Roma. Corso Francia, transennato il Ponte dell’Olimpica, al vaglio il blocco dei mezzi pesanti

Nelle ultime ore si sono verificate importanti novità riguardo alla situazione del Ponte dell’Olimpica a Roma. A seguito di una segnalazione alle autorità, sono state posizionate barriere protettive sui due lati di Corso di Francia che passano sotto al ponte dell’Olimpica. Questa mossa è stata adottata in seguito alle prime verifiche effettuate ieri pomeriggio, che hanno evidenziato una potenziale criticità sulla rampa antistante il lato che affaccia su via Flaminia 521 e sulla rampa stessa, che consente l’accesso alla tangenziale in direzione centro di Roma.

La situazione del ponte, segnalata da alcuni utenti, è tutt’altro che risolta. Infatti, si sta valutando la possibilità di bloccare il transito dei mezzi pesanti sul ponte, dopo la relazione dei Vigili del Fuoco. Se la decisione sarà positiva, il divieto potrebbe entrare in vigore già da domani.

In ogni caso, la situazione rimane delicata e richiede attenzione costante. Le limitazioni con transenne sono state poste agli angoli con via Bartolomeo Gosio e con la via Flaminia, ma è possibile che altre misure di sicurezza possano essere adottate in futuro. Nel frattempo, continueremo a seguire l’evolversi della situazione, raccogliendo anche le preoccupazioni degli utenti che ricordano come il Cavalcavia dell’Olimpica su Corso di Francia sia un’opera del 1958/1960 dello stesso architetto artefice del noto ponte di Genova.

Roma. Corso Francia, transennato il Ponte dell’Olimpica, al vaglio il blocco dei mezzi pesanti
corso francia roma ponte dell’olimpica

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi