Roma. Lutto nel giornalismo, è morto Corrado Ruggeri

Il mondo del giornalismo romano e italiano è in lutto per la scomparsa di Corrado Ruggeri, figura storica del Corriere della Sera, deceduto all’età di 65 anni a causa di un male incurabile e improvviso. La notizia della sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile tra coloro che lo conoscevano e gli volevano bene. È stato un colpo duro per i suoi familiari e amici, specialmente perché Ruggeri era diventato da poco nonno.

La morte di Ruggeri è avvenuta nella sua casa di Roma, dove è stato circondato dall’affetto dei propri cari. Pochi giorni prima, era stato dimesso da una clinica dove era stato ricoverato per il suo problema di salute. La notizia della sua morte ha scatenato una valanga di messaggi di cordoglio e vicinanza sui social.

Molti colleghi e amici hanno voluto ricordare Ruggeri con affetto e stima, sottolineando la sua grande professionalità e la sua umanità. Ernesto Menicucci, cronista del Corriere della Sera poi passato al Messaggero, ha scritto di lui: “Ciao Corra’, quante battute, quante risate, pure quanti scazzi come quando ti arrabbiasti a morte, sbattendo i pugni sulla scrivania, per una mia intervista che ti sembrava “un interrogatorio di polizia”.

La scomparsa di Corrado Ruggeri lascia un vuoto nel mondo del giornalismo e della cultura italiana. La sua figura sarà ricordata per la sua grande professionalità e per l’amore che ha sempre dimostrato verso il suo lavoro e verso le persone che lo circondavano.

Roma. Lutto nel giornalismo, è morto Corrado Ruggeri

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi