anche con l’associazione Retake Monterotondo e con il comitato del centro storico. Una piccola grande comunità che sta crescendo e crede e vive nel rispetto di Sè e della natura circostante.

Chloe Associazione Culturale
L’associazione culturale Chloe racchiude nel suo nome gli scopi e le finalità.

Chloe infatti in greco significa “giovane” e “fresco”, quindi simbolicamente qualcosa che nasce, che sboccia e fiorisce.
La finalità di questa associazione culturale è proprio quella di lasciar fiorire, prendendosi cura dell’altro con particolare attenzione all’adolescenza ma anche ai giovani e adulti.
La leggerezza che accompagna la fiducia nel cambiamento e lo sviluppo delle potenzialità di ogni essere umano guida e orienta il nostro focus e i nostri interventi.
ALTRI ARTICOLI SIMILI
Cittadini del mondo: perché conoscere le lingue è importante
Cittadini del mondo La conoscenza delle lingue è sempre stato un aspetto molto importante, argomento di riflessione nelle scuole e tra le pareti domestiche. Viviamo oggi in una società multi etnica in cui, l’incontro di abitudini, lingue, usi e costumi diversi, è quotidiano. Oggi, più che mai, è necessario conoscere altre lingue oltre la propria,…
Educare alla bellezza: si può?
Educare alla bellezza: si può? Cosa c’è di più puro e neutro dello sguardo di un bambino che si appresta a conoscere il mondo? Probabilmente poco altro. Come mamma e come lavoratrice sono quotidianamente circondata da bambini di diverse fasce di età, ma c’è sicuramente una cosa che li accomuna tutti, sempre: lo stupore. Questo…
L’attività onirica, spiegata bene: cosa significa sognare?
A chi non è mai capitato di sognare una qualche vincita e al risveglio restare per un attimo sbalordito dall’impressione che sia vero, oppure di percepire, mentre si dorme, di stare sognando? Sognare equivale in qualche modo a pensare o addirittura a pensare di stare sognando; tra sognare e pensare la distanza è breve. La…
Commenta per primo