
Concorsi 2023
Il 2023 sarà un anno pieno di concorsi per la Pubblica Amministrazione. Un’occasione unica e probabilmente irripetibile per chi vorrà candidarsi a ruoli apicali nel funzionamento della macchina statale a tutti i livelli.
Prende il nome di Decreto PA BIS 2023 approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.144 del 22-06-2023, lo strumento attraverso il quale il Governo ha dato avvio a questa nuova sessione concorsuale che riguarderà tantissime amministrazioni pubbliche e centinaia di candidati. Nello specifico si prevedono:
· 40 assunzioni a tempo pieno ed indeterminato presso il Ministero dell’Istruzione a cui si aggiungono altre 10 a livello dirigenziale;
· 100 dipendenti non dirigenziali a tempo pieno ed indeterminato presso il Ministero della Cultura;
· 70 unità di personale dirigenziale a tempo pieno ed indeterminato presso il Ministero della Giustizia;
· 20 unità a tempo pieno ed indeterminato presso il Ministero del Turismo;
· 87 unità a tempo pieno ed indeterminato presso la Struttura del Garante PA al fine di rafforzare l’attività amministrativa in materia di protezione dei dati personali;
· 30 unità da inquadrare nel profilo di funzionario per supportare le Prefetture delle Province interessate dagli eventi alluvionali, assunte a tempo determinato per la durata di un anno;
· 33 assunzioni di unità tecniche/amministrative presso AIFA;
· Assunzione di 7 unità di personale dirigenziale non generale, area funzioni centrali, per la copertura dei posti vacanti, mediante scorrimento delle graduatorie dei concorsi pubblici presso l’Amministrazione Penitenziaria.
Il Decreto prevede inoltre l’adozione di misure urgenti a favore dell’assunzione dei Lavoratori socialmente utili.
Capitolo a parte e corposissimo è dedicato alla scuola. Si determina:
Ø la semplificazione delle procedure concorsuali per il personale docente, in attuazione di quanto previsto dal PNRR;
Ø la proroga delle graduatorie dei concorsi ordinari risalenti al 2020 sino al loro esaurimento;
Ø le modifiche anche per il percorso di formazione degli insegnanti. Per gli anni accademici 2023 2024 e 2024 2025 i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale possono essere svolti, a esclusione delle attività di tirocinio e di laboratorio, con modalità telematiche, comunque sincrone, in misura non superiore al 50% del totale (attualmente è al 20%).
Il 2023 sarà dunque l’anno dei concorsi nella Pubblica amministrazione, una struttura che nel complesso ha necessità di un profondo ricambio generazionale vista la mole di pensionamenti e le mutate esigenze di contesto con cui si è chiamati a misurarsi. Semplificazione, percorsi green, professionalità e specializzazione saranno le parole d’ordine per una rinnovata e più efficiente macchina statale. Per ottenere l’obiettivo si parte inevitabilmente dal capitale umano, quello veramente capace di fare la differenza.

Vito Palanga
Di origine salentina, nonostante la relativamente giovane età, mi cimento nel mondo del giornalismo sin da giovanissimo. Non ancora maggiorenne inizio una proficua collaborazione con un free press del basso Salento “Il Gallo”, scrivendo negli anni per altre prestigiose testate come “La Gazzetta del Mezzogiorno”, “Nuovo Quotidiano di Puglia”, “Il Ticino” (testata di Pavia e Provincia). Sono iscritto all’albo dei giornalisti di Puglia dal Gennaio 2007, tessera 117789. Laureato in Scienze Politiche, sono attualmente impiegato in una Agenzia di Stato.
Mentana – Apre la nuova pizzeria “Via Vai”
27 settembre 2023 – A Mentana (RM) è stata inaugurata una nuova pizzeria: “Via Vai”. La pizzeria offre pizza al taglio e pizze tonde, con lievitazione 72 ore, calzoni,…
Monterotondo. La scrittrice Cristina Fidanza in Tv a “Io non sono carne” parla di femminicidi e violenze di genere
La scrittrice di Monterotondo Cristina Fidanza, ha fatto un passo audace nella sua carriera come scrittrice. Il suo libro, intitolato “Mi sono fatta menare”, è un grido di denuncia…
Tivoli. Inaugurazione dei pannelli didattici per il nuovo percorso del Centro Storico
Sabato 30 settembre, alle ore 10, si darà il via a un percorso nel cuore del centro storico di Tivoli, partendo dalla Rocca Pia, per celebrare l’installazione di tredici…
Tivoli. Abusava della anziana donna, arrestato un collaboratore domestico
Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza…
Fonte Nuova. Un progetto educativo contro il bullismo con “Facciamo squadra”. Ecco di cosa si tratta
La promozione dell’attività sportiva a scuola come strumento contro la violenza giovanile e contro l’abbandono precoce dello studio e della pratica sportiva è il fulcro di “Uniamo le Forze…
Sport Village, intervista al direttore Arvia: “Siamo soddisfatti e rilanciamo”
Lo scorso fine settimana al centro commerciale di Monterotondo ha avuto luogo Sport Village, l’evento in due giornate dedicato allo sport e alla messa in risalto di alcune delle…
Mentana. Terza edizione del Memorial Don Giuseppe Ferrante. Ecco quando
Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre, Mentana sarà il palcoscenico di un evento sportivo e sociale importante. Al Palaspes, in Via Pierluigi da Palestrina 5, si terrà la…
Monterotondo. Partono i lavori per la riqualificazione della Via Francigena
La valorizzazione del turismo a Monterotondo passa anche attraverso la riqualificazione della Via Francigena. Non è raro trovare in città camminatori o pellegrini in transito seguendo la strada del…
Tivoli. Violenza sessuale, atti persecutori e lesioni alla fidanzata. Arrestato un 21enne
Si comunica, nel rispetto del diritto dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con…
Monterotondo. Inaugurata la nuova mensa alla scuola Espazia
E’ un’importante novità quella che giunge dalla scuola Espazia di Monterotondo. Dopo anni in cui le pietanze venivano preparate a distanza, finalmente riapre il servizio mensa interno, con una…
Capena. Arriva il Vendemmiale con sfilate, carri e mercatini. Ecco il programma
Nel pittoresco comune di Capena, si sta per svolgere un vibrante fine settimana di eventi, con il “Vendemmiale”. Il programma per le due giornate di sabato 30 settembre e…
La vendemmia a Mentana. Tempo di vendemmia, tempo di ricordi
La vendemmia, nei miei ricordi, era come un giorno di festa: i pendii, le pianure e i colli risuonavano di canti, di risate, di sberleffi. Di solito iniziava i…
L’accoglienza nel territorio nel ricordo di don Luigi Di Liegro
Quando cominciai il servizio civile come obiettore di coscienza nel 1989 in Caritas a Roma, non mi sarei mai immaginato quale grande opportunità si stava per realizzare. Ero uno…
Fiano Romano. Grande successo per l’ottava edizione di “Sport&Go[al]”
Nel Palazzetto dello Sport di Fiano Romano, sabato 23 settembre, si è tenuta con grande successo l’ottava edizione di Sport&Go[al], un evento che ha coinvolto oltre 500 partecipanti di…
Guidonia. Inizia la Ryder Cup: pronti a dare il benvenuto ad atleti e sportivi
Il Marco Simone Golf & Country Club a Guidonia Montecelio, è pronto a fare la sua entrata nella storia del golf mondiale come sede della prestigiosa Ryder Cup. Questa…
Regione Lazio. Domani il test del nuovo sistema di allarme nazionale
Nel corso della giornata di Mercoledì 27 settembre alle ore 12.00, nel Lazio ci sarà il test del sistema di allarme pubblico nazionale IT-alert, promosso dal Dipartimento della Protezione…
Monterotondo Film Festival: svelato il programma, tra gli ospiti anche Matteo Garrone e Micaela Ramazzotti
Nell’ambito del festival, organizzato dal CineMancini e cofinanziato dal Comune di Monterotondo e dall’ICM Monterotondo, dal 2 ottobre al 4 dicembre, ogni lunedì alle 20, il cinema ospiterà una…
Montecelio. Grande partecipazione alla sfilata delle Vunnelle
Anche quest’anno, la pittoresca cittadina di Montecelio ha assistito alla magnifica celebrazione della Sfilata delle Vunnelle, un evento che ha riscosso un successo ancora maggiore rispetto all’anno precedente. Questa…
Monterotondo. Clean up Day: Le Associazioni si uniscono per pulire il centro storico
Il centro storico di Monterotondo è il gioiello della comunità, un tesoro che racconta la storia e la cultura della città stessa. È anche un dovere collettivo garantire che…
L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro: presentazione di uno dei luoghi più particolari d’Italia
Sabato 30 settembre, dalle h. 17:00 alle 18:30, si terrà la presentazione “L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro”. L’evento è organizzato dall’Associazione Le Officine dei Saperi APS. La presentazione…
Monterotondo. Zeno Salimbene trionfa alle finali nazionali di Poetry Slam a Milano
A poche ore dalla eccezionale presentazione della sua prima silloge, “La brigante giovinezza”, Zeno Salimbene ha fatto brillare la città di Milano presso il Centro Alda Merini, aggiudicandosi meritatamente…
I Musei di Mentana si arricchiscono: nuove acquisizioni e donazioni presentate nelle Giornate Europee del Patrimonio 2023
Le Giornate Europee del Patrimonio 2023 nei Musei di Mentana (Roma). Mentana, 25 Settembre 2023 – Il fine settimana appena trascorso è stato un momento di grande emozione per…
Monterotondo. Zeno Salimbene alla Finale Nazionale di Poetry Slam a Milano
Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 15,00, presso Spazio Alda Merini, Via Magolfa 30, a Milano, ci sarà la finale nazionale del Poetry Slam, a cui partecipa Zeno Salimbene.…
Fiano Romano. Trovato in possesso di più di un chilo di cocaina, arrestato dai carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Monterotondo (RM) hanno arrestato un 25enne di origine albanese, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, sorpreso nell’atto…
PALAZZO BORGHESE a Mentana: da castello medievale a dimora nobile
Palazzo Borghese, attuale sede del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione di Mentana, ha una storia tutta da raccontare. Se hai letto il precedente articolo sulle origini di Mentana, saprai che…
Commenta per primo