Nasce a Guidonia la Commissione Consiliare per la Trasparenza. Ecco di cosa si tratta



Guidonia Montecelio, 13 giugno – Il consiglio comunale di Guidonia Montecelio ha fatto un passo importante verso una maggiore trasparenza nell’amministrazione pubblica. È stata infatti istituita la Commissione Consiliare per la Trasparenza, composta da cinque membri che avranno il compito di vigilare sulle attività dell’Amministrazione comunale.

La Commissione, formata da due esponenti della maggioranza e due di opposizione, sarà presieduta dal consigliere comunale Adalberto Bertucci, il più votato dell’opposizione. Gli altri membri eletti sono Michele Venturiello, Mauro De Santis, Emanuele Di Silvio e Claudio Zarro. È importante sottolineare che i membri della Commissione non riceveranno alcuna indennità o compenso per il loro lavoro.

La principale responsabilità della Commissione sarà garantire la corretta applicazione dei regolamenti comunali, la gestione dei beni comuni e l’erogazione dei servizi pubblici. Avranno anche il potere di formulare proposte, osservazioni e relazioni per promuovere il principio di trasparenza nella gestione del Comune.

Il sindaco Mauro Lombardo ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando che la Commissione Consiliare per la Trasparenza è fondamentale per assicurare un controllo adeguato sull’amministrazione. Il presidente del Consiglio Comunale, Erick D’Alisa, ha aggiunto: “La creazione di questa Commissione non è solo un adempimento formale, ma è il risultato di una volontà spontanea da parte della nostra Amministrazione di garantire la massima trasparenza. Auguro un buon lavoro alla neo-costituita Commissione Consiliare per la Trasparenza e assicuro la massima collaborazione”.

La nascita della Commissione Consiliare per la Trasparenza rappresenta un passo importante verso una maggiore apertura e chiarezza nell’amministrazione pubblica di Guidonia Montecelio. Sarà un organo di controllo che contribuirà a promuovere la trasparenza e a garantire che le attività dell’Amministrazione comunale siano gestite nel migliore interesse dei cittadini.

Commenta per primo

Rispondi