
Primo Ballo Gianna Alfei: un Successo per il Comune di Fonte Nuova
Il Comune di Fonte Nuova, nella persona di Cecilia Vitelli, ex assessore alle attività produttive, attualmente presidente della Pro&Com (nuova associazione commercianti di Fonte Nuova), avendo ricevuto la delega direttamente dal sindaco Piero Presutti ha recentemente organizzato il Primo Ballo Gianna Alfei, un evento che ha coinvolto gli studenti delle scuole medie del comune. Questa iniziativa ha offerto a giovani ballerini l’opportunità di partecipare a una gara di ballo, nonostante non avessero mai preso lezioni prima di questa occasione. L’evento ha suscitato emozioni intense e ha dimostrato il talento e la passione dei giovani partecipanti.

Il Primo Ballo Gianna Alfei ha avuto inizio con 14 coppie di ballerini, ma solo cinque di loro sono riuscite a superare le eliminatorie e a qualificarsi per la fase finale della competizione. Durante l’evento, le emozioni erano palpabili e la giuria, composta da illustri personalità, ha avuto il compito di valutare le esibizioni delle coppie finaliste.


La giuria, composta da membri autorevoli, ha svolto un ruolo fondamentale nel determinare i vincitori del concorso. Ecco i nomi dei membri della giuria:
- Paolo Clementi: tesoriere Pro&Com
- Stefano Salomone: Assessore attività produttive di Guidonia
- Maurizio Guccini: Assessore attività produttive fonte nuova
- Daniele Domenicone: Titolare Pepe catering e figlio di Gianna Alfei
- Antonio Sansotta: dirigente scolastico Luigi Pirandello
- Silvia Federici: dirigente scolastico Dino Buzzati
- Fortunata Borgi: vicepreside Istituto Sandro Pertini
L’impegno delle guardie giurate volontarie del comune di Fonte Nuova ha garantito la sicurezza e il corretto svolgimento dell’evento.
Prima dell’inizio delle esibizioni, Francesca Vitelli ha spiegato la dedica dell’evento a Gianna, sottolineando come fosse un sogno nel cassetto che si è finalmente realizzato grazie all’impegno di Cecilia Vitelli e di tutto il Comune. È stato un momento toccante che ha reso omaggio alla memoria di Gianna e ha reso l’organizzazione ancora più significativa.
Tutte le foto dell’evento possono essere scaricate gratuitamente da questa pagina!
Durante la serata, Cecilia Vitelli ha espresso la sua gratitudine a Pepe Catering e a Gianna per il sostegno e ha sottolineato l’importanza delle eccellenze locali nel territorio di Fonte Nuova.
Prima di dare inizio alla competizione, è stata letta la biografia di Gianna, che ha evidenziato la sua straordinaria creatività e la sua dedizione nel settore del catering. Gianna è stata un esempio per la comunità di Santa Lucia e il suo spirito è stato ricordato con affetto da coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.

Durante l’evento, le coppie finaliste si sono esibite una dopo l’altra, permettendo alla giuria di valutare oggettivamente le loro performance. È importante sottolineare che questi giovani ballerini non avevano mai preso lezioni di ballo prima di questa esperienza, il che rende ancora più notevoli i loro progressi.
Cecilia Vitelli ha condiviso che l’obiettivo del Primo Ballo Gianna Alfei era coinvolgere anche gli altri comuni limitrofi per creare una competizione più ampia che coinvolga i vincitori finali di ogni edizione. Questo dimostra l’importanza di promuovere attività culturali e commerciali che possano dare prospettive diverse alle giovani generazioni.

Durante l’evento, sono stati invitati rappresentanti di altri Comuni, come Stefano Salomone, Assessore alle attività produttive del Comune di Guidonia, che ha espresso la sua sorpresa per la professionalità dell’organizzazione e ha ringraziato per l’invito.
Maurizio Guccini, assessore alle attività produttive del Comune di Fonte Nuova, ha sottolineato l’importanza di eventi come il Primo Ballo Gianna Alfei nel fornire ai giovani l’opportunità di fare scelte significative per il loro futuro. Ha incoraggiato i partecipanti a perseguire ciò che amano e a privilegiare ciò che è bello. Questa serata è stata una testimonianza di come l’impegno e la passione possano portare a risultati straordinari.
Ecco i risultati finali della competizione:
– Quinto posto: Coppia n. 3 (Elisa Bottaro e Leonardo Rocci – Istituto Dino Buzzati)
– Quarto posto: Coppia n. 1 (Alex Di falco e Elisa Rosati – Istituto Sandro Pertini)
– Terzo posto: Coppia n. 4 (Alex Marian Seria e Melissa Napoeloni – Istituto Luigi Pirandello)
– Secondo posto: Coppia n. 5 (Leonardo Mereu e Camilla Gagliesi – Istituto Luigi Pirandello)
– Primo posto: Coppia n. 2 (Francesco Moro e Giulia Piccirillo – Istituto Luigi Pirandello)




Come premio, la coppia vincitrice ha ricevuto una borsa di studio di due settimane presso la Brunel University di Uxbridge vicino Londra. Saranno accompagnati dalla professoressa Laura Vitali.
Inoltre, i ragazzi avranno l’opportunità di partecipare a escursioni nel quartiere residenziale e a workshop fuori dall’aula.
Infine, è stato espresso un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento, inclusi gli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione del Primo Ballo Gianna Alfei. Una sorpresa finale è stata il ballo tra le nuvole, che ha concluso in modo spettacolare questa serata indimenticabile.
Il Primo Ballo Gianna Alfei ha dimostrato l’importanza di iniziative culturali come questa nel promuovere l’arte, la passione e l’opportunità di realizzare sogni. Grazie all’impegno del Comune di Fonte Nuova e di Cecilia Vitelli, l’evento è stato un grande successo e ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei partecipanti e degli spettatori.
La serata si è conclusa con una bella sorpresa: torta e fuochi d’artificio in terrazza. Per finire, l’evento si è concluso con il dj set: i ragazzi e le ragazze hanno ballato fino a tarda notte, divertendosi molto e portando nel loro cuore una serata indimenticabile.

Sponsor
- Bar Pasticceria Vitelli
- Bomboniere & Abiti da Sposa di Vitelli Francesca
- Angel & Devil Parrucchieri
- Colpo di Grazia di Cervera Mariagrazia
- Farmacia Vita Nuova di Michelangelo Mundula
- Paglia e Fieno di Orietta Marini
- Serigrafia di Stefano Pecce
- D’Arcangelo Motors di Cristian D’Arcangelo
- Fascino di Esposito Beatrice
- Estetica di Nadia di Gabriele
- Studio Commerciale di Paolo Clementi
- La Trottola di Barbara Palma
- Curvy e Non Solo.. di Elvira Maraviglia
- Impresa di Pulizie di Barletta Natasha
- Marinelli Design Group di Marinelli Simonetta
- Promesse Viaggi di Francesco Marini
- Lemon Up di Alessandro Viozzi
- Macelleria di Lucilla Sciannella
- Overclimb di Simone Federici
- Forno Pizzeria Pascucci
- Norcineria Ranieri
- Comunità Il Merro di Francesca di Paolo
- Serigrafia VMC Roma
- Fedeli Claudio & Eredi
- La Primula di Domenicone Gianfranco
- La Lanterna Perugina di Tamara Pierini
- Serigrafia Unawatuma di Quintiliani Roberto
- ASD The Dream di Giulia Giardini
- La Boutique dei Giochi Pirotecnici di Roberto Belleggia
- Associazione Liberi di Essere di Caterina Simei
- Associazione E20 di Cinzia Favitta
- Villa Sesterzi di Loredana e Alessandra Fravili
- Tappezzeria di Giuseppe Fichera
Il team de IlTerritorio.net ringrazia il Comune di Fonte Nuova per l’invito alla collaborazione!
Tutte le foto dell’evento possono essere scaricate gratuitamente da questa pagina!


Sara Petrino
Eterna creativa e ispiratrice, punto sulla cultura e il digitale. Diplomata in Rilievo e Catalogazione dei Beni Culturali, Laureata in studi storico-artistici (triennale) e in Storia dell’Arte (magistrale) presso La Sapienza di Roma. Oggi responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Mentana, Manager e Caporedattrice IlTerritorio.net

Sharon Longhitano
Fotografa emergente dallo spiccato senso artistico
Tutte le foto dell’evento possono essere scaricate gratuitamente da questa pagina!
🥇💪🏼