
L’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha annunciato il completamento dei lavori di messa in sicurezza del primo “black point” della città, l’incrocio tra via Nomentana e via Zara-via Spallanzani. Questo incrocio, purtroppo noto per gli incidenti stradali tragici che vi si sono verificati negli ultimi anni, è finalmente stato oggetto di interventi mirati per garantire la sicurezza dei cittadini.
Con la chiusura dei lavori del primo black point, Roma compie un altro significativo passo avanti verso la riduzione degli incidenti stradali, in linea con il programma “Vision Zero”. Tale programma ambizioso mira a ridurre entro 3 anni del 20% e entro 10 anni del 50% il numero di decessi e feriti gravi sulle strade della città. Roma, purtroppo, registra un numero molto elevato di vittime tra i soggetti più vulnerabili della mobilità, come pedoni e ciclisti, e la sicurezza di tali utenti deve essere un obiettivo prioritario per l’amministrazione.
L’intervento sulla via Nomentana, curato da Roma Servizi per la Mobilità, ha coinvolto diverse misure di miglioramento. In primo luogo, è stato completamente rifatto il sistema di segnaletica in tutta l’area dell’incrocio, al fine di renderlo più chiaro e comprensibile per tutti gli utenti della strada. Inoltre, sono stati ampliati e ridefiniti gli spazi pedonali per garantire la sicurezza dei percorsi e degli attraversamenti, proteggendo i passaggi pedonali con nuove isole fisiche a forma di “salvagente”.
Per garantire una maggiore visibilità, sono state riconfigurate e protette le aree di sosta, assicurando che siano ben visibili e facilmente individuabili dagli automobilisti. Inoltre, sono state eliminate tutte le barriere architettoniche attraverso la realizzazione di nuovi scivoli e sono stati installati elementi dissuasori parapedonali a forma di “croce di S. Andrea” per proteggere gli spazi pedonali ampliati. Infine, sono stati aggiornati e riconfigurati gli impianti semaforici per favorire una migliore regolamentazione del traffico.
L’obiettivo di questi interventi è quello di rendere l’incrocio tra via Nomentana e via Zara-via Spallanzani un luogo più sicuro per tutti gli utenti della strada. La completa messa in sicurezza di questo black point è solo il primo passo di un programma più ampio che mira a estendere simili interventi ad altri punti critici della città.

Commenta per primo