
L’incidente stradale avvenuto a Monterotondo Scalo incrocio via Monte cristallo via Monte Circeo il primo maggio ha suscitato grande indignazione tra i cittadini, non solo per la gravità dell’episodio, ma anche per il comportamento di alcune persone che hanno assistito alla scena senza intervenire.
Secondo le prime ricostruzioni e testimonianze sui social, a 10 minuti dall’accaduto è accorso un familiare delle persone coinvolte nell’incidente, tra cui minorenni, e ha chiamato i soccorsi, accorgendosi che molte persone hanno assistito alla scena, registrando video e facendo foto.
L’episodio ha sollevato il tema dell’omissione di soccorso, un reato previsto dal codice penale che punisce chiunque, in presenza di un’urgenza, non presta soccorso alla persona in pericolo, senza giustificato motivo.
In questo caso, le persone presenti sul posto avrebbero dovuto chiamare immediatamente i soccorsi e i carabinieri, invece di limitarsi a filmare la scena. Il soccorso tempestivo avrebbe potuto fare la differenza.
L’omissione di soccorso è un reato grave che non deve essere sottovalutato. Ogni cittadino ha il dovere di prestare soccorso in caso di emergenza, senza esitare e senza pensare alle conseguenze. La vita umana è un valore assoluto che va tutelato in ogni circostanza, e il rispetto di questo principio deve essere al centro della nostra cultura civica.
Commenta per primo