
Un giovane studente viene trovato senza vita nelle residenze universitarie
Un tragico evento ha sconvolto l’Università Lumsa a Roma, quando uno studente italiano di soli 21 anni è stato trovato morto per impiccagione nelle residenze universitarie situate in Piazza Adriana. Il terribile ritrovamento è avvenuto ieri, domenica 9 luglio 2023, intorno alle ore 17:00. Nonostante l’allarme immediato e l’intervento dei soccorsi, purtroppo per il giovane studente non c’era ormai più nulla da fare: il suo cuore aveva smesso di battere.
Le cause che hanno spinto il giovane, che frequentava l’Università Lumsa, a compiere questo gesto estremo rimangono ancora sconosciute. La Polizia di Stato del Commissariato Borgo ha avviato un’indagine per far luce su questo tragico episodio e comprendere se il ragazzo abbia lasciato qualche messaggio che possa spiegare il motivo del suo gesto.
Secondo le prime informazioni disponibili, sembra che lo studente abbia utilizzato un lenzuolo per attaccarsi a un’anta di finestra e impiccarsi. Questo drammatico evento ha causato sgomento e shock tra gli studenti dell’Università Lumsa che conoscevano il ragazzo. Attualmente, la salma della vittima si trova presso l’obitorio dell’Ospedale Gemelli di Roma, a disposizione delle autorità giudiziarie, mentre gli accertamenti continuano per approfondire l’accaduto.
L’Università Lumsa e la comunità studentesca sono profondamente colpite da questa tragica perdita. In momenti come questi, è fondamentale offrire supporto psicologico agli studenti e creare un ambiente sicuro e accogliente per promuovere il benessere mentale.
Si tratta di un evento doloroso che ci ricorda l’importanza di prestare attenzione ai segnali di disagio psicologico tra i giovani e promuovere la consapevolezza sui temi della salute mentale. Speriamo che questo tragico episodio porti a una maggiore sensibilizzazione e impegno nella prevenzione del suicidio tra gli studenti universitari.
Fonte: Articolo scritto in data 10 luglio 2023 alle ore 17:16 da Luca Mugnaioli, redattore di Cronaca di Roma IlCorrieredellaCittà
Commenta per primo