
Matteuccia da Todi, conosciuta come la “Strega”, fu la prima donna in Europa ad essere perseguitata e condannata a morte nel 1428 con l’accusa di stregoneria. Questa figura enigmatica e controversa era una domina herbarum, una esperta delle erbe, che aiutava e guariva altre donne. Tuttavia, invece di essere riconosciuta per le sue abilità e compassione, fu emarginata e giudicata colpevole.
Questo progetto nasce dal desiderio di dare voce a Matteuccia, di raccontare la sua storia intrigante e offrire un nuovo punto di vista su di essa. Coinvolge personaggi noti come Braccio da Montone e il cardinale Bernardino da Siena, che hanno giocato un ruolo nell’accusa e nella condanna di Matteuccia.
La presenza di Matteuccia e la sua forza risuonano tra le mura della città di Todi, come testimoniano storici e studiosi. Le tracce del suo passaggio si possono trovare nei sotterranei della città, nei racconti popolari e persino in un antico documento conservato fino ad oggi. Questo documento riporta gli elementi della sua condanna, ma non c’è mai stata la possibilità di ascoltare la sua voce.
Il progetto si propone di donare a Matteuccia da Todi una voce, di riscrivere la storia arricchendola con nuovi elementi e una prospettiva diversa. Si spera che la sua vicenda possa essere di ispirazione e utilità per molte donne che ancora oggi non hanno una voce forte e chiara, nonostante siano trascorsi secoli dalla sua condanna.
Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Todi e l’Associazione Centro Internazionale Cinemavvenire. Il sostegno a questo progetto è fondamentale per restituire a Matteuccia la voce che merita e per mantenere viva la sua memoria. Sii parte di questa causa e contribuisci a preservare la storia e l’eredità di questa donna straordinaria.
Per ulteriori informazioni su come sostenere il progetto e per rimanere aggiornato sulle riprese, visita il link: [https://gofund.me/6585595e]
Aiutaci a dare voce a Matteuccia da Todi e a diffondere la sua storia affascinante che, purtroppo, è stata troppo a lungo silenziosa. La sua voce può ispirare e dare coraggio a molte donne ancora oggi. Unisciti a noi in questo progetto di riscrittura della storia e dona a Matteuccia l’attenzione che merita.

Commenta per primo