


Sabato 29 aprile, nella biblioteca comunale Carlo Magno di Mentana è stato presentato il libro: “Santità faccia finta di pregare”. Alla presenza di un numeroso pubblico l’autore Giorgio Moscatelli ha dialogato con la giornalista del Tg2 Rita Mattei e con l’architetto Sandro Maggioli. L’attore Massimo Petrini ha letto alcuni brani del libro.

Nel corso corso dell’incontro, sollecitato dai suoi amici, lo scrittore ha spiegato le motivazioni che l’hanno spinto a scrivere un libro su alcune fasi della sua vita professionale. Giorgio Moscatelli è stato un giornalista per immagini e inviato speciale in zone di guerra del Tg2 prima e del Tg3 dopo. Il suo lavoro lo ha visto impegnato in alcune situazioni di crisi in vari paesi del mondo: in Cambogia, in Libano, a Sarajevo, in molti paesi africani come l’Angola, la Somalia, l’Eritrea, l’Etiopia e il Mozambico. In Sud America ha realizzato dossier in Cile, in Patagonia e a Cuba. Un pubblico incuriosito e attento ha ascoltato gli emozionanti racconti sul disastro di Chernobyl; sulla tragedia della guerra del golfo scatenata dal dittatore Saddam Hussein; Sulla disgrazia del terremoto dell’Irpinia del 1982 e sui tragici colpi dei fucili di precisione in una Sarajevo tenuta in scacco dai cecchini.

L’incontro per la presentazione del libro è stato salutato dal Sindaco Marco Benedetti. Il primo cittadino di Mentana ha ricordato come l’attuale amministrazione punti ad un Maggior impegno nel portare avanti incontri su aspetti e argomenti culturali.
Commenta per primo