Cinema gratis a Fiano Romano con “Lo Schermo è Donna”

woman laying on stairway grayscale photo
Photo by Dishan Lathiya on Pexels.com

Da lunedì 12 giugno a sabato 17 giugno, gli amanti del cinema avranno l’opportunità di partecipare a “Lo Schermo è Donna“, una rassegna cinematografica che celebra il talento femminile nel mondo del cinema. L’evento si svolgerà a Fiano Romano (RM) presso la suggestiva corte esterna del Castello Ducale, con ingresso libero sino ad esaurimento dei posti.

Organizzata dall’associazione culturale “Città per l’Uomo” e promossa con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Lazio e del Comune di Fiano Romano, questa manifestazione raggiunge la sua XXVI edizione, confermandosi come un punto di riferimento nel panorama cinematografico italiano.

Ogni sera, a partire dalle ore 20:30, gli spettatori avranno l’opportunità di assistere a proiezioni gratuite di film selezionati e di incontrare ospiti di rilievo nel mondo del cinema. Tra gli ospiti confermati per quest’anno, figurano nomi come Isabela Achaval, Chiara Bondi, Francesco Centorame, Ivano De Matteo, Nicolò Galasso, Greta Gasbarri, Francesco Gheghi, Valentina Romani, Walter Veltroni, Vincenzo Vita e Blu Yoshimi. Sarà un’occasione unica per avvicinarsi al lavoro e alle idee di queste figure di spicco nel settore cinematografico.

lo schermo è donna una donna sdraiata

Durante la rassegna, verrà assegnato il prestigioso “Premio Giuseppe De Santis” a due talentuose attrici italiane. Il 14 giugno, Barbara Ronchi, protagonista del film “Settembre” diretto da Giulia Steigerwalt, sarà premiata per la sua straordinaria interpretazione. Il 17 giugno, sarà la volta di Lidia Vitale, che riceverà il premio per il suo impegno e la sua eccellenza nel campo della recitazione.

Inoltre, il 16 giugno, verrà consegnato il “Premio Giuseppe De Santis” alla carriera alla regista Liliana Cavani, che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema italiano con le sue opere indimenticabili.

Il 15 giugno, si terrà la cerimonia di premiazione di “Meno di Trenta“, un riconoscimento dedicato agli artisti del cinema e delle serie TV sotto i trent’anni. I vincitori di quest’anno saranno Valentina Romani, Greta Gasbarri, Nicolò Galasso, Blu Yoshimi, Francesco Gheghi e Francesco Centorame. Sarà un momento speciale per celebrare il talento emergente e il contributo dei giovani al mondo del cinema.

Durante l’intera durata della rassegna, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi in sei giorni di proiezioni, incontri con i protagonisti del cinema italiano e approfondimenti sui film presentati. Il programma delle serate prevede una selezione di film che spaziano dalle recenti uscite cinematografiche ai successi degli ultimi anni, senza tralasciare i classici intramontabili del cinema italiano.

https://buildingproduction.net/

Ecco il programma delle serate:

  • Lunedì 12 giugno: “Las Leonas” di Isabel Achaval e Chiara Bondi.
  • Martedì 13 giugno: “Quando c’era Berlinguer” di Walter Veltroni.
  • Mercoledì 14 giugno: “Settembre” di Giulia Steigerwalt.
  • Giovedì 15 giugno: Cerimonia di premiazione “Meno di Trenta” e proiezione di “Pane amore e fantasia” di Luigi Comencini.
  • Venerdì 16 giugno: “Francesco” di Liliana Cavani.
  • Sabato 17 giugno: “Risate di gioia” di Mario Monicelli. (Nella foto: Barbara Ronchi e Thony in una scena del film Settembre)

IlTerritorio.net

https://chat.whatsapp.com/HAWavfUEACY5WI3qWWzvpE

Commenta per primo

Rispondi