
Giovedì 25 maggio, gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) incontreranno i cittadini per raccontare la straordinaria missione della sonda BepiColombo, che è partita alla volta di Mercurio nella notte tra il 19 e il 20 ottobre 2018.
L’appuntamento è fissato alle ore 18.30 presso le Scuderie Estensi a Tivoli, dove il dottor Stefano Orsini e la dottoressa Anna Milillo, responsabili del progetto SERENA, presenteranno i dettagli di questa avventura spaziale. L’ingresso all’evento è gratuito, fino ad esaurimento posti.
BepiColombo rappresenta una missione congiunta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell’Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA). Durante il suo viaggio di sette anni, la sonda spaziale trasporterà due satelliti: uno europeo (MPO) e uno giapponese (MMO), fino alla loro destinazione finale. Nell’autunno del 2025, i due satelliti si separeranno per entrare in orbite diverse attorno a Mercurio, dando inizio alla fase operativa della missione.
Il modulo europeo MPO sarà equipaggiato con undici strumenti scientifici, di cui ben quattro sono italiani, inclusa la strumentazione del progetto SERENA. Questo dimostra il contributo significativo dell’Italia all’esplorazione dello spazio e alla comprensione del pianeta Mercurio.

Commenta per primo