
PogGIOCAtino – 1° Festival del gioco da tavolo della Sabina
Di Paolo Ruscitti
Quella appena passata non è stata una domenica come tutte le altre ma…un evento da ricordare!
L’antico borgo di Poggio Catino che sorge ai piedi del Monte Tancia, ha fatto da cornice al primo Festival del gioco da tavolo della Sabina che si è tenuto a Palazzo Olgiati nella splendida Sala consiliare, grazie alla disponibilità delle Autorità comunali e alla volontà di Luca De Angelis (Reate Gens) che ha captato il crescente interesse verso i giochi da tavolo nel territorio e che qui ha potuto trovare il punto di incontro tra i giocatori sabini e quelli romani.
L’evento, organizzato dall’Associazione Reate Gens – Ludens in Tabula in collaborazione con i gruppi ludici GDT Roma Players, Volpe Giocosa e I Meeple della Sabina, ha attirato un vasto pubblico: amici, famiglie, ma anche singoli appassionati, si sono avvicendati ai tavoli da gioco e tra carte, pedine e lanci di dadi hanno potuto passare una domenica di sano divertimento in un clima sereno, amichevole e ammirando gli affreschi, il pregevole soffitto a cassettoni della Sala e scorgendo dalle finestre il bucolico paesaggio circostante.
Le Associazioni hanno messo a disposizione gratuitamente più di 150 titoli e, con i loro dimostratori, hanno seguito gli oltre 100 partecipanti che hanno anche avuto l’occasione di poter gustare un menù preparato ad hoc dalla Pro loco.
Dopo il periodo duro della pandemia che ci ha costretti a stare lontano dai tavoli da gioco spiega Ornella Di Giuseppe, Presidente di Reate Gens, abbiamo fortemente voluto organizzare questa manifestazione con l’obiettivo non solo di ampliare la diffusione e la conoscenza dei moderni giochi da tavolo come strumento di socializzazione e divertimento, ma anche creando momenti di condivisione con la famiglia, gli amici e tutti gli appassionati del “gioco intelligente”.
In quest’era tecnologica che ci porta con gli occhi sempre più rivolti ad un display e sempre meno ad incrociare lo sguardo delle persone e degli affetti, eventi come questo sono un toccasana per lo sviluppo delle capacità intellettive e relazionali, favorendo l’inclusività e contribuendo quindi al miglioramento della società civile.
Obiettivi questi che si sposano in pieno con ciò che persegue Folias Cooperativa Sociale presente anch’essa all’evento e che opera nel territorio della Sabina romana e dintorni ponendo l’attenzione al contrasto delle ludopatie.
Che dire…speriamo che eventi così siano sempre più numerosi e…buon gioco a tutti, sempre!
Guarda tutte le foto di PogGIOCAtino – 1° Festival del gioco da tavolo della Sabina

Paolo Ruscitti
Mentana. Terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante. Ecco quando
Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre, Mentana sarà il palcoscenico di un evento sportivo e sociale importante. Al Palaspes, in Via Pierluigi da Palestrina 5, si terrà la terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante, un’appuntamento che unisce il mondo della pallavolo all’importante spirito di solidarietà. Il Memorial Don Giuseppe Ferrante rappresenta non solo…
Monterotondo. Partono i lavori per la riqualificazione della Via Francigena
La valorizzazione del turismo a Monterotondo passa anche attraverso la riqualificazione della Via Francigena. Non è raro trovare in città camminatori o pellegrini in transito seguendo la strada del Santo di Assisi, un percorso religioso e naturalistico che attraversa l’intero stivale, ma che tra l’Umbria ed il Lazio ha il suo apice. E la città…
Tivoli. Violenza sessuale, atti persecutori e lesioni alla fidanzata. Arrestato un 21enne
Si comunica, nel rispetto del diritto dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che nella giornata del 20 settembre 2023, gli investigatori del Commissariato Distaccato di…
Monterotondo. Inaugurata la nuova mensa alla scuola Espazia
E’ un’importante novità quella che giunge dalla scuola Espazia di Monterotondo. Dopo anni in cui le pietanze venivano preparate a distanza, finalmente riapre il servizio mensa interno, con una propria cucina, affidata al soggetto gestore Vivenda SPA. Un bel segnala che va incontro a svariate esigenze. La prima sarà la qualità di avere un servizio…
Capena. Arriva il Vendemmiale con sfilate, carri e mercatini. Ecco il programma
Nel pittoresco comune di Capena, si sta per svolgere un vibrante fine settimana di eventi, con il “Vendemmiale”. Il programma per le due giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre promette di deliziare i visitatori di tutte le età con una varietà di attività coinvolgenti. Questo articolo vi guiderà attraverso l’entusiasmante programma in…
La vendemmia a Mentana. Tempo di vendemmia, tempo di ricordi
La vendemmia, nei miei ricordi, era come un giorno di festa: i pendii, le pianure e i colli risuonavano di canti, di risate, di sberleffi. Di solito iniziava i primi d’ottobre, ma già alla fine di settembre mio nonno cominciava a tirar fuori le botti. Tutti i contadini lo facevano, per cui, davanti alle cantine,…
L’accoglienza nel territorio nel ricordo di don Luigi Di Liegro
Quando cominciai il servizio civile come obiettore di coscienza nel 1989 in Caritas a Roma, non mi sarei mai immaginato quale grande opportunità si stava per realizzare. Ero uno dei pochi non raccomandati da alcun parroco, con una laurea in lingue straniere e una tesi sulla Bass culture alle spalle, pronto a veder crescere il…
Fiano Romano. Grande successo per l’ottava edizione di “Sport&Go[al]”
Nel Palazzetto dello Sport di Fiano Romano, sabato 23 settembre, si è tenuta con grande successo l’ottava edizione di Sport&Go[al], un evento che ha coinvolto oltre 500 partecipanti di tutte le età. Ancora una volta, l’Amministrazione Comunale ha aperto le porte delle sue strutture sportive per ospitare questa straordinaria manifestazione, che è stata organizzata in…
Guidonia. Inizia la Ryder Cup: pronti a dare il benvenuto ad atleti e sportivi
Il Marco Simone Golf & Country Club a Guidonia Montecelio, è pronto a fare la sua entrata nella storia del golf mondiale come sede della prestigiosa Ryder Cup. Questa competizione di golf, rinomata a livello internazionale, si svolgerà in Italia per la prima volta, portando con sé un entusiasmo travolgente da parte di atleti e…
Regione Lazio. Domani il test del nuovo sistema di allarme nazionale
Nel corso della giornata di Mercoledì 27 settembre alle ore 12.00, nel Lazio ci sarà il test del sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile. Questo innovativo sistema rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza e nella gestione delle emergenze, offrendo un mezzo efficace per informare rapidamente la popolazione in…
Monterotondo Film Festival: svelato il programma, tra gli ospiti anche Matteo Garrone e Micaela Ramazzotti
Nell’ambito del festival, organizzato dal CineMancini e cofinanziato dal Comune di Monterotondo e dall’ICM Monterotondo, dal 2 ottobre al 4 dicembre, ogni lunedì alle 20, il cinema ospiterà una personalità del cinema italiano (registi, cast o sceneggiatori…) per presentare la proiezione speciale di una pellicola uscita nella seconda parte del 2023 e per incontrare il…
Montecelio. Grande partecipazione alla sfilata delle Vunnelle
Anche quest’anno, la pittoresca cittadina di Montecelio ha assistito alla magnifica celebrazione della Sfilata delle Vunnelle, un evento che ha riscosso un successo ancora maggiore rispetto all’anno precedente. Questa affascinante processione ha riportato in vita un’antica tradizione che lega inestricabilmente il borgo di Montecelio alla sua millenaria storia. Il sindaco Mauro Lombardo, con un brillo…
Monterotondo. Clean up Day: Le Associazioni si uniscono per pulire il centro storico
Il centro storico di Monterotondo è il gioiello della comunità, un tesoro che racconta la storia e la cultura della città stessa. È anche un dovere collettivo garantire che questo prezioso patrimonio brilli nel suo massimo splendore. Con questo obiettivo in mente, si invita tutti a partecipare all’evento “Clean-up Day al Centro Storico,” un’iniziativa dedicata…
L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro: presentazione di uno dei luoghi più particolari d’Italia
Sabato 30 settembre, dalle h. 17:00 alle 18:30, si terrà la presentazione “L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro”. L’evento è organizzato dall’Associazione Le Officine dei Saperi APS. La presentazione sarà tenuta dal Prof. Marco Giardini, naturalista, botanico e paleobotanico che da decenni svolge ricerche sulla biodiversità del nostro territorio, si dedica alla divulgazione al pubblico e…
Monterotondo. Zeno Salimbene trionfa alle finali nazionali di Poetry Slam a Milano
A poche ore dalla eccezionale presentazione della sua prima silloge, “La brigante giovinezza”, Zeno Salimbene ha fatto brillare la città di Milano presso il Centro Alda Merini, aggiudicandosi meritatamente il terzo posto, salendo così sul podio delle finali di Slam Italia. Il pubblico è grato a Zeno per l’incanto delle sue parole e la passione…
I Musei di Mentana si arricchiscono: nuove acquisizioni e donazioni presentate nelle Giornate Europee del Patrimonio 2023
Le Giornate Europee del Patrimonio 2023 nei Musei di Mentana (Roma). Mentana, 25 Settembre 2023 – Il fine settimana appena trascorso è stato un momento di grande emozione per i residenti di Mentana e i visitatori provenienti da fuori città, che hanno partecipato alle Giornate Europee del Patrimonio 2023. Sabato 23 la città ha aperto…
Monterotondo. Zeno Salimbene alla Finale Nazionale di Poetry Slam a Milano
Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 15,00, presso Spazio Alda Merini, Via Magolfa 30, a Milano, ci sarà la finale nazionale del Poetry Slam, a cui partecipa Zeno Salimbene. Organizzata con Spazio Alda Merini e CETEC Dentro/Fuori San Vittore, i poeti finalisti si contenderanno il titolo di Campione Italiano 2022/2023 di SLAM ITALIA – Rete Italiana di…
Fiano Romano. Trovato in possesso di più di un chilo di cocaina, arrestato dai carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo (RM) hanno arrestato un 25enne di origine albanese, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, sorpreso nell’atto di cedere una dose di cocaina ad un acquirente, è stato prontamente bloccato dai militari; lo scambio, che avveniva in prossimità del domicilio del 25enne, induceva…
PALAZZO BORGHESE a Mentana: da castello medievale a dimora nobile
Palazzo Borghese, attuale sede del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione di Mentana, ha una storia tutta da raccontare. Se hai letto il precedente articolo sulle origini di Mentana, saprai che questo edificio ospitò diverse famiglie. Anche se è conosciuto come Palazzo Borghese, dal nome degli ultimi proprietari, l’aspetto attuale dell’edificio è dovuto principalmente agli interventi operati…
Commenta per primo