Montecelio. La storia del rock, teatro e auto d’epoca con la prima edizione di “Comova”

Tre serate di musica e teatro per la prima edizione del Festival d’Autore COMOVA in programma da venerdì 21 a domenica 23 a Montecelio di Guidonia.


Il calendario prevede appuntamenti presso il piazzale del San Michele e il Giardino dei Frati di Montecelio, presso il museo civico Rodolfo Lanciani e a Villalba, in piazza della Repubblica. La kermesse, promossa dall’Amministrazione comunale e organizzata dall’Assessorato alla Cultura con il contributo economico della Regione Lazio, porterà in scena Danilo Rea, uno dei più apprezzati e conosciuti musicisti di jazz a livello nazionale, la compagnia monticellese “Basta Poco” e la cover band Alive. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

Ad arricchire il programma, nelle prime due serate, visite guidate in notturna al museo archeologico Rodolfo Lanciani. Venerdì, inoltre, sfilata di auto d’epoca nel borgo di Montecelio. “Volevamo organizzare un festival che legasse diverse circoscrizioni della nostra Città, con il duplice obiettivo di contribuire ad animare la nostra estate e incentivare la conoscenza del borgo medievale sul quale punteremo con costanza al fine di promuoverlo a livello turistico” – spiega l’assessore alla Cultura, Michela Pauselli.

 IL PROGRAMMA

Venerdì 21 luglio Piazzale del San Michele, Montecelioore 21.00 Danilo Rea, “Piano Solo”.

A seguire visita guidata del Museo Rodolfo Lanciani in notturna a cura del GAL, sfilata e raduno di auto d’epoca nel borgo di Montecelio. 

Sabato 22 luglio Giardino dei Frati, Montecelio ore 21.00Basta Poco, spettacolo musicale “Contro”.

A seguire visita guidata in notturna Museo Rodolfo Lanciani a cura del GAL. Domenica 23 luglio Piazza della Repubblica, Villalbaore 21.00 Alive, “La Storia del Rock”.

Montecelio. La storia del rock, teatro e auto d’epoca con la prima edizione di “Comova”

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi