
L’azienda Ceva Logistics ha annunciato lo scorso 13 aprile la decisione di aprire una procedura di licenziamento collettivo per 20 lavoratori che si occupano di distribuzione di farmaci salvavita nel sito di Monterotondo. I dipendenti che fino ad oggi hanno svolto queste mansioni, con contratto del commercio, saranno licenziati in seguito al cambio di appalto del servizio.
Il servizio di gestione del deposito e della consegna di farmaci, incluso quelli salvavita, nel sito di Monterotondo è stato affidato ad un altro consorzio, CODIFI srl – Consorzio Stabile per la Distribuzione, che ha come capofila il colosso farmaceutico Menarini. I lavoratori interessati dalla procedura di licenziamento si trovano in una situazione di incertezza e preoccupazione, come hanno sottolineato i sindacati Filcams-Cgil Roma Lazio e Fisascat-Cisl Roma Capitale e Rieti.
I sindacati hanno chiesto che siano fornite garanzie per i lavoratori, come incentivi all’esodo. La situazione è stata seguita dai sindacati fin dal suo inizio e sono state richieste soluzioni che possano salvaguardare i posti di lavoro dei dipendenti coinvolti.
La notizia del licenziamento dei 20 lavoratori ha suscitato grande preoccupazione, in quanto si tratta di dipendenti che si occupano della distribuzione di farmaci, inclusi quelli salvavita. Tuttavia, l’azienda ha dichiarato che il cambio di appalto del servizio è stato necessario per motivi organizzativi e di efficienza. Ceva Logistics ha assicurato che verranno rispettati tutti i diritti dei lavoratori coinvolti nella procedura di licenziamento.
La situazione dei lavoratori coinvolti nella procedura di licenziamento collettivo è attualmente al centro dell’attenzione dei sindacati e delle autorità competenti. La priorità è quella di trovare soluzioni che possano garantire la salvaguardia dei posti di lavoro e dei diritti dei lavoratori coinvolti. Inoltre, è fondamentale assicurare che il servizio di distribuzione dei farmaci, inclusi quelli salvavita, non venga interrotto a causa del cambio di appalto del servizio.

Commenta per primo