
Continua un animato dibattito, da circa un anno, tra alcuni Youtubers che si occupano di recensioni di locali, simili a foodblogger, e i fan della storica panineria di Pippo a Tivoli. Gli Youtubers in questione hanno definito il panino di Pippo “una truffa”, sostenendo che sembrerebbe un insieme di ingredienti messi a caso.
Le recensioni negative hanno suscitato molte reazioni tra i fan della panineria, che hanno fatto sentire la loro voce nei commenti ai video. Molti utenti hanno fatto notare che Pippo è una panineria storica e che, sebbene la qualità dei panini possa essere cambiata nel tempo, essa rimane un luogo affettivo e storico per i residenti e i turisti di Tivoli. La panineria di Pippo esiste da molti anni e tutt’oggi è in piena attività, il che dimostra la sua popolarità e il sostegno dei suoi clienti.
“Vabbè dai si capisce che ti paga la concorrenza per demolire uno che sta lì prima che tuo padre nasceva, il commercio ti castiga se non crei prodotti di qualità, con onesta, abnegazione e tanti altro, ha fatto mangiare generazioni di ragazzi e andare da Pippo è sempre una festa, tra l’altro in una, cornice meravigliosa come Tivoli”- tra i commenti di un video in questione.
Gli utenti online hanno sottolineato che la critica costruttiva è sempre ben accetta, tuttavia, quando si valuta un locale, bisogna tener conto della sua storia, della tradizione, della qualità dei prodotti, dell’atmosfera, della posizione e di molti altri fattori che possono influenzare l’esperienza del cliente. L’opinione personale di un singolo recensore non deve essere considerata come l’unica verità, ma piuttosto come un punto di vista tra tanti.
In effetti, la panineria di Pippo è un luogo storico e affettivo per la comunità di Tivoli e la sua popolarità è dimostrata dal fatto che tutt’oggi è ancora in attività. La valutazione di un locale dovrebbe tener conto di molti fattori e l’opinione di un singolo recensore non deve essere considerata come l’unica verità.
Altri youtubers, come ad esempio Nicolò Balini, su Youtube Human Safari, si sono infatti complimentati con la storica panineria di Pippo, pur non conoscendola.
Che ne pensi? Scrivi la tua opinione nei Commenti e condividi l’articolo!
ALTRI ARTICOLI
MENTANA – Sotto l’albero, Sotto casa: una rete d’impresa per incentivare il commercio locale
In un’ottica di promozione del commercio locale e di sostegno alle attività del territorio, nasce l’iniziativa “Sotto l’albero, sotto casa”. Questo progetto è il risultato della collaborazione tra “𝘔𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘢 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴 -…
MONTEROTONDO – Una luce di speranza nel buio del mondo
Quante volte corriamo a testa bassa senza accorgerci di quello che ci succede intorno? Soprattutto in questo periodo, fatto di compere e di corse verso le festività, quante volte ci concentriamo sulla…
Sprungeinsatz Monterotondo: la strana storia di un libro pubblicato ma invenduto
I lettori de IlTerritorio.net ricorderanno che qualche settimana fa è stato pubblicato un articolo di taglio storico nel quale si prendevano in esame le vicende della battaglia di Monterotondo del 9 e…
MONTEROTONDO – Grande partecipazione per “La Natalina”
Ieri si è svolta con successo la 43ª edizione della “Natalina”, una delle gare podistiche più importanti della Regione Lazio. L’evento, patrocinato dall’Assessorato allo Sport con il supporto di Alessandro Di Nicola,…
Addio a Carlo Vigevani
Domenica 26 novembre ci ha lasciato Carlo Vigevani. Era un artista della borgata di san Basilio, a Roma. Faceva parte del gruppo dei Presenteisti. Io ho avuto la fortuna di conoscerlo in…
MONTEROTONDO – Trova un portafogli con mille euro e lo riconsegna al proprietario
Un gesto di altruismo che si distingue per la sua eccezionale nobiltà e valore civico è stato compiuto da Raffaele, un cittadino lucano di 77 anni residente a Monterotondo. In una tranquilla…
VICOVARO – I ragazzi delle scuole primarie hanno addobbato l’albero con i Carabinieri
Anche quest’anno, presso la Stazione dei Carabinieri di Vicovaro si è svolto l’incontro con i ragazzi delle scuole primarie di Vicovaro e Mandela con il tema “addobba l’albero con i Carabinieri”. Alla…
Commenta per primo