

Il 09 maggio è la festa dell’Europa e il comune di Monterotondo ha voluto dedicare a questo evento il progetto Erasmus+, iniziativa che coinvolge i principali istituti scolastici del territorio. I saluti di Marianna Valenti, Assessora politiche giovanili ed europee; Matteo Garofoli, Assessore alle politiche educative hanno avviato l’iniziativa, celebrata dalle parole del Sindaco, Riccardo Varone, che ha sintetizza il progetto nella frase: “Monterotondo in Europa come L’Europa a Monterotondo”.

Due sono gli obiettivi individuati e perseguitati nell’idea: Il primo consiste nel rafforzare le competenze linguistiche dei professionisti e degli educatori, al fine di favorire l’accesso a fonti internazionali di aggiornamento professionale, facilitare gli scambi di metodologia e materiali con colleghi di altri paesi e infine applicare nel proprio contesto scolastico basi didattiche adottate in altri contesti europei.
Il secondo si concentra sul rinnovamento degli iter scolastici-metodologici attraverso una Didattica Innovativa essenziale per acquisire capacità e competenze nel manovrare e arricchire le esperienze di apprendimento dei ragazzi attraverso un uso adeguato degli strumenti digitali; una Didattica Inclusiva per acquisire metodi educativi per favorire l’inclusione scolastica; e infine, ma non da ultima, una Didattica Interculturale per valorizzare le specificità e al tempo stesso evidenziare le comunanze.

Voler ricordare la festa dell’Europa con l’impegno dell’Erasmus+ significa sottolineare l’importanza di una sinergia tra istituzioni, ragazzi e ragazze di cultura e stati differenti per creare un sentimento di cittadinanza e identità Europea.
La festa è stata allietata dalle esibizioni musicali degli alunni di istituti di Monterotondo, tra i sorrisi dei Dirigenti Scolastici e dei ragazzi raccolti tra i vari gazebo allestiti nel lungo viale della Passeggiata a Monterotondo.
Articolo scritto da Aurora Pica
Commenta per primo