Walter Veltroni a Mentana, un grande successo per il “Maggio Dei Libri”

folla

Walter Veltroni a Mentana è stato ospitato a Palazzo Borghese


IlMaggioDeiLibri 2023 continua con grande successo e partecipazione. Tra gli eventi più interessanti e attesi c’è stato l’incontro con lo scrittore Walter Veltroni, ospite della città di Mentana nella splendida cornice del cinquecentesco salone di rappresentanza del Palazzo Borghese, all’interno dell’edificio rinascimentale.

La serata, organizzata in collaborazione con la Libreria Mondadori Monterotondo Bookstore, ha visto Veltroni presentare il suo ultimo lavoro intitolato “Buonvino tra amore e morte“, il quarto capitolo della fortunata serie del Commissario Buonvino.

La partecipazione del pubblico è stata molto alta, con molte persone che hanno affollato il salone per ascoltare l’autore parlare della sua ultima opera e per avere la possibilità di incontrarlo di persona.

L’evento ha dimostrato ancora una volta l’importanza dell’iniziativa IlMaggioDeiLibri, che ha contribuito a valorizzare la cultura e la lettura nel nostro territorio, promuovendo anche la lettura e la conoscenza dei nuovi autori emergenti.

La collaborazione tra la città di Mentana e la Libreria Mondadori Monterotondo Bookstore ha permesso di creare un’esperienza culturale unica, offrendo la possibilità di incontrare uno dei più importanti scrittori italiani del momento e di immergersi nella splendida cornice del castello rinascimentale.

Foto: Paolo Ruscitti

IlTerritorio.net

https://buildingproduction.net/
https://chat.whatsapp.com/HAWavfUEACY5WI3qWWzvpE




Tecnologia 3D per i Beni Culturali: l’Associazione Giovanile Oltre Il Ponte e il Progetto Click & Discover

L’Associazione Giovanile Oltre Il Ponte, in collaborazione con WiFi Informatica, ha realizzato un rilievo 3D straordinario del ciborio dell’Abbazia di San Giovanni in Argentella a Palombara Sabina. Attraverso l’utilizzo di immagini terrestri e da drone, gli esperti hanno creato un modello virtuale che offre un’esperienza immersiva senza precedenti. Questa iniziativa fa parte del progetto Click…

Matteuccia da Todi: riscrivere la storia di una donna silenziosa

Matteuccia da Todi, conosciuta come la “Strega”, fu la prima donna in Europa ad essere perseguitata e condannata a morte nel 1428 con l’accusa di stregoneria. Questa figura enigmatica e controversa era una domina herbarum, una esperta delle erbe, che aiutava e guariva altre donne. Tuttavia, invece di essere riconosciuta per le sue abilità e…

Roma. Nasce la Foresta Romana, un progetto di giardino verticale nella Capitale

Roma si prepara ad accogliere un progetto architettonico avveniristico che promette di trasformare il panorama urbano della città eterna. Si tratta della Foresta Romana, soprannominata Fo.Ro., un’opera di architettura green ideata dal brillante architetto e designer Mario Cucinella. Situato tra via delle Sette Chiese e Via Cristoforo Colombo, nel quadrante Sud della capitale, l’edificio della…

A Roma Magie del Belcanto, al Palazzo Doria Pamphilj

Magie del Belcanto al Palazzo Doria Pamphilj di Roma Il prossimo 2 giugno 2023 alle h.16.30 il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli saranno protagonisti nella splendida e storica cornice della Galleria Doria Pamphilj – Palazzo Doria Pamphilj di Roma- Secret Apartaments- del recital lirico “Magie del Belcanto”, in collaborazione con l’Associazione…

Occhio alle orchidee spontanee!

di Stefano Battaglini & Francesco Cervoni Forse non tutti sanno che il nostro territorio, durante il periodo primaverile, è il teatro di uno spettacolo naturale davvero unico ed interessante. In questo periodo infatti è possibile incontrare delle piante con fiori magnifici; forse qualcuno di voi penserà che appartengono ai soli paesi esotici, ma non è…

La Chiesa di S. Antonio Abate a Mentana: storia e trasformazioni di un antico edificio in cascina

di Sara Petrino Questo articolo esplora la storia della Chiesa di S. Antonio Abate a Mentana, una delle due antiche archipresbiteriali della città. Attraverso l’analisi di documenti storici e visite pastorali, si traccia l’evoluzione di questa chiesa e il suo ruolo nella comunità di Mentana. Si discutono le relazioni con altre chiese e gli eventi…

L’incredibile DragGAN cambierà per sempre il fotoritocco

Il futuro dell’editing di immagini è arrivato con una rivoluzione chiamata DragGAN. Questa innovativa soluzione permette di modificare le foto in modo sorprendente, aprendo le porte a un nuovo modo di vedere il fotoritocco. Dimenticatevi gli strumenti complicati e gli infiniti livelli di Photoshop, perché DragGAN promette di semplificare drasticamente il processo di editing delle…

Convegno sulla rivolta in Iran al Paribeni di Mentana

L’Istituto Comprensivo Paribeni di Mentana ha ospitato Zhara Tofigh nell’Aula Magna della scuola. La Signora Tofigt, davanti ad una platea di studenti dell’Istituto, dopo aver tracciato un breve riassunto della storia della repubblica Islamica, ha spiegato ai ragazzi quanto accade oggi a Teheran e nel resto del paese. I suoi racconti hanno commosso l’attento pubblico…

Il Mausoleo di Zwobada a Mentana

Il mausoleo dedicato da Jacques Zwobada alla sua amata moglie Antonia Fiermonte è diventato un simbolo duraturo dell’amore eterno. Situato nel suggestivo cimitero di Mentana, in provincia di Roma, questo monumento rappresenta un omaggio emozionante all’intensità del loro legame condiviso. Costruzione e posizione del Mausoleo Jacques Zwobada iniziò la costruzione del mausoleo nel 1956, dopo…

Guidonia. La mostra “Arte Spazio Colore Cultura” nella Biblioteca di Setteville, ecco quando

Setteville di Guidonia accoglierà un evento artistico di grande rilievo: giovedì 18 Maggio alle ore 17.30 si terrà l’inaugurazione della mostra “Arte Spazio Colore Cultura” presso la Biblioteca Comunale, in Via Todini 131. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico dal 19 al 27 Maggio, offrirà uno spazio di scoperta e riflessione per tutti i visitatori.…

PRETI SABINI CON LA TONACA

PRETI SABINI CON LA TONACA Per tramandare al meglio possibile il loro “ricordo”. Si intitola “Preti Sabini con la tonaca” il voluminoso volume dato alle stampe da mons. Bruno Marchetti, appassionato di storia locale e autore di libri preziosissimi per ricostruire la storia della nostra chiesa. Il libro è stato presentato domenica 7 maggio nell’auditorium…

Le notizie delle nostre terre-La nostra idea è quella di portare nelle case di voi lettori tutte quelle realtà che riguardano il nostro territorio, quei luoghi che hanno visto lo sviluppo delle nostre città su terreni e su aree che hanno vissuto un passato lontano più di duemila anni. Da questo partiamo per raccontare i fatti avvenuti nel corso di questi millenni, con una attenzione verso la cultura delle nostre terre ma senza spostare il nostro impegno da ciò che ci accade attualmente intorno, mettendo in risalto, di volta in volta, fatti di cronaca, di sport e di attualità, compresa quella parte di amministrazione che ci è più vicina.

Circostanze e avvenimenti del nostro passato e del nostro presente, allungando lo sguardo verso il futuro.Questo non vuol dire non prestare attenzione al mondo che ci circonda. I nostri articoli e video vi parleranno della Storia e delle bellezze e anche di quanto accade in territori più lontani dalla nostra regione. Il nostro interesse primario è quello di offrire un servizio giornalistico che possa portare a un rapporto di continuità con voi, nostro punto d’incontro per la conoscenza e la divulgazione di notizie che riguardano il territorio in cui viviamo e anche oltre. È molto importante creare un filo diretto con i nostri lettori, con l’augurio di riuscire a comunicare in un mondo che ci allontana sempre di più. Giorgio Moscatelli

Commenta per primo

Rispondi