
I Gemelli di Guidonia a Mentana per la Festa della Musica 2023
Nella splendida cornice dei Giardini dell’Ara ossario Garibaldino a Mentana, provincia di Roma, si è svolto un evento indimenticabile Domenica 25 giugno. I Gemelli di Guidonia, trio comico-musicale di grande talento, hanno intrattenuto il pubblico con la loro irresistibile ironia e abilità nel cantare, regalando momenti di pura allegria. L’evento era inserito nel programma della Festa della Musica, manifestazione organizzata dall’Associazione Bandistica “Città di Mentana“.
Istantaneamente riusciti a coinvolgere il pubblico, gli artisti hanno imitato con maestria i più famosi cantanti italiani, presentando storielle cantate che hanno lasciato il pubblico a bocca aperta.
I Gemelli di Guidonia a Mentana, una serata di emozioni

I Gemelli di Guidonia hanno dimostrato di essere veri maestri dell’imitazione, portando sul palco le voci dei più amati artisti italiani. Tra i cantanti imitati spiccano nomi come Eros Ramazzotti, Antonello Venditti, Lucio Dalla, Fedez e Orietta Berti, Giusy Ferreri, Mahmood e Blanco, Tiziano Ferro, il Volo, Rino Gaetano, Marco Mengoni, solo per citarne alcuni. Ogni interpretazione è stata curata nei minimi dettagli, catturando l’essenza e la peculiarità di ogni artista imitato.
Inoltre, i Gemelli di Guidonia hanno regalato una sorpresa speciale al pubblico, presentando una canzone costruita appositamente per Mentana. Nel brano, hanno citato i prodotti tipici culinari e i monumenti della città, creando un legame unico con il pubblico presente. Continui richiami e coinvolgimenti hanno fatto sì che il pubblico si sentisse parte integrante dello spettacolo, creando un’atmosfera di festa e condivisione.
Un evento organizzato con passione

Prima del concerto dei Gemelli di Guidonia, sono intervenuti Riccardo Galeazzi, consigliere comunale della città di Mentana, e Sebastiana Deriu, Presidente dell’Associazione Bandistica, la quale ha coordinato l’intera Festa della Musica, di cui questo evento è stato parte integrante.
Sebastiana Deriu, portavoce dell’Associazione Bandistica, ha espresso la sua soddisfazione per aver scelto quel luogo come sede dell’evento: “Questo posto per me è significativo ed emblematico perché qui ho scelto di vivere. Ho voluto fortemente che la festa della musica si facesse proprio qui. Per me, la musica è COMUNITÀ. Noi siamo ben felici di essere qui.“
Riccardo Galeazzi, consigliere comunale, ha portato i saluti del sindaco e ha sottolineato l’importanza di questa festa della musica: “Abbiamo creduto in questo posto che era abbandonato. Questo è il posto più importante di Mentana e andava valorizzato. I ragazzi che hanno organizzato hanno dato il massimo impegno. Volevo ringraziare loro, a nome dell’amministrazione comunale, per l’associazione e per il loro contributo.”

L’evento dei Gemelli di Guidonia ai Giardini dell’Ara ossario Garibaldino a Mentana è stato un vero e proprio trionfo di ironia, talento e coinvolgimento del pubblico.
L’organizzazione dell’evento, a cura dell’Associazione Bandistica, ha dimostrato un grande impegno e una profonda passione per la musica e la comunità. La scelta del luogo ha reso l’evento ancora più speciale, rafforzando il legame tra gli artisti e il pubblico.
Senza dubbio, l’enorme successo dei Gemelli di Guidonia a Mentana ha confermato il loro talento e la loro capacità di regalare sorrisi a grandi e piccoli.

Sara Petrino
Eterna creativa e ispiratrice, punto sulla cultura e il digitale. Diplomata in Rilievo e Catalogazione dei Beni Culturali, Laureata in studi storico-artistici (triennale) e in Storia dell’Arte (magistrale) presso La Sapienza di Roma. Oggi responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Mentana e Manager e Caporedattrice IlTerritorio.net
Monterotondo. La scrittrice Cristina Fidanza in Tv a “Io non sono carne” parla di femminicidi e violenze di genere
La scrittrice di Monterotondo Cristina Fidanza, ha fatto un passo audace nella sua carriera come scrittrice. Il suo libro, intitolato “Mi sono fatta menare”, è un grido di denuncia contro la dipendenza di una donna da un uomo sbagliato e come questa dipendenza possa condizionare la sua vita. Recentemente ha scelto di mettere la sua…
Sport Village, intervista al direttore Arvia: “Siamo soddisfatti e rilanciamo”
Lo scorso fine settimana al centro commerciale di Monterotondo ha avuto luogo Sport Village, l’evento in due giornate dedicato allo sport e alla messa in risalto di alcune delle società sportive più virtuose della zona. Nel corso della manifestazione si sono susseguiti le presentazioni di diverse discipline sportive e le dimostrazioni di atleti locali talentuosi.…
Monterotondo. Inaugurata la nuova mensa alla scuola Espazia
E’ un’importante novità quella che giunge dalla scuola Espazia di Monterotondo. Dopo anni in cui le pietanze venivano preparate a distanza, finalmente riapre il servizio mensa interno, con una propria cucina, affidata al soggetto gestore Vivenda SPA. Un bel segnala che va incontro a svariate esigenze. La prima sarà la qualità di avere un servizio…
La vendemmia a Mentana. Tempo di vendemmia, tempo di ricordi
La vendemmia, nei miei ricordi, era come un giorno di festa: i pendii, le pianure e i colli risuonavano di canti, di risate, di sberleffi. Di solito iniziava i primi d’ottobre, ma già alla fine di settembre mio nonno cominciava a tirar fuori le botti. Tutti i contadini lo facevano, per cui, davanti alle cantine,…
Montecelio. Grande partecipazione alla sfilata delle Vunnelle
Anche quest’anno, la pittoresca cittadina di Montecelio ha assistito alla magnifica celebrazione della Sfilata delle Vunnelle, un evento che ha riscosso un successo ancora maggiore rispetto all’anno precedente. Questa affascinante processione ha riportato in vita un’antica tradizione che lega inestricabilmente il borgo di Montecelio alla sua millenaria storia. Il sindaco Mauro Lombardo, con un brillo…
L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro: presentazione di uno dei luoghi più particolari d’Italia
Sabato 30 settembre, dalle h. 17:00 alle 18:30, si terrà la presentazione “L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro”. L’evento è organizzato dall’Associazione Le Officine dei Saperi APS. La presentazione sarà tenuta dal Prof. Marco Giardini, naturalista, botanico e paleobotanico che da decenni svolge ricerche sulla biodiversità del nostro territorio, si dedica alla divulgazione al pubblico e…
Monterotondo. Zeno Salimbene trionfa alle finali nazionali di Poetry Slam a Milano
A poche ore dalla eccezionale presentazione della sua prima silloge, “La brigante giovinezza”, Zeno Salimbene ha fatto brillare la città di Milano presso il Centro Alda Merini, aggiudicandosi meritatamente il terzo posto, salendo così sul podio delle finali di Slam Italia. Il pubblico è grato a Zeno per l’incanto delle sue parole e la passione…
I Musei di Mentana si arricchiscono: nuove acquisizioni e donazioni presentate nelle Giornate Europee del Patrimonio 2023
Le Giornate Europee del Patrimonio 2023 nei Musei di Mentana (Roma). Mentana, 25 Settembre 2023 – Il fine settimana appena trascorso è stato un momento di grande emozione per i residenti di Mentana e i visitatori provenienti da fuori città, che hanno partecipato alle Giornate Europee del Patrimonio 2023. Sabato 23 la città ha aperto…
Monterotondo. Zeno Salimbene alla Finale Nazionale di Poetry Slam a Milano
Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 15,00, presso Spazio Alda Merini, Via Magolfa 30, a Milano, ci sarà la finale nazionale del Poetry Slam, a cui partecipa Zeno Salimbene. Organizzata con Spazio Alda Merini e CETEC Dentro/Fuori San Vittore, i poeti finalisti si contenderanno il titolo di Campione Italiano 2022/2023 di SLAM ITALIA – Rete Italiana di…
PALAZZO BORGHESE a Mentana: da castello medievale a dimora nobile
Palazzo Borghese, attuale sede del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione di Mentana, ha una storia tutta da raccontare. Se hai letto il precedente articolo sulle origini di Mentana, saprai che questo edificio ospitò diverse famiglie. Anche se è conosciuto come Palazzo Borghese, dal nome degli ultimi proprietari, l’aspetto attuale dell’edificio è dovuto principalmente agli interventi operati…
Mentana. L’Atelier di moda e confezione di Carla Anselmi, a breve l’apertura
Mentana si prepara a dare il benvenuto a un nuovo gioiello nel mondo della moda locale, con l’apertura imminente dell’Atelier di Moda e Confezione di Carla Anselmi. Situato al numero 53 di Via A. Moscatelli, questo atelier promette di portare un tocco di eleganza e stile alla città. Carla Anselmi, una designer di moda, ha…
Bellegra. 800 anni dal passaggio di San Francesco. Il programma delle celebrazioni
Il Sacro Ritiro Francescano Fuori dall’abitato, in una leggera depressione del terreno, quasi sepolto in un fitto bosco di castagni, detto «Capelmo-Antera», sorge uno dei monumenti più affascinanti dei Monti Prenestini: il Sacro Ritiro di San Francesco. Si tratta di un Convento la cui origine è legata alla visita di San Francesco d’Assisi al Sacro…
Battaglia di Monterotondo 1943: un libro fa luce sulla verità storica
Monterotondo, prima mattina del 9 settembre 1943. A poche ore dalla firma dell’armistizio di Cassibile, una formazione di 650 uomini del II battaglione della 2-Fallschirmjäger Division (un’unità d’élite della Luftwaffe) si lancia sul territorio eretino. Sulle vicende di quei giorni, fittissime e non sempre chiare, è stata condotta una puntuale ed appassionata ricerca storica da…
Mentana. Il piccolo Samuel Di Sabatino è a Bologna, altri due anni per la prima operazione
Nella sua prima visita medica, Samuel Di Sabatino, bambino di Mentana affetto da PFFD, si è trovato di fronte a una serie di sfide mediche, ma anche a un futuro pieno di speranze e determinazione. La differenza tra la lunghezza delle sue gambe è significativa, misurando 8,5 centimetri, una condizione che richiederà attenzione e intervento…
Guidonia. Si è conclusa con successo la “Festa di Guidonia”
L’edizione 2023 della “Festa di Guidonia” si è appena conclusa con successo, confermandosi come uno degli eventi più significativi e attesi nel calendario di Guidonia Montecelio. Questi quattro giorni di festeggiamenti hanno attirato migliaia di partecipanti nelle piazze e nelle strade della città. “Questa edizione della Festa di Guidonia è stata davvero ben riuscita e…
La cultura plasma la mente
Nel comune di Fisciano, presso l’università degli studi di Salerno, si è tenuto il congresso sul Liceo Matematico da giovedì 14 settembre 2023 fino a sabato 16, per fare il punto sulla sperimentazione didattica ormai giunta al settimo anno. Il Liceo Peano di Monterotondo è stato rappresentato da cinque docenti che hanno illustrato i laboratori…
Sono arrivati gli alieni! Alla scoperta delle mantidi tra specie autoctone e non
di Stefano Battaglini & Francesco Cervoni No, no… non fate quella faccia scettica, perché vi renderete subito conto che questo titolo, volutamente accattivante, non è nella realtà dei fatti una cosa così lontana dalla verità.E vi diciamo questo per due motivi:1) l’insetto (o per meglio dire il gruppo di insetti) che stiamo per descrivervi ha…
Monterotondo. Sempre più romani scelgono di vivere nella città Eretina
Monterotondo è sempre più vivace e in costante espansione come centro urbano, questo è ciò che caratterizza la città. La sua posizione privilegiata, ben collegata alla capitale tramite la linea ferroviaria, consente ai suoi abitanti di raggiungere il cuore di Roma in meno di mezz’ora, grazie a Monterotondo Scalo. Ma Monterotondo è molto di più…
Commenta per primo