Matrimonio a Villa d’Este a Tivoli: da oggi si può. Ecco come fare

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Tivoli e il Fondo Ambiente Italiano (FAI), le coppie hanno l’opportunità di celebrare il loro matrimonio civile in luoghi incantevoli come Villa D’Este, Villa Gregoriana, Villa Adriana e il Santuario di Ercole Vincitore. In particolare, per quanto riguarda Villa D’Este, gli sposi possono scegliere tra due suggestive location: la “Gran Loggia” e la “Cappella del Cardinale”.

Per garantire la disponibilità degli spazi concessi all’interno di Villa D’Este da parte del FAI, l’ufficiale di stato civile concorda con i futuri sposi l’orario esatto e il giorno della cerimonia, occupandosi personalmente di comunicare tali dettagli al Direttore della Villa. Oltre a ciò, per tutto ciò che non riguarda gli aspetti legali del matrimonio, gli sposi si relazioneranno direttamente con gli uffici di Villa D’Este.

Grazie a questa preziosa collaborazione tra il Comune di Tivoli e il FAI, i matrimoni civili in queste splendide location rappresentano un’occasione unica per le coppie di coronare il loro amore in un ambiente ricco di storia e bellezza. Villa D’Este, insieme agli altri luoghi incantevoli, offre un’atmosfera magica e romantica, arricchita da servizi esclusivi che rendono il giorno del matrimonio ancora più indimenticabile.

Per tutte le info in merito si può contattare l’Ufficio Comunale di riferimento al numero 0774 453 202, oppure inviando una mail a: g.grieco@comune.tivoli.rm.it

Matrimonio a Villa d’Este a Tivoli: da oggi si può. Ecco come fare

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi