
La musica e la cultura sono sempre state connesse in modo inscindibile. La musica rappresenta un elemento fondamentale della cultura di un popolo, contribuendo a definirne la storia e l’identità. In particolare, la musica classica rappresenta uno dei tesori culturali più importanti della nostra civiltà e continua ad esercitare un fascino senza tempo sulla nostra sensibilità musicale.
La rassegna concertistica Corniculum Festival, a Montecelio, rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella musica classica e non solo. La rassegna è indirizzata a un vasto pubblico e offre un viaggio attraverso i generi musicali più diversi, dalla musica barocca a quella contemporanea.
La location scelta per la rassegna è il suggestivo convento di San Michele Arcangelo, che con la sua particolare atmosfera contribuisce a rendere ancora più magici i concerti. La location offre un’esperienza unica, in cui l’arte, la musica e la cultura si fondono in un connubio perfetto.
Questo il programma a partire dal 6 Maggio:

Commenta per primo