
Esplorando l’Arte come passaporto per l’Anima: l’intervista con l’artista Aura
Oggi ho incontrato Aura, un’artista che ha scoperto la sua passione e il suo talento attraverso un percorso spirituale ed energetico. Aura è la figlia di un amore profondo che ha trasformato la sua vita, aprendo nuovi orizzonti e liberando la parte più autentica di sé. Senza studi artistici, ha seguito il flusso della vita che l’ha condotta alla pittura come unica forma di espressione.
L’artista Aura, esporrà all‘evento del Giardino dell’Arte a Monterotondo, Domenica 9 Luglio 2023 dalle ore 10:30.

Ciao Aura… Noi de ILTERRITORIO.net amiamo scoprire cultura, eventi e talenti locali…e tu, ci hai incuriositi molto!
Vorrei chiederti innanzitutto…
Chi è Aura e… cosa c’è dietro alle sue opere?
Aura nasce circa tre anni fa. È figlia dell’amore. Un amore che mi accompagna dal 2014, che credevo impossibile provare e che, invece, ha trasformato la mia vita. Perché ha messo in discussione il mio intero sistema di credenze e come uno specchio mi ha permesso di conoscere me stessa fino ad arrivare alla parte più profonda di me, liberandola dalle paure e permettendole di esprimersi. Aura è la rinuncia a tutte le maschere dell’ego, è l’amore che parte da Uno e scopre il Tutto
Qual è il tuo percorso artistico, da dove nasce la tua passione?
Il mio è stato ed è un percorso che diventa artistico ma nasce spirituale, energetico. Ad un certo punto, ogni passo in questo mio cammino di trascendenza ha iniziato a trasformarsi in immagini, prima dentro di me e poi sulla tela.
Inizialmente non sapevo bene cosa stessi facendo, non ho fatto studi artistici, eppure dipingere mi è parsa l’unica via. Non c’è stato nulla di prestabilito, semplicemente ho assecondato la vita dove mi stava portando.
Qual è la tua ricerca, intento, cosa vuoi esprimere con le tue opere? Se vuoi, parlaci di una tua opera in particolare, parlando di quello che vuole comunicare.

Nella descrizione dei miei profili social, SfumatureDiAura, trovate una sola frase: “Al mondo, il mio mondo”. Credo racchiuda il significato di questo mio percorso. La vita, l’universo, mi ha fatto un dono enorme che non può non essere condiviso. Mi ha permesso di andare oltre la vita materiale, mi ha liberato da tantissime catene, e in più mi ha donato un talento, la possibilità di essere strumento di espressione di quella stessa energia che mi ha condotto fino a qui.
Proprio questo sentirmi strumento di un energia superiore ha ispirato una delle mie opere “Se Artista” (il titolo gioca tra il se delle ipotesi e il sé dell’identificazione). C’è una sospensione del tempo, dello spazio e anche della fatica quando un processo creativo avviene attraverso di noi, ma non grazie a noi. Tutto sta a seguire quella luce che ci guida.

C’è un momento importante della tua carriera artistica, una soddisfazione, un momento speciale, che ricordi con emozione?
Ogni momento è importante. Durante le mie esposizioni cerco sempre di invitare gli spettatori a dare una loro interpretazione delle mie opere prima che sia io a farlo. Quando mi accorgo che una mia opera ha permesso loro di mettersi meglio a fuoco, di andare un più nel profondo di sé e magari aprire una porta interiore chiusa fino a quel momento, allora la gratificazione è totale.
Continuerai con questo percorso? Hai già in mente la prossima tappa?
La prossima tappa è completare la mia rappresentazione dei tarocchi. Troppo spesso, sono intesi come strumento di predizione del futuro. I miei studi e la mia esperienza, invece, mi hanno permesso di scoprirne una diversa qualità, riconoscendo uno strumento per comprendere meglio il proprio presente, soprattutto interiore. Il mio obiettivo è, perciò, quello di modernizzare la simbologia tipica dei mazzi antichi enfatizzando l’interpretazione sul piano della consapevolezza personale. Sarà un lungo lavoro, si tratta di ideare 78 immagini, ma non ho fretta e voglio godermi ogni istante di questo viaggio.

L’artista Aura, esporrà all’evento del Giardino dell’Arte a Monterotondo,
Domenica 9 Luglio 2023 dalle ore 10:30.

Sara Petrino
Eterna creativa e ispiratrice, punto sulla cultura e il digitale. Diplomata in Rilievo e Catalogazione dei Beni Culturali, Laureata in studi storico-artistici (triennale) e in Storia dell’Arte (magistrale) presso La Sapienza di Roma. Oggi responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Mentana e Caporedattrice IlTerritorio.net
Monterotondo. La scrittrice Cristina Fidanza in Tv a “Io non sono carne” parla di femminicidi e violenze di genere
La scrittrice di Monterotondo Cristina Fidanza, ha fatto un passo audace nella sua carriera come scrittrice. Il suo libro, intitolato “Mi sono fatta menare”, è un grido…
Sport Village, intervista al direttore Arvia: “Siamo soddisfatti e rilanciamo”
Lo scorso fine settimana al centro commerciale di Monterotondo ha avuto luogo Sport Village, l’evento in due giornate dedicato allo sport e alla messa in risalto di…
Monterotondo. Inaugurata la nuova mensa alla scuola Espazia
E’ un’importante novità quella che giunge dalla scuola Espazia di Monterotondo. Dopo anni in cui le pietanze venivano preparate a distanza, finalmente riapre il servizio mensa interno,…
La vendemmia a Mentana. Tempo di vendemmia, tempo di ricordi
La vendemmia, nei miei ricordi, era come un giorno di festa: i pendii, le pianure e i colli risuonavano di canti, di risate, di sberleffi. Di solito…
Montecelio. Grande partecipazione alla sfilata delle Vunnelle
Anche quest’anno, la pittoresca cittadina di Montecelio ha assistito alla magnifica celebrazione della Sfilata delle Vunnelle, un evento che ha riscosso un successo ancora maggiore rispetto all’anno…
L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro: presentazione di uno dei luoghi più particolari d’Italia
Sabato 30 settembre, dalle h. 17:00 alle 18:30, si terrà la presentazione “L’eccezionale voragine carsica del Pozzo del Merro”. L’evento è organizzato dall’Associazione Le Officine dei Saperi APS.…
Monterotondo. Zeno Salimbene trionfa alle finali nazionali di Poetry Slam a Milano
A poche ore dalla eccezionale presentazione della sua prima silloge, “La brigante giovinezza”, Zeno Salimbene ha fatto brillare la città di Milano presso il Centro Alda Merini,…
I Musei di Mentana si arricchiscono: nuove acquisizioni e donazioni presentate nelle Giornate Europee del Patrimonio 2023
Le Giornate Europee del Patrimonio 2023 nei Musei di Mentana (Roma). Mentana, 25 Settembre 2023 – Il fine settimana appena trascorso è stato un momento di grande…
Monterotondo. Zeno Salimbene alla Finale Nazionale di Poetry Slam a Milano
Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 15,00, presso Spazio Alda Merini, Via Magolfa 30, a Milano, ci sarà la finale nazionale del Poetry Slam, a cui partecipa…
PALAZZO BORGHESE a Mentana: da castello medievale a dimora nobile
Palazzo Borghese, attuale sede del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione di Mentana, ha una storia tutta da raccontare. Se hai letto il precedente articolo sulle origini di Mentana,…
Mentana. L’Atelier di moda e confezione di Carla Anselmi, a breve l’apertura
Mentana si prepara a dare il benvenuto a un nuovo gioiello nel mondo della moda locale, con l’apertura imminente dell’Atelier di Moda e Confezione di Carla Anselmi.…
Bellegra. 800 anni dal passaggio di San Francesco. Il programma delle celebrazioni
Il Sacro Ritiro Francescano Fuori dall’abitato, in una leggera depressione del terreno, quasi sepolto in un fitto bosco di castagni, detto «Capelmo-Antera», sorge uno dei monumenti più…
Battaglia di Monterotondo 1943: un libro fa luce sulla verità storica
Monterotondo, prima mattina del 9 settembre 1943. A poche ore dalla firma dell’armistizio di Cassibile, una formazione di 650 uomini del II battaglione della 2-Fallschirmjäger Division (un’unità…
Mentana. Il piccolo Samuel Di Sabatino è a Bologna, altri due anni per la prima operazione
Nella sua prima visita medica, Samuel Di Sabatino, bambino di Mentana affetto da PFFD, si è trovato di fronte a una serie di sfide mediche, ma anche…
Guidonia. Si è conclusa con successo la “Festa di Guidonia”
L’edizione 2023 della “Festa di Guidonia” si è appena conclusa con successo, confermandosi come uno degli eventi più significativi e attesi nel calendario di Guidonia Montecelio. Questi…
La cultura plasma la mente
Nel comune di Fisciano, presso l’università degli studi di Salerno, si è tenuto il congresso sul Liceo Matematico da giovedì 14 settembre 2023 fino a sabato 16,…
Sono arrivati gli alieni! Alla scoperta delle mantidi tra specie autoctone e non
di Stefano Battaglini & Francesco Cervoni No, no… non fate quella faccia scettica, perché vi renderete subito conto che questo titolo, volutamente accattivante, non è nella realtà…
Monterotondo. Sempre più romani scelgono di vivere nella città Eretina
Monterotondo è sempre più vivace e in costante espansione come centro urbano, questo è ciò che caratterizza la città. La sua posizione privilegiata, ben collegata alla capitale…
Mentana. Il Polo Culturale ai campionati europei giovanili di equitazione a Montelibretti
Nell’ambito di una collaborazione fruttuosa con la Città Metropolitana di Roma Capitale, il Polo Culturale Mentana ha partecipato con successo ai Campionati Europei Giovanili di Equitazione, svoltisi…
Attacco Poetico: un viaggio emozionante nell’Arte e nei Versi a Mentana
Oggi, Mentana è stata la cornice di un evento straordinario, un vero e proprio “Attacco Poetico”. Questo collettivo artistico indipendente, composto da poeti, cantanti, musicisti e scrittori,…
Commenta per primo