L’incredibile DragGAN cambierà per sempre il fotoritocco

DragGan fotoritocco donna in posa

Il futuro dell’editing di immagini è arrivato con una rivoluzione chiamata DragGAN. Questa innovativa soluzione permette di modificare le foto in modo sorprendente, aprendo le porte a un nuovo modo di vedere il fotoritocco. Dimenticatevi gli strumenti complicati e gli infiniti livelli di Photoshop, perché DragGAN promette di semplificare drasticamente il processo di editing delle immagini.

DragGAN è il risultato di un paper sviluppato da un team di ricercatori provenienti da istituzioni di prestigio come il MIT, Google e l’Università della Pennsylvania. Questa soluzione introduce la semplicità nel fotoritocco, eliminando la necessità di pennelli, livelli e altri strumenti che hanno caratterizzato i programmi tradizionali di editing come Photoshop.

L’interfaccia di DragGAN è intuitiva e rivoluzionaria. Gli utenti possono semplicemente cliccare su punti strategici all’interno dell’immagine, creando dei punti di “intenzione”. Successivamente, trascinando questi punti, l’immagine si modifica in modo coerente con l’intento dell’utente. È quasi magico vedere come un semplice trascinamento del mouse possa trasformare completamente un’immagine.

https://buildingproduction.net/

DragGAN porta il fotoritocco nella quarta dimensione. Questa soluzione consente di modificare elementi all’interno di una foto, sfruttando la potenza del mondo computazionale in cui l’immagine stessa esiste. Ad esempio, è possibile aprire gli occhi chiusi di una persona, allungare una gonna, ingrandire o rimpicciolire una macchina, il tutto mantenendo un aspetto realistico.

Ciò significa che non è più necessario apportare aggiunte manuali all’immagine, perché DragGAN riesce a compiere queste trasformazioni in modo impeccabile.

Il potenziale di DragGAN è enorme. Questa soluzione cambierà radicalmente il modo in cui gli artisti e i fotografi lavorano con le immagini. Ora, il fotoritocco diventa accessibile a tutti, senza la necessità di competenze tecniche avanzate. L’editing delle immagini diventa un’esperienza più intuitiva e creativa, grazie a DragGAN.

IlTerritorio.net

Occhio alle orchidee spontanee!

di Stefano Battaglini & Francesco Cervoni Forse non tutti sanno che il nostro territorio, durante il periodo primaverile, è il teatro di uno spettacolo naturale davvero unico ed interessante. In questo periodo infatti è possibile incontrare delle piante con fiori magnifici; forse qualcuno di voi penserà che appartengono ai soli paesi esotici, ma non è…

Ozono Terapia, parte a Roma un importante progetto di ricerca clinica

Al via un importante progetto di ricerca clinica e formazione sull’Ossigeno Ozono Terapia all’Ospedale “Fatebenefratelli Isola Tiberina – Gemelli Isola” di Roma Roma, maggio 2023 – E’ partita a Roma un importante progetto di ricerca clinica e formazione sull’Ossigeno Ozono Terapia all’Ospedale “Fatebenefratelli Isola Tiberina – Gemelli Isola”. L’iniziativa prevede un’attività di ricerca scientifica, formazione interna ed erogazione…

Uno sguardo generale al Parco dell’Inviolata

Il Parco dell’Inviolata, ovvero, Parco Naturale Regionale Archeologico dell’Inviolata, istituito grazie alla L.R. 22/96 e situato nel Comune di Guidonia Montecelio, costituisce un frammento tipico della Campagna Romana, caratterizzato da dolci rilievi collinari con vaste aree coltivate a frumento interrotte da piccole aree boschive addensate soprattutto in corrispondenza dei corsi d’acqua. Si tratta a tutti…

Conoscevi DragGan fotoritocco? Scrivilo nei commenti!

Se ti interessa seguire i temi della CULTURA, seguici su IlTerritorio.net e sulla nostra pagina Facebook

https://buildingproduction.net/

Commenta per primo

Rispondi