
Per l’emergenza amianto ancora presente nel Lazio, nasce un nuovo servizio dedicato ai privati per uno smaltimento sicuro e corretto. Il Lazio, secondo l’Osservatorio Nazionale Amianto, è la regione con la più ampia estensione di superfici contaminate, 5,3 milioni di metri quadrati, il 43,2% del totale italiano, tra cui tantissimi edifici privati contenenti amianto. L’area metropolitana di Roma Capitale ha la maglia nera per i manufatti, con 37mila tonnellate di amianto da prelevare e smaltire in sicurezza.

Il nuovo portale Bonificamianto.com mette a disposizione, a chiunque ne faccia richiesta, consulenti esperti che assistono gratuitamente, per valutare caso per caso condizioni e criticità della rimozione, al fine di lavorare in sicurezza e limitare i costi degli interventi di bonifica. Il servizio è stato ideato e strutturato per il privato che deve rimuovere manufatti in cemento amianto nel rispetto dell’ambiente e della salute sia personale sia pubblica.
Alcuni dei manufatti più comuni in cui è possibile riscontrare la presenza di amianto sono: lastre di copertura e di rivestimento, discendenti, tubazioni di acque nere e bianche, serbatoi d’acqua, canne fumarie, pavimentazioni in vinil-amianto, guaine, coibentazioni, guarnizioni, colle, pannelli isolanti, intonaci, ecc.

Il portale Bonificamianto.com è gestito da Pomili Demolizioni Speciali Srl, azienda attiva da quarant’anni e tre generazioni con servizi Automotive e Ambientali. I tecnici dell’azienda, con competenze ed esperienze specifiche nel settore, assicurano tracciabilità e controllo delle fasi di classificazione, caratterizzazione, prelievi di campioni, analisi qualitative e quantitative, eseguite da laboratori certificati, campionamento e monitoraggio ambientale di fibre aero disperse. Si occupano anche, nella massima trasparenza, dei rapporti con gli organi competenti (ASL) e delle pratiche previste per legge. Il servizio cura inoltre la gestione in assoluta sicurezza dei rifiuti prodotti durante gli interventi e il loro smaltimento in impianti autorizzati.
Commenta per primo