Tivoli. Uomo gravemente indiziato di lesioni stradali e fuga, denunciato dall’Autorità Giudiziaria

Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’ indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che i gli agenti della Polizia di Stato della Sottosezione Polizia stradale di Roma Sud, sulla scorta degli elementi probatori raccolti, hanno deferito all’A.G. di Tivoli un uomo, gravemente indiziato di lesioni stradali e fuga.

I fatti sono riconducibili al giorno 13 Aprile, quando sulla diramazione 19 dell’autostrada Al, al km 5+200, un operaio intento a lavorare all’interno di un cantiere stradale regolarmente segnalato veniva investito da un veicolo che poi si dava alla fuga.

Intervenuti sul luogo del sinistro, gli agenti della Sottosezione Polizia stradale di Roma Sud, durante le fasi di rilevo dell’incidente, rinvenivano la calotta in plastica dello specchietto retrovisore esterno riconducibile al veicolo coinvolto. È proprio da quest’ultimo oggetto che sono partiti i primi accertamenti volti a identificare l’autore dell’investimento; gli agenti, infatti, utilizzando quella parte di carrozzeria, riuscivano a risalire alla marca ed al modello del veicolo, un furgone Citroen Berlingo, ed ad incrociare i dati con la visione dei transiti autostradali e con gli orari connessi all’evento, riuscendo a rintracciare compiutamente il numero di targa e dunque il suo proprietario.

Ulteriori accertamenti facevano inoltre emergere che al momento dell’impatto alla guida del mezzo non vi era il proprietario, ma suo fratello, che, all’evidenza, ammetteva le proprie responsabilità.

L’uomo veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria di Tivoli per i reati di lesioni stradali e fuga, mentre il mezzo veniva sottoposto a sequestro.

Tivoli. Uomo gravemente indiziato di lesioni stradali e fuga, denunciato dall’Autorità Giudiziaria

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi