Montecelio. Si è chiusa con successo la prima edizione di “Comova”

Con grande entusiasmo e partecipazione, si è conclusa la prima edizione del tanto atteso Festival d’Autore CoMoVa, un’esperienza indimenticabile che ha incantato il pubblico di Montecelio e Villalba. Tre serate indimenticabili, interamente finanziate dalla Regione Lazio, hanno portato il meglio dell’arte e della musica in questa suggestiva cornice.

La manifestazione è stata caratterizzata da tre spettacoli unici e coinvolgenti, ciascuno con la sua identità distintiva. Danilo Rea, talentuoso interprete del jazz d’autore, ha regalato momenti di pura magia con la sua straordinaria esibizione, lasciando il pubblico affascinato dalle sue melodie evocative.

Ma il festival non si è fermato al jazz, perché le serate hanno visto anche l’esibizione coinvolgente delle due band: i Basta Poco e gli Alive. Entrambe hanno proposto coinvolgenti cover che hanno fatto cantare e ballare il pubblico, dimostrando il loro talento e la capacità di creare un’atmosfera coinvolgente.

Oltre alla musica, il Festival d’Autore CoMoVa ha saputo valorizzare il patrimonio culturale della regione. I visitatori hanno potuto ammirare splendide auto d’epoca in un suggestivo raduno, un vero tuffo nel passato che ha suscitato emozioni e ricordi.

Un’altra perla dell’evento è stata l’opportunità di esplorare il museo archeologico Lanciani di Montecelio in notturna. L’antica storia della regione ha preso vita, regalando una prospettiva affascinante sulle radici culturali e storiche del luogo.

“Promuovere e preservare il patrimonio storico del nostro borgo di Montecelio e garantire un costante afflusso di arte e cultura a Villalba sono obiettivi fondamentali per noi”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Guidonia Montecelio Michela Pauselli, che ha espresso grande soddisfazione per il successo della prima edizione del Festival e ha assicurato che si lavorerà duramente per assicurare un futuro continuativo per questa meravigliosa kermesse.

Montecelio. Si è chiusa con successo la prima edizione di “Comova”

ilterritorio.net

Commenta per primo

Rispondi