Mentana. Presentazione del libro “La sanità assicurata – dalla pandemia alla guerra in Europa” di Claudio Grotti – evento gratuito e rinfresco

Venerdì 26 Maggio alle ore 17.30, a Mentana, presso a Biblioteca Comunale “Carlo Magno”, ci sarà la presentazione del libro “La sanità assicurata – dalla pandemia alla guerra in Europa” di Claudio Grotti, con la partecipazione di Massimiliano Grotti, del Vicesindaco di Mentana Matteo Alesiani e l’Assessora ai servizi sociali del Comune di Mentana Laura Lucentini.

“Leggendo queste pagine, in primis, ricostituirai la tua conoscenza in materia assicurativa attraverso una cura di 30 pillole da “prendere” una al giorno per un mese. Subito dopo ripasseremo insieme le 10 domande più frequenti da porsi prima dell’acquisto di una polizza di Responsabilità Civile Professionale esaurendo l’argomento con capitoli dedicati ad altri rischi poco conosciuti ma pur sempre rilevanti del mondo medico-sanitario.
Strettamente legato al precedente argomento, e non meno importante, avrai modo di conoscere la copertura assicurativa per il rimborso delle Spese Legali con un particolare focus all’ambito Penale, soprattutto, alla luce delle circolari INAIL che hanno uniformato il contagio da COVID-19 negli ambienti di lavoro a infortunio e alla responsabilità penale del datore di lavoro.
Nella parte centrale di questo libro affronterai un nuovo rischio, quello del Cybercrime, che non affligge, purtroppo, solo il comparto sanitario ma tutte le attività imprenditoriali, anche quelle in forma autonoma, senza distinzione di natura, dipendenti e fatturato.
Nel penultimo capitolo, in virtù, del contesto storico che stiamo vivendo, che ci ha mostrato i limiti del Servizio Sanitario Nazionale, affronteremo l’argomento della Sanità integrativa.” – descrive così il suo libro l’autore Claudio Grotti.

A seguire si terrà un rinfresco, l’ingresso è libero e gratuito.

Mentana. Presentazione del libro “La sanità assicurata – dalla pandemia alla guerra in Europa” di Claudio Grotti – evento gratuito rinfresco

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi