Borgo in Fiore a Monterotondo, la città si riempie di colori

borgo in fiore con retake e persone

Borgo in Fiore a Monterotondo: un evento speciale

Monterotondo (RM) si è riempita di colori e profumi nel corso dell’undicesima edizione di Borgo in Fiore. La storica rassegna e competizione ha preso vita nella splendida cornice del centro storico, coinvolgendo residenti e visitatori in una giornata dedicata alla bellezza dei fiori e delle piante.

Fin dalle prime ore del mattino, in Piazza del Duomo, sono state distribuite le piantine per addobbare il borgo eretino. L’evento, promosso dall’Assessore alle Politiche culturali, giovanili, turistiche e ricettive, e dalla Icm Monterotondo, ha visto la collaborazione dell’Associazione Centro Storico in Movimento e di Retake Monterotondo.

Foto: Mario Gautieri

Parallelamente alla distribuzione delle piante, la cooperativa sociale Il Pungiglione ha messo a dimora fiori e piante nelle fioriere della piazza, contribuendo a rendere l’ambiente ancora più suggestivo e floreale.

La partecipazione dei cittadini è stata calorosa, con numerosi abitanti che potranno abbellire i loro ingressi, davanzali, vetrine e scorci con fiori, dimostrando l’attenzione e l’amore per il luogo in cui vivono.

https://buildingproduction.net/

Borgo in Fiore non è stato solo un evento estetico, ma ha promosso anche valori importanti come la sensibilità ecologica, la condivisione, la generosità e il senso di comunità. I residenti si sono uniti per rendere Monterotondo un luogo accogliente e vivace, dimostrando l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale della città.

ALTRI ARTICOLI

TIVOLI – Toccante flashmob delle studentesse dell’Artistico in occasione del 25 Novembre

Sabato 25 mattina, a Piazza Rivarola, si è svolto un toccante flashmob organizzato dal Liceo Publio Elio Adriano di Tivoli, con l’obiettivo di alzare la voce contro la violenza sulle donne. L’evento ha visto la partecipazione attiva delle studentesse dell’Istituto Artistico, vestite con abiti e accessori di colore rosso, da loro stesse realizzati, simbolo di…

MENTANA – Storia in Corto: la sesta edizione è stata un successo

La sesta edizione del Festival di cortometraggi “Storia in Corto” si è conclusa trionfalmente, registrando una media di oltre cento partecipanti ogni giornata. L’evento, organizzato dalla cooperativa Ricreazione con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Mentana e della Direzione Generale Cinema e audiovisivo – Ministero della Cultura, ha rappresentato un palcoscenico internazionale con…

TIVOLI – Natale 2023: l’Alberone ha acceso le sue luci scintillanti

Il clima natalizio è ufficialmente giunto in città a Tivoli con l’illuminazione scintillante dell’Alberone, che ha acceso le sue luci festose in occasione del Natale 2023. L’atmosfera magica che avvolge questo imponente albero è stata ulteriormente intensificata dal canto gioioso delle luci e dall’effetto scintillante che dona nuova vita alla piazza. Tuttavia, i lavori di…

FERMIAMO LA VIOLENZA DI GENERE

Sulle note di Mia Martini, nella giornata internazionale per combattere la violenza contro le donne, è stato organizzato, dall’EFASS ONLUS (Educazione Formazione Assistenza Socio-Sanitaria) in collaborazione con Rotary Monterotondo e patrocinio Comune, un convegno per sensibilizzare e informare i giovani sui rischi e sui rimedi della violenza di genere. L’evento ha avuto luogo nella sala…

FIANO ROMANO – Inaugurato il mosaico “Las Mariposas” in ricordo di tutte le donne vittime di femminicidio

Le iniziative avviate ieri da “Luce sui nostri Passi”, il progetto concepito e promosso dall’Amministrazione Comunale di Fiano Romano, mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle questioni legate alla disparità di genere. Centinaia di bambine e bambini hanno partecipato attivamente insieme agli Amministratori comunali e alla Consigliera Metropolitana Manuela Chioccia. Durante la cerimonia, è stato inaugurato…

MENTANA – Piantumato al Parco 5 Pini l’ulivo donato alla cittadinanza

Nella giornata di ieri, presso il “Parco 5 Pini” di via Einaudi a Mentana, la Sezione Roma Est di Accademia Kronos ha festeggiato con successo la Giornata Nazionale degli Alberi attraverso l’evento speciale intitolato “Progetto Ossigeno”. In questa affascinante celebrazione della natura, Accademia Kronos ha donato un ulivo, simbolo universale di pace, alla calorosa cittadinanza…

TIVOLI – Anche lo spettacolo di Andrea Delogu è sold out: boom di pubblico a teatro

Al Cinema Teatro Giuseppetti di Tivoli, il tanto atteso spettacolo di Andrea Delogu, “40 e sto”, programmato per il 5 dicembre, ha raggiunto il sold out. Questo trionfo entusiasmante aggiunge ulteriore slancio alla già prospera stagione teatrale 2023-34, che ha segnato un notevole aumento di partecipazione e abbonamenti. Il pubblico, con fervore ed entusiasmo, ha…

TIVOLI – La Fontana dell’Ovato riapre al pubblico. Ecco quando

Grazie alla collaborazione sinergica tra le VILLÆ e la Camera di Commercio di Roma, il suggestivo scenario della Fontana dell’Ovato, uno dei simboli più emblematici di Villa d’Este a Tivoli, torna a splendere, essendo stata designata Patrimonio dell’Umanità UNESCO già nel 2001. L’attesa riapertura al pubblico è fissata per il 24 novembre. Composta da un’elegante…

MONTEROTONDO – Un gesto di amicizia per commemorare Pierluigi Moretti

Un comunicato di amicizia pervade la comunità dell’Unione di Sant’Antonio Abate in seguito alla recente tragedia che ha colpito il Confratello Pierluigi Moretti. Il Presidente, Domenico D’ortenzio, invita tutti a onorare la memoria di Moretti attraverso un gesto significativo. Il Confratello Pierluigi Moretti, amato e rispettato all’interno della Pia Unione di Sant’Antonio Abate, e da…

MENTANA – Grande successo per la sesta edizione di “Storia in Corto”

L’evento cinematografico “Storia in Corto – VI edizione” a Mentana, si è concluso con un successo straordinario, celebrando l’arte cinematografica e premiando i talenti emergenti nel panorama del cortometraggio. Le tre giornate, tenutesi a Palazzo Borghese, sono state caratterizzate da emozionanti proiezioni e dalla premiazione dei migliori cortometraggi. Tra i vincitori, spiccano opere di grande…

Imparare ad amare, il primo romanzo di Laura Piermarini

Laura Piermarini è una romanziera in erba e ha appena esordito con il suo primo libro. Pubblicato il 6 novembre, “Imparare ad amare” individua nelle numerose declinazioni dell’amore il suo nucleo tematico. IlTerritorio.net ha raggiunto Laura e le ha fatto qualche domanda: dal romanzo fresco di stampa al suo rapporto con la scrittura. Il 6…

TIVOLI – Fabio Piacentini regala emozioni a “Tu Si Que Vales” e sfiora la vittoria

Sabato 18 novembre, gli spettatori di Canale5 sono stati rapiti dall’emozionante finale di Tu sì que vales 2023. L’ultimo atto della decima edizione di questo talent show, giudicato con maestria da Maria De Filippi, Gerry Scotti, Luciana Littizzetto e Rudy Zerbi, ha visto sfidarsi i talentuosi protagonisti che avevano conquistato il cuore del pubblico e…

MONTEROTONDO – Grande partecipazione per “Cambiamo la città, un albero alla volta”

Si è concluso con successo l’evento “Cambiamo la città, un albero alla volta”, organizzato dall’Associazione Paesarte – laboratori di sostenibilità urbana, che ha dedicato due giorni alla promozione della riforestazione e alla sensibilizzazione ambientale, a Monterotondo. L’associazione ha distribuito oltre 100 alberature autoctone provenienti dal vivaio forestale dei Monti Aurunci alla cittadinanza locale. Questo gesto…

MENTANA – Assistenza domiciliare per anziani e disabili con AGAPE e Dario Maggioli

In un’atmosfera di festa e impegno sociale, è stato dato il via a un progetto rivoluzionario con la partecipazione di Dario Maggioli e AGAPE Cooperativa Sociale, insieme al Vicesindaco di Mentana, Matteo Alesiani, e ai partner della PMG Italia, ed inaugurato un servizio straordinario destinato a fare la differenza nella vita di molte persone. L’evento,…

FONTE NUOVA – Don Antonio Coluccia ha incontrato gli studenti per “Dare un calcio alla droga”

Il 16 novembre, presso il Teatro dell’Istituto Patrocinio San Giuseppe a Fonte Nuova, si è svolto un incontro di grande rilevanza con Don Antonio Coluccia, figura notoriamente impegnata a livello sociale e spirituale nella lotta contro ogni forma di criminalità, con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto nelle zone periferiche di Roma. L’evento…

MONTEROTONDO. Nasce il “Patto per la Lettura”

A Monterotondo è nata una “grande alleanza cittadina”, una forte sinergia tra tutti gli attori operanti nel mondo del libro. Attraverso il “Patto per la lettura” si realizza una rete di collaborazione tra le realtà culturali operanti nel territorio comunale. Lo scopo dell’iniziativa è di diffondere e valorizzare la lettura come rilevante fattore di benessere…

MONTEROTONDO – Eleonora e Manuel tra i cantanti protagonisti della trasmissione Bellamà

Monterotondo vanta due giovani talenti pronti a fare breccia nel mondo dell’intrattenimento televisivo. Eleonora e Manuel, fratello e sorella, stanno facendo parlare di sé grazie alla loro partecipazione alla trasmissione televisiva italiana sulla RAI “Bellamà – Generazioni a confronto.” Il programma, ideato e condotto dal carismatico Pierluigi Diaco, si distingue come un talent show unico…

MONTEROTONDO – Studentesse e studenti del Cardano hanno assistito allo spettacolo teatrale contro la violenza di genere

Nella giornata di ieri, studentesse e studenti dell’IIS Piazza Resistenza – G. Cardano hanno partecipato con entusiasmo allo spettacolo teatrale “X=Y”, un evento significativo promosso da Teatro in Movimento e il Comune di Monterotondo. Questa iniziativa, sostenuta dal lavoro instancabile di Marianna Valenti, Assessora, e Alessandra Clementini, Delegata Pari Opportunità del Comune di Monterotondo-Rm, ha…

Questa non è una poesia

Il 9 novembre nella Galleria La Pigna, presso Palazzo Maffei Marescotti a Roma sono state presentate le non- poesie di “Questa non è una poesia” (edizioni Robin) di Lucrezia Rubini, nell’ambito della III edizione della Biennale Internazionale dell’Etruria presieduta da Quirino Martellini. Ad interpretarle magistralmente l’attrice Chiara Pavoni, che ha saputo “incarnare” le liriche, mentre…

Tivoli e Yugawara confermano il gemellaggio con nuovi scambi culturali

Nel corso di questi giorni, si è concluso con successo il viaggio organizzato dall’associazione Tivoli Onlus e dall’Agenzia del Viaggiatore, avviato il 5 novembre. Questa iniziativa ha visto la partecipazione del consigliere comunale Gianfranco Osimani e di Riccardo Luciani, entrambi rappresentanti del Comune di Tivoli e impegnati da tempo nei rapporti con la città termale…

MENTANA – Boom di visitatori nei musei: un trionfo di cultura

Nel corso del 2022, Mentana ha vissuto un trionfo culturale con un significativo incremento di visitatori presso i Musei del Polo Culturale Mentana. Il Museo Garibaldino ha registrato la straordinaria cifra di 985 visitatori, segnando un notevole aumento rispetto all’anno precedente. Non solo il Museo Garibaldino ha brillato, ma anche il Museo Civico Archeologico di…

MENTANA – Danilo Sorbo e Franco Galossi guidano la Protezione Civile impegnata a Prato

Nella giornata di ieri, il Gruppo Comunale di Mentana ha assistito al cambio di guardia dei suoi volontari, affidando a Danilo Sorbo e Franco Galossi il compito di continuare le attività di soccorso nella città di Prato, duramente colpita dall’alluvione. I volontari uscenti hanno ceduto il testimone con il senso della responsabilità, consapevoli dell’importanza del…

MONTEROTONDO – La Protezione Civile a Prato per aiutare gli alluvionati

Due volontari del Coordinamento Organizzazioni Volontariato sono partiti con la colonna mobile regionale, dirigendosi verso il Comune di Prato per fornire soccorso alla popolazione colpita duramente dal maltempo degli ultimi giorni. Il contingente inviato è composto da mezzi specializzati, tra cui Mezzi Movimento Terra e Autobotte per la pulizia stradale. L’obiettivo principale della missione è…

TIVOLI – Il miglior cioccolato artigianale è arrivato in città per un’esperienza unica

Iniziata ieri la tappa di Choco Italia in Tour presso la città di Tivoli. L’evento, che si svolge fino al 12 novembre, promette un’esperienza gustativa unica, con il miglior cioccolato artigianale italiano e una vasta selezione di dolci e specialità a base di cioccolato. Tivoli, con le sue antiche Ville Patrimonio UNESCO e capolavori architettonici,…

MENTANA – Una partita di beneficenza per Samuel Di Sabatino

Nel cuore del gesto altruista e della compassione si sviluppa un evento straordinario, dove la generosità e la solidarietà convergono in un’unica missione: aiutare Samuel, un bambino coraggioso affetto da una rara malformazione all’arto destro inferiore nota come PFFD (Prossimal Femoral Focal Deficiency). Il prossimo 19 novembre, la comunità si riunirà presso il centro sportivo…

NOTE DI MERITO AL GOETHE INSTITUT

Il giorno 8 novembre 2023, presso l’Auditorium Goethe-Institut di Roma in via Savoia 15, si è tenuta ladodicesima edizione delle “Note di Merito”: un progetto creato, ormai da più di dieci anni, dall’ANP delLazio (Associazione Nazionale dei Presidi e delle alte Professionalità della scuola), con l’intento dipremiare e lodare tutti coloro che si sono distinti…

TIVOLI – Boom di visitatori a Villa Adriana e Villa d’Este, superati i 700 Mila

Nella giornata di ieri, a Villa Adriana, a Tivoli, è giunto il visitatore n.700000, un momento di gioia e celebrazione per le VILLÆ. Il direttore, Andrea Bruciati, ha calorosamente accolto Anne Charlotte Errard e Vincent Desrus, giunti dalla pittoresca città francese di Lille. Come gesto di ospitalità, sono stati loro regalati il catalogo della mostra…

FIANO ROMANO – Castelli e Dimore: L’arte ritrovata al Castello Ducale Orsini. Ecco il programma

Dal 4 al 15 novembre 2023, il collettivo Ritrov’Arte presenta con orgoglio la mostra “Castelli e Dimore: L’Arte Ritrovata” presso il suggestivo Castello Ducale Orsini, a Fiano Romano. Questo evento eccezionale offre un’opportunità unica per esplorare le bellezze culturali e artistiche della Sabina, una regione che vanta una ricca storia e un patrimonio culturale straordinario.…

Foto: Mario Gautieri

Commenta per primo

Rispondi