
Il prossimo week end, Sabato 10 e Domenica 11 Giugno, a Montecelio, sono previsti due giorni di incontri e attività, dedita alla storia del territorio circostante, e alla nascita della nostra Costituzione.
Questo il programma:
Sabato 10 giugno – Passeggiata della memoria
Un breve trekking nelle campagne di Montecelio che toccherà i luoghi legati alle uccisioni avvenute il 6 e 7 Giugno 1944 di Angelo Massucci, Tullio Sperandio e Angelo Palozza e l’uccisione del 21 ottobre 1943 di Attilio Palozza. Partiremo dal belvedere davanti alla scuola elementare per poi scendere a bordo paese e inoltrarci nelle campagne di Montecelio, da qui ci recheremo al cippo di Angelo Palozza dove verrà deposto un mazzo di fiori. Durante la camminata verranno proposte alcune letture tematiche.
Il ritrovo alla partenza è alle ore 8:30 davanti alla Scuola Primaria “Edmondo De Amicis”, in via Nuova 31 a Montecelio. Maggiori informazioni sono disponibili a questo Link.
Presentazione del libro Amore e politica nella vita di Nilde Iotti
Domenica 11 Giugno 2023 alle ore 16:00, presso il Museo Archeologico Rodolfo Lanciani, verrà presentato il libro “Amore e politica nella vita di Nilde Iotti” di Chiara Raganelli.
Il lavoro racconta il vissuto di due donne, Nilde Iotti e Cliseide Delle Fratte. Due donne con biografie diverse, l’una la più longeva Presidente della Camera del paese, l’altra una “donna semplice”, come Chiara la definisce. Eppure unite dall’impegno antifascista e per la democrazia, dall’importanza attribuita ai sentimenti – non ritenuti incompatibili con l’impegno pubblico –, dalla assunzione di responsabilità nei confronti delle vicissitudini della vita.
Dialoga con l’autrice Marco Brocchieri; interventi di Zaccaria Mari, direttore scientifico del Museo Archeologico Rodolfo Lanciani, per i saluti istituzionali; Fabrizio Pirro, presidente della Sezione ANPI “Concetta Piazza”, e di Giuseppe Salinetti del Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Oltre Il Ponte, la Sezione ANPI “Concetta Piazza”, il Cammino della Liberazione della Valle dell’Aniene e la Fondazione Nilde Iotti.

Commenta per primo