
Sabato 22 aprile 2023, presso la Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso in Via del Corso a Roma, si terrà un concerto molto atteso: i Pueri Cantores della Cappella Musicale Pontificia Sistina si esibiranno in un’emozionante performance. L’ingresso sarà libero, offrendo a tutti l’opportunità di assistere a questo spettacolo unico.
Il concerto dei Pueri Cantores della Cappella Musicale Pontificia Sistina promette di essere un evento di grande valore artistico e spirituale. Questi giovani cantori si esibiranno con la loro voce angelica nella suggestiva Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare una performance unica nel suo genere.
La storia dei Pueri Cantores del Coro della Cappella Sistina
La storia dei Pueri Cantores del Coro della Cappella Sistina risale al VI secolo, quando Papa Gregorio Magno istituì una scuola di giovani cantori che si esibivano accanto ai cantori adulti durante le cerimonie papali. Nel corso dei secoli, la tradizione dei Pueri Cantores è stata mantenuta viva, e nel 1898 il Direttore della Cappella Sistina, Lorenzo Perosi, introdusse ragazzi cantori espellendo i castrati e mantenendo i falsettisti già presenti nel coro. Tuttavia, solo nel 1956, con la nomina di Domenico Bartolucci come Direttore della Cappella Musicale Pontificia, i Pueri Cantores della Cappella Sistina furono ufficialmente istituiti nella loro attuale configurazione.
Nel corso degli anni, è stata creata una scuola, la “Schola Puerorum della Cappella Sistina“, legalmente riconosciuta con D.M. del 7 giugno 1963, che comprende gli ultimi due anni della scuola elementare e l’intera scuola media. Oltre alle normali ore di lezione, i ragazzi ricevono anche istruzione vocale e musicale, e vengono selezionati annualmente nelle scuole e nelle parrocchie di Roma, dopo un’attenta ricerca. Dopo il primo anno preparatorio, i ragazzi ritenuti idonei entrano a far parte della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”.
L’istruzione vocale dei ragazzi è stata affidata per quasi quarant’anni a Padre Giovanni Maria Catena, scomparso nel 1992, e successivamente a Padre Raffaele Preite, recentemente scomparso. Sotto la direzione dell’attuale direttore, il M° Marcos Pavan, i Pueri Cantores vengono preparati dal M° Michele Marinelli ed effettuano un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, oltre ad animare le celebrazioni liturgiche officiate dal Santo Padre.

Monterotondo si tuffa nei favolosi anni ’50 con la Swing Night, ecco quando
Domenica 11 giugno alle ore 21.00, a Monterotondo, in Via Vincenzo Federici 137, si terrà una serata a tema sui favolosi anni ’50, che trasporterà i partecipanti in un’epoca di eleganza e divertimento senza tempo. In questa straordinaria occasione, la danza dello swing sarà la vera protagonista, accompagnata da una vivace musica live e coinvolgenti…
Monterotondo. Letture, laboratori e tanta musica alla Monkey Fiesta, ecco dove
Sabato 10 giugno si terrà un evento speciale chiamato “Monkey Fiesta” presso La Tana Verde a Monterotondo, che promette di offrire un’esperienza divertente e coinvolgente per persone di tutte le età. L’evento inizierà alle 15.30 e si protrarrà fino a tarda sera, offrendo una varietà di attività interessanti per i partecipanti. Durante il pomeriggio, ci…
Tecnologia 3D per i Beni Culturali: l’Associazione Giovanile Oltre Il Ponte e il Progetto Click & Discover
L’Associazione Giovanile Oltre Il Ponte, in collaborazione con WiFi Informatica, ha realizzato un rilievo 3D straordinario del ciborio dell’Abbazia di San Giovanni in Argentella a Palombara Sabina. Attraverso l’utilizzo di immagini terrestri e da drone, gli esperti hanno creato un modello virtuale che offre un’esperienza immersiva senza precedenti. Questa iniziativa fa parte del progetto Click…
Matteuccia da Todi: riscrivere la storia di una donna silenziosa
Matteuccia da Todi, conosciuta come la “Strega”, fu la prima donna in Europa ad essere perseguitata e condannata a morte nel 1428 con l’accusa di stregoneria. Questa figura enigmatica e controversa era una domina herbarum, una esperta delle erbe, che aiutava e guariva altre donne. Tuttavia, invece di essere riconosciuta per le sue abilità e…
Palombara Sabina. Visite guidate gratuite al Castello Savelli, ecco quando
Palombara Sabina è pronta ad accogliere i visitatori in una straordinaria giornata di scoperta e meraviglia. Domenica 11 Giugno, il maestoso Castello Savelli aprirà le sue porte al pubblico, offrendo visite guidate gratuite per permettere a tutti di ammirare le sue magnifiche bellezze. Il Castello Savelli, un autentico gioiello architettonico risalente al XII secolo, si…
Concerti gratis a Roma: Le Vibrazioni, Giusy Ferreri, Enrico Ruggeri e The Kolors. Ecco dove
L’estate sta arrivando e Maximo Shopping Center di Roma è pronto a farvi ballare e divertire con la sua rassegna di concerti dal vivo gratuita, chiamata “Estate al Maximo”. Questo evento annuale riempirà le serate estive con note musicali coinvolgenti e artisti di talento, offrendo a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile. Ogni mercoledì, a partire…
Fonte Nuova. Paolo Calcatelli presenta il nuovo libro “AI. Prigionieri di un sogno”
“A volte la realtà supera la fantasia. Una storia di amicizia e di coraggio, un’avventura ai confini del mondo conosciuto, alla scoperta di un mondo sconosciuto” Sabato 10 Giugno, alle ore 11.00, a Fonte Nuova, presso la sala consiliare comunale, l’autore Paolo Calcatelli presenterà il suo libro, che esplora l’intelligenza artificiale, un’esperienza entusiasmante e avventurosa,…
Tivoli. Sfilata di moda, musica e intrattenimento con “Tivoli in passerella”, ecco quando
Domenica 11 giugno, Tivoli si prepara ad accogliere l’evento annuale “Tivoli in Passerella”. L’attesa Gran Sfilata di moda promette di offrire una serata di ospiti speciali e intrattenimento . Protagonisti di questo evento saranno anche i commercianti tiburtini, che avranno l’opportunità di mostrare le loro creazioni attraverso le modelle e modelli scelti per l’occasione. L’iniziativa…
Tivoli. Riapre al pubblico la Rocca Pia con visite gratuite, ecco quando
A partire da venerdì 9 giugno, la Rocca Pia, il maestoso complesso monumentale situato nel cuore della città di Tivoli, riaprirà finalmente le sue porte al pubblico. Per tutti gli amanti delle visite guidate e delle scoperte storiche, sarà possibile accedere alla Rocca Pia ogni venerdì, sabato e domenica, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.…
Tivoli celebra la Giornata dello Shiatsu. Trattamenti gratuiti, ecco quando
Domenica 11 giugno, in occasione della Giornata Internazionale dello Shiatsu (International Shiatsu Day, ISD), la città di Tivoli ospiterà una giornata speciale di pratica esperienziale offerta da #Touch A.S.D, un’associazione che opera a livello nazionale ed europeo, con particolare attenzione a Tivoli, Roma e Milano. L’evento, completamente gratuito, si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore…
Palombara Sabina dona un cesto di cerase al Pontefice
Come da tradizione secolare, una delegazione dell’Associazione “La Palombella”, in rappresentanza di Palombara Sabina, ha portato in dono al Papa un cesto di prelibate Cerase. La Miss Cerasara uscente, Angela Curci nel suo tradizionale costume storico, ha offerto le primizie al Pontefice, che ha benedetto la Sagra delle Cerase. Questa offerta speciale di cerase al…
Fonte Nuova a ritmo di musica, in arrivo una rassegna di concerti estivi. Ecco il programma
Fonte Nuova si prepara ad accogliere una straordinaria serie di concerti dal vivo che animeranno l’estate con note melodiose e ritmi coinvolgenti. A partire dal 23 Giugno fino al 12 Agosto, la suggestiva Piazza Federico Zeri diventerà il luogo in cui il pubblico potrà godere di indimenticabili esibizioni musicali, grazie alla rassegna organizzata dalla Pro…
Weekend culturale a Montecelio: incontri, storia del territorio e la nascita della Costituzione
Il prossimo week end, Sabato 10 e Domenica 11 Giugno, a Montecelio, sono previsti due giorni di incontri e attività, dedita alla storia del territorio circostante, e alla nascita della nostra Costituzione. Questo il programma: Sabato 10 giugno – Passeggiata della memoria Un breve trekking nelle campagne di Montecelio che toccherà i luoghi legati alle…
Mentana. Torna il talent show “Il Chicco d’oro” con Mariella Nava e altri ospiti, ecco quando
Anche quest’anno, torna a Mentana il Chicco d’oro, nella bellissima cornice del centro storico, Venerdì 17 Giugno alle ore 21.00, in Piazza San Nicola. La rassegna, lo scorso anno, fu un successo, dove i bambini, coordinati dalla maestra Anna Ascoli, cantarono 10 brani inediti scritti da vari autori. Gli ospiti di questa edizione saranno Mariella Nava,…
Festa della Birra a Colleverde, tra spettacoli, musica e stand gastronomici
Torna a Guidonia Montecelio l’atteso evento estivo “Summer Beer Colleverde”, organizzato dalla Pro Loco di Colleverde in collaborazione con la Pro Loco di Montecelio, la Pro Loco di Guidonia, l’Associazione Commercianti Professionisti Artigiani e la Gioielleria Barba, con il patrocinio della Città di Guidonia Montecelio. Questa tre giorni di festa, giunta alla sua terza edizione,…
Commenta per primo