GUIDONIA – SOS testuggini esotiche

SOS testuggini esotiche

di Francesco Cervoni

Sono diversi giorni che compaiono post su Facebook riguardanti osservazioni di testuggini dulciacquicole esotiche nel bel mezzo dei nostri quartieri, in particolare nelle zone di Marco Simone/Setteville Nord. Infatti le segnalazioni sono comparse sulla pagina FB di Marcosimoneonline che ringraziamo.

È importante agire tempestivamente, in tal senso è possibile avvertire l’Associazione Naturalistica Valle dell’Aniene , che collabora con i CC Forestali di Guidonia, che provvederà a risolvere il problema. 

Sabato 24 giugno, all’incrocio tra Via Valle dell’Aniene e Via Saracinesco (Setteville Nord), è stata rinvenuta una testuggine dal guscio molle cinese (Pelodiscus sinensis). L’individuo presentava una lesione ascellare sinistra da come si evince dalla foto scattata dal passante che l’ha trovata e spostata.

Testuggine dal guscio molle cinese (Pelodiscus sinensis) su Via Valle dell’Aniene.
Testuggine dal guscio molle cinese (Pelodiscus sinensis) su Via Valle dell’Aniene.

La specie è originaria dell’Asia orientale, ma è assai diffusa in allevamento ed è legalmente venduta in Italia, a differenza della testuggine azzannatrice (Chelydra serpentina), con cui è stata erroneamente confusa in alcuni commenti sotto al post su FB, che è illegale dal 1996.

Sul posto sono intervenuti gli esperti dell’Associazione Naturalistica Valle dell’Aniene (ANVA) Francesco Cervoni e Michele De Augustinis; già l’anno scorso hanno recuperato una grossa testuggine africana (Centrochelys sulcata) a Pichini.

L’individuo non era stato trovato poiché il proprietario, fortunatamente, l’ha ripreso, e perciò si è trattato di una fuga.

La stessa cosa è accaduta qualche giorno prima con una testuggine palustre americana (Trachemys scripta), specie illegale (se non certificata) dal 2019. Però non sempre si tratta di fughe, spesso e volentieri si tratta di veri e propri abbandoni.

Domenica 25 invece, vicino alla chiesa di Setteville Nord, compare una testuggine cooter di fiume (Pseudemys concinna), una specie legalmente venduta nei negozi e che ha sostituito praticamente Trachemys scripta (anch’essa di origine nordamericana). L’individuo, di età stimata fra 1,5 e 3 anni, è stato prelevato da un cittadino e consegnato ai membri dell’ANVA Edoardo Pulvirenti e Leonardo Santoboni, ed è ora in stallo da Francesco Cervoni.

Testuggine cooter di fiume (Pseudemys concinna).
Testuggine cooter di fiume (Pseudemys concinna).

Sulla pagina FB di Marcosimoneonline è stato messo l’annuncio diretto al proprietario o a chiunque altro volesse adottarla.

Quando si tratta di specie alloctone è sempre bene intervenire, perché si tratta di specie che non fanno parte della biodiversità autoctona e che in molti casi possono creare problemi a quest’ultima, diventando delle vere e proprie specie invasive. Infatti la testuggine Trachemys citata prima ne è un esempio lampante. Venivano vendute da piccole e la gente le acquistava inconsciamente, quando poi diventavano grandi non sapevano come liberarsene e le hanno gettate in ogni corso d’acqua naturale. Durante le ricerche naturalistiche al Parco dell’Inviolata è stata trovata anche una grossa femmina di Pseudemys concinna. Questi animali onnivori possono entrare in competizione con la nostrana testuggine palustre europea (Emys orbicularis), purtroppo sempre più rara. Su questa tema della problematiche delle specie alloctone torneremo a parlarne in futuro.

IlTerritorio.net

ALTRI ARTICOLI

Mentana – Apre la nuova pizzeria “Via Vai”

27 settembre 2023 – A Mentana (RM) è stata inaugurata una nuova pizzeria: “Via Vai”. La pizzeria offre pizza al taglio e pizze tonde, con lievitazione 72 ore, calzoni, fritti. La pizzeria offre anche menu scuola e menù feste, oltre che pizza alla pala. Tra i fritti: arancini, supplì classici/ cacio e pepe/ carbonara /…

Monterotondo. La scrittrice Cristina Fidanza in Tv a “Io non sono carne” parla di femminicidi e violenze di genere

La scrittrice di Monterotondo Cristina Fidanza, ha fatto un passo audace nella sua carriera come scrittrice. Il suo libro, intitolato “Mi sono fatta menare”, è un grido di denuncia contro la dipendenza di una donna da un uomo sbagliato e come questa dipendenza possa condizionare la sua vita. Recentemente ha scelto di mettere la sua…

Tivoli. Inaugurazione dei pannelli didattici per il nuovo percorso del Centro Storico

Sabato 30 settembre, alle ore 10, si darà il via a un percorso nel cuore del centro storico di Tivoli, partendo dalla Rocca Pia, per celebrare l’installazione di tredici pannelli didattici promossi dall’Amministrazione comunale. Questi pannelli sono stati posizionati di fronte ad alcuni dei monumenti e delle chiese più emblematici della città. I tredici pannelli…

Tivoli. Abusava della anziana donna, arrestato un collaboratore domestico

Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che i Carabinieri della Stazione di Tivoli hanno arrestato un cittadino dello Sri…

Fonte Nuova. Un progetto educativo contro il bullismo con “Facciamo squadra”. Ecco di cosa si tratta

La promozione dell’attività sportiva a scuola come strumento contro la violenza giovanile e contro l’abbandono precoce dello studio e della pratica sportiva è il fulcro di “Uniamo le Forze – Iniziative sportive e culturali contro il bullismo”, il nuovo progetto didattico promosso da UNITE LAB aps nel territorio della Campania. L’evento prevede una serie di…

Sport Village, intervista al direttore Arvia: “Siamo soddisfatti e rilanciamo”

Lo scorso fine settimana al centro commerciale di Monterotondo ha avuto luogo Sport Village, l’evento in due giornate dedicato allo sport e alla messa in risalto di alcune delle società sportive più virtuose della zona. Nel corso della manifestazione si sono susseguiti le presentazioni di diverse discipline sportive e le dimostrazioni di atleti locali talentuosi.…

Mentana. Terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante. Ecco quando

Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre, Mentana sarà il palcoscenico di un evento sportivo e sociale importante. Al Palaspes, in Via Pierluigi da Palestrina 5, si terrà la terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante, un’appuntamento che unisce il mondo della pallavolo all’importante spirito di solidarietà. Il Memorial Don Giuseppe Ferrante rappresenta non solo…

Monterotondo. Partono i lavori per la riqualificazione della Via Francigena

La valorizzazione del turismo a Monterotondo passa anche attraverso la riqualificazione della Via Francigena. Non è raro trovare in città camminatori o pellegrini in transito seguendo la strada del Santo di Assisi, un percorso religioso e naturalistico che attraversa l’intero stivale, ma che tra l’Umbria ed il Lazio ha il suo apice. E la città…

Tivoli. Violenza sessuale, atti persecutori e lesioni alla fidanzata. Arrestato un 21enne

Si comunica, nel rispetto del diritto dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che nella giornata del 20 settembre 2023, gli investigatori del Commissariato Distaccato di…

Monterotondo. Inaugurata la nuova mensa alla scuola Espazia

E’ un’importante novità quella che giunge dalla scuola Espazia di Monterotondo. Dopo anni in cui le pietanze venivano preparate a distanza, finalmente riapre il servizio mensa interno, con una propria cucina, affidata al soggetto gestore Vivenda SPA. Un bel segnala che va incontro a svariate esigenze. La prima sarà la qualità di avere un servizio…

Capena. Arriva il Vendemmiale con sfilate, carri e mercatini. Ecco il programma

Nel pittoresco comune di Capena, si sta per svolgere un vibrante fine settimana di eventi, con il “Vendemmiale”. Il programma per le due giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre promette di deliziare i visitatori di tutte le età con una varietà di attività coinvolgenti. Questo articolo vi guiderà attraverso l’entusiasmante programma in…

La vendemmia a Mentana. Tempo di vendemmia, tempo di ricordi

La vendemmia, nei miei ricordi, era come un giorno di festa: i pendii, le pianure e i colli risuonavano di canti, di risate, di sberleffi. Di solito iniziava i primi d’ottobre, ma già alla fine di settembre mio nonno cominciava a tirar fuori le botti. Tutti i contadini lo facevano, per cui, davanti alle cantine,…

L’accoglienza nel territorio nel ricordo di don Luigi Di Liegro

Quando cominciai il servizio civile come obiettore di coscienza nel 1989 in Caritas a Roma, non mi sarei mai immaginato quale grande opportunità si stava per realizzare. Ero uno dei pochi non raccomandati da alcun parroco, con una laurea in lingue straniere e una tesi sulla Bass culture alle spalle, pronto a veder crescere il…

Informazioni su Francesco Cervoni 5 Articoli
Studente in Scienze Naturali all'Università La Sapienza di Roma, vicepresidente dell'Associazione Naturalistica Valle dell'Aniene (ANVA). L'ANVA, nata nel 2019, si occupa di svolgere ricerche sulla biodiversità di alcune aree del nord-est romano (es. Guidonia Montecelio, Tivoli, Sant’Angelo Romano), favorire la conservazione di queste zone, fare divulgazione scientifica e educazione ambiente. In tal senso ANVA promuove convegni, escursioni, divulgazione sul web e lezioni nelle scuole.

Commenta per primo

Rispondi