Monterotondo. Cultura e musica al Circolo Writer Monkey con Marco Testi e Carlo Gizzi

“Un uomo scende nel garage, prende la sua auto, esce nel traffico di una metropoli di fine inverno. Decide di andarsene, senza un motivo apparente, senza una meta. Si inoltra nella nebbia urbana, esce dalla città e inizia il suo viaggio nel dentro e nel fuori di sé. Si trova molte miglia più tardi in un luogo che pian piano si rivela un’antica chiesa. Una donna lo accoglie come se lo attendesse e insieme a lui aspettasse altre persone. L’uomo si troverà coinvolto nelle storie di gente che ha preso decisioni simili alla sua, ma anche di emarginati e vagabondi che formano una sorta di compagnia instabile che rappresenta per le piazze delle periferie europee i Carmina burana. Solo che quello che viene messo in scena non è un semplice copione. Quella notte i personaggi che lentamente entrano nella chiesa decidono di recitare solo per il Nostro, che avverte come quelle storie parlino di lui e per lui. Ma l’uomo si accorge anche di altro: che c’è un mistero nel rapporto tra la silente signora che lo ha fatto entrare in quella chiesa e il padrone del luogo. Quando nel corso della notte i percorsi diventeranno più chiari, sarà tempo di riposo e di un ultimo risveglio, che lascerà un insegnamento in grado di dare una svolta agli interrogativi della sua vita e nel contempo il dubbio che tutto sia stato il sogno di un uomo addormentato in una solitaria abbazia. Introduzione di Tito Schipa Jr.”

Venerdì 7 Luglio alle ore 19.00, gli appassionati di letteratura avranno l’opportunità di immergersi in una bellissima avventura letteraria, presso il Circolo Culturale Writer Monkey, in Via Vincenzo Federici 137 a Monterotondo, dove si terrà un evento la presentazione del libro “Risvegli” dello scrittore Marco Testi.

Inoltre, l’evento sarà arricchito dalla partecipazione straordinaria del Maestro Carlo Gizzi, l’incontro sarà moderato da Franco Esposito.

Monterotondo. Cultura e musica al Circolo Writer Monkey con Marco Testi e Carlo Gizzi

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi