Roma. Disagi Metro B, ritardi fino a 20 minuti

A Roma, la metro B sta diventando sempre più inaffidabile. Molti si sono lamentati delle lunghe attese in banchina, con ritardi che possono superare i 15-20 minuti, soprattutto durante le ore di punta. La frequenza dei treni, purtroppo, sembra essere sempre meno rispettata, e sebbene Atac, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici nella città, non abbia segnalato alcuna anomalia, gli utenti continuano a denunciare il problema tramite i social media.

Ogni mattina, centinaia di persone si trovano in stazione a guardare il loro telefono nella speranza di ricevere aggiornamenti sullo stato del servizio, e non di rado sono costretti ad attendere a lungo prima di poter salire su un treno. La situazione è particolarmente grave tra le 7:50 e le 8:30, come testimoniano i commenti sui canali social di Atac.

Gli utenti si sono rivolti ai social media per segnalare la loro esperienza negativa sulla metro B di Roma. Molti si sono lamentati delle lunghe attese in banchina, con ritardi che possono superare i 15-20 minuti, soprattutto durante le ore di punta. La frequenza dei treni, purtroppo, sembra essere sempre meno rispettata, e sebbene Atac, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici nella città, non abbia segnalato alcuna anomalia, gli utenti continuano a denunciare il problema tramite i social media.

Le testimonianze degli utenti su Twitter parlano chiaro: “La metro B passa con la stessa frequenza di un treno Roma-Milano, complimenti”, “La metro B non passa da 14 minuti, in che stato del servizio sarebbe? Non fate prima a dichiararla morta?”, “Stato del servizio Metro B ponte Mammolo: drammatico”. Queste segnalazioni fanno il paio con quelle già raccolte in altri giorni da RomaToday.

Gli utenti hanno anche condiviso foto e video che documentano la situazione difficile: treni stracolmi, banchine affollate, e lunghe attese in stazione. Alcuni utenti hanno anche raccontato di treni vuoti che passano poco prima di un treno affollato, lasciando i passeggeri senza possibilità di salire.

La situazione sulla metro B sembra essere sempre più critica, soprattutto sulla diramazione B1, dove il tempo di attesa è stato segnalato fino a 22 minuti. Anche qui, i treni sono stracolmi, e i passeggeri devono fare i conti con lunghi tempi di attesa e una situazione generale molto difficile.

Il motivo principale di questa situazione è il piano di revisione che riguarda sia la metro A che la metro B, e che ha costretto Atac e Roma Capitale a togliere dalla circolazione i treni che necessitano di manutenzione. Ogni convoglio resta fuori servizio per cinque mesi, e su linea A e linea B sono 51 i treni che

Commenta per primo

Rispondi